<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ebbene fratelli confesso che ho tradito | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ebbene fratelli confesso che ho tradito

RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infatti, averebbe tradito comprando la 916 ;)

:(

Lo so Alex mi spiace, non me ne volere, non ce l'ho con te, ma lo sai sono un Alfista talebano ;)

Sono più talebano di te, ma un'Alfa Romeo non è solo TP.

Io avrei preso una 916 V6, sapendo di avere degli interni da Alfa, un design da Alfa ed un motore Alfa Romeo. E dulcis in fundo una vettura assemblata ad Arese (la prima serie).

Per qualcuno è più Alfa un Duetto copiato dai giapponesi.

Degustibus

Sono perfettamente d'accordo! Non é solo la tp a fare un' Alfa.

Infatti ti sei dimenticato 4 quadrilateri, motore anteriore centrale, peso 980 kili.

Contro una Tipo spider ta, che pesava come una Marea( 400 kili di più ) e che ovviamente ha bisogno di appendere un Busso per storto davanti all'avantreno per muoversi da Alfa.

Un alfista negli ultimi trent'anni dovrebbe aver imparato a riconoscere un'Alfa vera da una finta, senza guardare il marchio scolorito appiccicato sul cofano . Se l'ha imparato Marchionne in persona, che l'aveva scelta per farci il Duetto, significa che la copia della copia gli sarebbe venuta più Alfa dell'originale.
 
Si certo, perché la linea, gli interni, il motore (c'è anche V6 TB da 205 cv) e lo stabilimento di nascita sono una "spolverata".

Che la 916 non sia una vera Alfa siamo tutti d'accordo, ma che una Miata sia più Alfa della 916...bah.. io non sono d'accordo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infatti, averebbe tradito comprando la 916 ;)

:(

Lo so Alex mi spiace, non me ne volere, non ce l'ho con te, ma lo sai sono un Alfista talebano ;)

Sono più talebano di te, ma un'Alfa Romeo non è solo TP.

Io avrei preso una 916 V6, sapendo di avere degli interni da Alfa, un design da Alfa ed un motore Alfa Romeo. E dulcis in fundo una vettura assemblata ad Arese (la prima serie).

Per qualcuno è più Alfa un Duetto copiato dai giapponesi.

Degustibus

Sono perfettamente d'accordo! Non é solo la tp a fare un' Alfa.

Infatti ti sei dimenticato 4 quadrilateri, motore anteriore centrale, peso 980 kili.

Contro una Tipo spider ta, che pesa come una Tipo ( 400 kili di più ) e che ovviamente ha bisogno di appendere un Busso per storto davanti all'avantreno per muoversi da Alfa.

Un alfista negli ultimi trent'anni dovrebbe aver imparato a riconoscere un'Alfa vera da una finta, senza guardare il marchio scolorito appiccicato sul cofano . Se l'ha imparato Marchionne in persona, che l'aveva scelta per farci il Duetto, significa che la copia della copia gli sarebbe venuta più Alfa dell'originale.

Concettualmente è più Alfa, nei fatti no.

Poi preferisco un bel design su un barcone, che un duetto vestito dai jappi.

Mi dispiace ma dico sempre quello che penso. Così come mi fanno ribrezzo MiTo e Giulietta, non condivido il discorso di chi guida BMW o Mazda credendo di guidare Giulia o il Duetto.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Si certo, perché la linea, gli interni, il motore (c'è anche V6 TB da 205 cv) e lo stabilimento di nascita sono una "spolverata".

Che la 916 non sia una vera Alfa siamo tutti d'accordo, ma che una Miata sia più Alfa della 916...bah.. io non sono d'accordo.

Le possiamo considerare entrambe copie. Una fatta male quanto si vuole, non Alfa, non del tutto aderente al concetto originale. L'altra è una Fiat.

Se qualcuno ha tradito, è Fiat.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Concettualmente è più Alfa, nei fatti no.

Poi preferisco un bel design su un barcone, che un duetto vestito dai jappi.

Mi dispiace ma dico sempre quello che penso. Così come mi fanno ribrezzo MiTo e Giulietta, non condivido il discorso di chi guida BMW o Mazda credendo di guidare Giulia o il Duetto.

Quindi farebbe bene a guidare una Tipo o una 155 / 159 / 169 ecc..

Opinioni, per carità.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Mi dispiace ma dico sempre quello che penso. Così come mi fanno ribrezzo MiTo e Giulietta, non condivido il discorso di chi guida BMW o Mazda credendo di guidare Giulia o il Duetto.
Secondo me, chi guida Bmw o Mazda non crede di guidare Giulia o Duetto, ma ritiene di guidare ciò che esse rappresentavano, ovvero di beneficiare dello stesso stile di guida che solo vetture studiate come Giulia o Duetto potevano dare.

Per questo motivo, tornando in topic, comprendo perfettamente la scelta di transaxle73
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se qualcuno ha tradito, è Fiat.
Questo è più che accettabile!
Ma adesso si è redenta, o sbaglio?

Per mondarsi di quasi 40 anni di scempio ce ne vogliono almeno altri 40 di virtù. A partire dalla Giulia, se fosse buona.
E quindi per altri 40 anni proponi di continuare con polemiche pro e contro certe Alfa? :?

Io ho risposto a tua domanda. Se vedi polemica, l'hai cominciata tu.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Quindi per avere una spolveratina di vera Alfa, a contrappeso di tutto il resto made in Fiat, avrei dovuto optare addirittura per un 3 litri?
Per me l'essenza dello spider è racchiusa in pochi ma semplici ingredienti: trazione posteriore, perfetto bilanciamento delle masse, peso contenuto e un motore vispo, ma non necessariamente e inutilmente dopato.
Non è colpa mia se l'Alfa, negli ultimi anni, ha cambiato idea su come doveva essere costruito uno spider, aumentando di volta in volta dimensioni e pesi rendendolo goffo, quasi una caricatura del Duetto e per di più a trazione anteriore.

Sei libero di comprare ciò che vuoi, basta che non andate in giro a dire che chi compra una vettura giapponese è più Alfista di chi si porta a casa una "fiat" uscita da Arese col motore Alfa.

Questa storia che ci si professa "Alfisti" comprando Mazda o BMW francamente mi ha stancato, esattamente come quelli che si credono Alfisti con una MiTo o una Bravetta.

E qui c'è l'apoteosi, con il concetto espresso che assurge a sintesi perfetta di quello che penso.
 
Meno male che hai specificato l'anno 1962....perché anche Lotus deviò dalla retta via negli anni '90 riproponendo la Elan a trazione anteriore motorizzata Isuzu. Però rimediò abbastanza velocemente con la splendida Elise. In Alfa invece son passati dalla padella alla brace, dalla 916 alla 939!
Poi vorrei rispondere a chi mi accusa polemicamente di pseudo alfismo, che il sottoscritto è proprietario di una vera Alfa (Alfetta 1800) e di un'Alfiat (147). Amo l'Alfa come pochi ma questo non significa che debba scegliere aprioristicamente tutte le schifezze propinate in questi ultimi anni da Fiat.
 
transaxle73 ha scritto:
Meno male che hai specificato l'anno 1962....perché anche Lotus deviò dalla retta via negli anni '90 riproponendo la Elan a trazione anteriore motorizzata Isuzu. Però rimediò abbastanza velocemente con la splendida Elise. In Alfa invece son passati dalla padella alla brace, dalla 916 alla 939!
Poi vorrei rispondere a chi mi accusa polemicamente di pseudo alfismo, che il sottoscritto è proprietario di una vera Alfa (Alfetta 1800) e di un'Alfiat (147). Amo l'Alfa come pochi ma questo non significa che debba scegliere aprioristicamente tutte le schifezze propinate in questi ultimi anni da Fiat.

Sarei curioso di vedere la faccia di quelli a cui tu dici: "sono Alfista" e poi ti vedono a bordo di una Mazda.
 
Back
Alto