jo74bg
0
FileoIppus ha scritto:jo74bg ha scritto:dalle mie parti,lago d iseo zona collinare siamo abituati ad avere le termiche o le catene in macchina,
da molti anni appena la temperatura inizia a scendere sotto gli 8° monto le invernali,e mi sono sempre trovato benisimo in ogni situazione.
vero!! butto soldi in piu' perche' faccio pochi km all anno,e le temiche al 3°anno perdono molta aderenza anche se ancora in buono stato,ma preferisco buttare 350? ogni due anni che uscire di strada e fare un danno molto piu' grande.
alla prima gelata o imbiancata di neve,ci sono sempre i soliti tre' pirla che escono di strada,o si schiantano contro qualche muro.
se non si vuol spendere molto,meglio montare due invernali almeno sulle ruote anteriori con trazione, che non averle affatto.
Così facendo , cioè aumentando l'aderenza sulle ruote a trazione (principalmente le anteriori) e lasciando le gomme estive sull'altro asse , non si rischia un bel testacoda in situazioni più "complicate" ? Curve con ghiaccio, nevischio , neve e velocità non proprio moderata...
certo che si rischia,
si deve essere consapevoli di avere molta aderenza sull anteriore,ma quasi 0 sul posteriore,e bisogna moderare molto la velocita',in base al fondo stradale.
io da poco monto 4 invernali,naturalmente perche mi sento piu' sicuro e meno limitato in certe situazioni.
ma mi sono sempre trovato bene anche con invernali montate sulle trazioni,
naturalmente sulle posteriori ho sempre avuto gomme estive ma in ottimo stato.
se devo dare un consiglio dico 4 invernali,
per i testoni che non la vogliono capire ne consiglio almeno 2