<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' uscita la Kia Niro Hybrid GPL..... | Il Forum di Quattroruote

E' uscita la Kia Niro Hybrid GPL.....

1756300545-kia-niro-trifuel-2025-prova-consumi-recensione.jpg
 

Kia Niro Tri-Fuel: l’ibrida a GPL che non ha rivali​


Unica nel suo genere, la crossover coreana abbina ibrido e gas per ridurre costi ed emissioni, senza rinunciare a comfort e praticità.
Kia Niro è già conosciuta per essere una delle crossover più versatili sul mercato, proposta in versione full hybrid, plug-in e 100% elettrica. Ma con la variante Tri-Fuel, che abbina la tecnologia ibrida tradizionale a un impianto a GPL sviluppato con BRC, la casa coreana ha creato qualcosa di unico: un’auto capace di coniugare risparmio nei rifornimenti, minori emissioni e i vantaggi fiscali riservati sia alle ibride sia alle auto a gas. Non è soltanto un’alternativa economica alla benzina: è una soluzione intelligente per chi macina molti chilometri e cerca una vettura comoda, spaziosa e adatta anche alle famiglie. Si parte da 34.750 euro, circa 2.550 in più rispetto alla più tradizionale ibrida full, a pari allestimento Business.

Motore e piattaforma​

La Niro Tri-Fuel nasce sulla stessa base della gemella full hybrid, con il noto 1.6 benzina a ciclo Atkinson da 105 CV abbinato a un motore elettrico da 32 kW, per una potenza complessiva di 126 CV, qualcuno in meno rispetto alla Niro tradizionale. La differenza sta nell’impianto GPL, montato in Italia da BRC, che ha trovato posto nel vano dedicato al ruotino di scorta, senza sacrificare spazio al bagagliaio. La bombola ha una capacità effettiva di circa 40 litri, sufficiente per percorrere fino a 700 km con un pieno da meno di 30 euro. Un risultato reso possibile anche dalla buona efficienza del sistema ibrido, che sfrutta la spinta elettrica in città e nei tratti a bassa velocità. Interessante la garanzia: nonostante l’adattamento a gas fatto dalla ditta cuneese, Kia ha confermato i 7 anni o 150.000 km, a dimostrazione della fiducia riposta in questa soluzione, nonché nei suoi prodotti.
 
Nel complesso, mi sembra una bella cosa....
DI CONTRO
Sono poco convinto che si possano fare fino a 700 km con circa 40 litri di GPL
 
Back
Alto