<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E46 come back strategy :-) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E46 come back strategy :-)

AndreaFlanaghan ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Io ho una MTB e anche volendo non sono mai riuscito a fare più di 70km/h con le gomme semitassellate. Comunque negli stessi punti la gente in macchina non va molto più veloce, anzi...
Le moto invece sono molto più lente delle bici nei tornanti.

Acrobat.....sei troppo magro.

Ahaha no sono io, è che ho fatto casino!! Comunque 1,80 per 75kg, sono giusto tendente al magro.

Quest'estate, in Sicilia, mi hanno prestato un Tmax 500. C'ho fatto 300mt e l'ho riportato indietro. Troppo pesante :oops: Anche per quello se prendessi uno scooterone 3 ruote sarebbero d'obbligo.

Logico, se non erro quello è uno scooter bicilindrico.. peserà ovviamente di più rispetto ad un normale scooter monocilindrico.. ;)

Non ne ho idea onestamente... so solo che "fracca" come pochi... I miei amici con la moto dicono che da fermi è difficile stare davanti agli scooteroni nei primi metri.
Vero!!! Bisogna avere una gran mano sinistra!!
 
acrobat_68 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Io ho una MTB e anche volendo non sono mai riuscito a fare più di 70km/h con le gomme semitassellate. Comunque negli stessi punti la gente in macchina non va molto più veloce, anzi...
Le moto invece sono molto più lente delle bici nei tornanti.

Acrobat.....sei troppo magro.

Ahaha no sono io, è che ho fatto casino!! Comunque 1,80 per 75kg, sono giusto tendente al magro.

Quest'estate, in Sicilia, mi hanno prestato un Tmax 500. C'ho fatto 300mt e l'ho riportato indietro. Troppo pesante :oops: Anche per quello se prendessi uno scooterone 3 ruote sarebbero d'obbligo.

Logico, se non erro quello è uno scooter bicilindrico.. peserà ovviamente di più rispetto ad un normale scooter monocilindrico.. ;)

Non ne ho idea onestamente... so solo che "fracca" come pochi... I miei amici con la moto dicono che da fermi è difficile stare davanti agli scooteroni nei primi metri.
Vero!!! Bisogna avere una gran mano sinistra!!

Oltre a quella serve anche un buon controllo del posteriore magari pestando a tratti il piede destro sul freno posteriore.. poichè, soprattutto la Monster, essendo molto leggera nelle partenze "a cannone" in 1a si impenna e con le altre marce la posteriore pattina che è una bellezza. pestando leggermente e a tratti il freno posteriore faccio un ASR domestico.. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Io ho una MTB e anche volendo non sono mai riuscito a fare più di 70km/h con le gomme semitassellate. Comunque negli stessi punti la gente in macchina non va molto più veloce, anzi...
Le moto invece sono molto più lente delle bici nei tornanti.

Acrobat.....sei troppo magro.

Ahaha no sono io, è che ho fatto casino!! Comunque 1,80 per 75kg, sono giusto tendente al magro.

Quest'estate, in Sicilia, mi hanno prestato un Tmax 500. C'ho fatto 300mt e l'ho riportato indietro. Troppo pesante :oops: Anche per quello se prendessi uno scooterone 3 ruote sarebbero d'obbligo.

Logico, se non erro quello è uno scooter bicilindrico.. peserà ovviamente di più rispetto ad un normale scooter monocilindrico.. ;)

Non ne ho idea onestamente... so solo che "fracca" come pochi... I miei amici con la moto dicono che da fermi è difficile stare davanti agli scooteroni nei primi metri.
Vero!!! Bisogna avere una gran mano sinistra!!

Oltre a quella serve anche un buon controllo del posteriore magari pestando a tratti il piede destro sul freno posteriore.. poichè, soprattutto la Monster, essendo molto leggera nelle partenze "a cannone" in 1a si impenna e con le altre marce la posteriore pattina che è una bellezza. pestando leggermente e a tratti il freno posteriore faccio un ASR domestico.. ;)
Sulla mia questo problema è più contenuto data l'architettura del telaio e la risposta del motore: ma se esageri si alza, eccome se si alza...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io ho una MTB e anche volendo non sono mai riuscito a fare più di 70km/h con le gomme semitassellate. Comunque negli stessi punti la gente in macchina non va molto più veloce, anzi...
Le moto invece sono molto più lente delle bici nei tornanti.

Con la bici da corsa è molto facile superare abbondantemente i 70 km/h.......

Le moto nei tornanti vanno più piano perchè sono pesanti e credo per l'interasse tra le ruote adatto alle curve ad alta velocità.....
Anche il CIAO o il FIFTY nei tornanti in discesa vanno molto veloci :lol:
 
Inolte bisogna considerare che la bicicletta all'interno della sua corsia può comuque tagliare la curva...mentre la macchina essendo poco più stretta della semi carreggiata deve percorrere delle traiettorie ben precise, se taglia la curva invade la corsia opposta....
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io ho una MTB e anche volendo non sono mai riuscito a fare più di 70km/h con le gomme semitassellate. Comunque negli stessi punti la gente in macchina non va molto più veloce, anzi...
Le moto invece sono molto più lente delle bici nei tornanti.

Con la bici da corsa è molto facile superare abbondantemente i 70 km/h.......

Le moto nei tornanti vanno più piano perchè sono pesanti e credo per l'interasse tra le ruote adatto alle curve ad alta velocità.....
Anche il CIAO o il FIFTY nei tornanti in discesa vanno molto veloci :lol:
Certo dipende molto dal tipo di moto, comunque credo che sui tornanti un ciclista imprudente vince facile...
 
acrobat_68 ha scritto:
Certo dipende molto dal tipo di moto, comunque credo che sui tornanti un ciclista imprudente vince facile...

Le mountain Bike in curva vanno anche più veloci delle bici da corsa.....perchè hanno le ruote più larghe.
Le bici da corsa hanno le ruote molto strette.
Su una bici da corsa ti accorgi della differenza già solo passando dai copertoncini da 23 mm a quelli da 20 mm.....
 
Fancar_ ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Certo dipende molto dal tipo di moto, comunque credo che sui tornanti un ciclista imprudente vince facile...

Le mountain Bike in curva vanno anche più veloci delle bici da corsa.....perchè hanno le ruote più larghe.
Le bici da corsa hanno le ruote molto strette.
Su una bici da corsa ti accorgi della differenza già solo passando dai copertoncini da 23 mm a quelli da 20 mm.....
Secondo quello che diceva Andrea prima pare che sia il contrario: io non sono in grado di dirlo perchè non ho alcuna esperienza di biciclette. Invece, per quanto riguarda le moto, la percorrenza sulle curve strette cambia tantissimo in funzione della moto, e non è detto che le supersportive siano lòe più veloci.
 
acrobat_68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Certo dipende molto dal tipo di moto, comunque credo che sui tornanti un ciclista imprudente vince facile...

Le mountain Bike in curva vanno anche più veloci delle bici da corsa.....perchè hanno le ruote più larghe.
Le bici da corsa hanno le ruote molto strette.
Su una bici da corsa ti accorgi della differenza già solo passando dai copertoncini da 23 mm a quelli da 20 mm.....
Secondo quello che diceva Andrea prima pare che sia il contrario: io non sono in grado di dirlo perchè non ho alcuna esperienza di biciclette. Invece, per quanto riguarda le moto, la percorrenza sulle curve strette cambia tantissimo in funzione della moto, e non è detto che le supersportive siano lòe più veloci.

Secondo me le supersportive sono le più impacciate nei ripidi tornanti di montagna, vuoi per il raggio molto chiuso, vuoi per il fatto che spesso sono piuttsto ripidi (specie all'interno). Probabilmente un motard fa vedere i sorci verdi.

Per quanto riguarda i confronto tra bici e bici non saprei. Onestamente, pur avendo avuto diverse MTB di un certo calibro, non mai posseduto una bici da corsa. Di sicuro in discesa, in rettilineo, una bici da corsa va di gran lunga più forte. Per dire, sulle stesse discese del Giro (Pordoi, San Pellegrino, etc) loro vanno tranquillamente a 90-100. Io in "caduta libera" faccio fatica a passare i 65 ed i 70 sono proprio un record. Questo penso sia dovuto alla postura più retta, ai pneumatici più scolpiti e larghi ed in parte alla differente rapportatura. E' difficile che una MTB abbia rapporti adatti per quelle velocità. Già a 50km/h pedali a vuoto, quindi, o trovi una discesa bella pendente e lunga, oppure fai fatica a toccare certe velocità.
E comunque già 60km/h bastano alla grande per provare l'inneffabile sensazione che basta che una formica ti attraversi la strada e se dritto per terra (qui stacco un attimo le mani dalla tastiera).



A questa andatura sembra già di essere al 90%.
 
Back
Alto