Neppure. Sarebbe trifuel se vi fossero tre distinti impianti di alimentazione del medesimo motore, invece abbiamo un motore termico con due impianti di alimentazione (benzina/gpl) e un motore elettrico alimentato da una batteria (che sia ricaricabile o meno con un cavo non conta). Poi sul piano del marketing si può usare un'espressione anziché un'altra, ma parliamo di altroSarebbe trifuel se fosse anche ricaricabile plugin
Allora neghiamo che l'elettricità possa essere un "fuel"?Neppure. Sarebbe trifuel se vi fossero tre distinti impianti di alimentazione del medesimo motore, invece abbiamo un motore termico con due impianti di alimentazione (benzina/gpl) e un motore elettrico alimentato da una batteria (che sia ricaricabile o meno con un cavo non conta). Poi sul piano del marketing si può usare un'espressione anziché un'altra, ma parliamo di altro
E chi lo ha negato? Ho detto un'altra cosa: se con l'energia elettrica alimentassi il motore termico allora sì, sarebbe un trifuel, ma così non èAllora neghiamo che l'elettricità possa essere un "fuel"?
Nel 2022 quando uscii la seconda serie aveva 141 cv e certo, i cavalli spingevano assieme quando chiedevi tutto ma, come ibrido, il motore elettrico spinge il termico quando questo lavora in condizioni peggiori.Si certo, ma la potenza combinata la hai solo quando entrambi i motori possono lavorare contemporaneamente a pieno regime.
Probabilmente funziona bene per fare un sorpasso in pianura, ma per salire una montagna le velleità sportive temo si fermino al terzo tornante (anche se non ci sono dati sulla capacità della batteria).
Resta comunque la mia curiosità, anche se sottovalutato la massa (a vuoto) di un veicolo mi sembra un dato importante.
Comunque il secondo intervento parla di 126 CV, non di 141.
Questo è il punto, avrei piacere di sapere quando pesa questo benedetto modello con tutto e di più.Faccio più fatica io in montagna con la nostra utilitaria aspirata a benzina da 1250 kg e 85 cv.
Mi sa che ti confondi con un'altra auto, la Niro è praticamente identica nella meccanica, sempre 1,6 aspirato con cambio doppia frizione a 6 marce! Han cambiato la linea e gli interni.Questo è il punto, avrei piacere di sapere quando pesa questo benedetto modello con tutto e di più.
Poi come andava il precedente modello non zavorrato dalla batteria e senza le possibili complicazioni di un cambio automatico non so quanto sia rilevante in questo caso.
Non esageriamo, sono salito con una segmento B a pieno carico con 57kWa GPL, e non ero in prima...A meno che il "non avete velleità sportive" possa voler dire anche fare le salite in prima.
Non lo è, è una forma di energia, ma non è un "fuel".Allora neghiamo che l'elettricità possa essere un "fuel"?
Questo è il punto, avrei piacere di sapere quando pesa questo benedetto modello con tutto e di più.
Poi come andava il precedente modello non zavorrato dalla batteria e senza le possibili complicazioni di un cambio automatico non so quanto sia rilevante in questo caso.
Pensavo fosse con cambio manuale.Mi sa che ti confondi con un'altra auto, la Niro è praticamente identica nella meccanica, sempre 1,6 aspirato con cambio doppia frizione a 6 marce!
Non dubito a riguardo.Perché hai tutti questi dubbi e dubiti di quanto scrivo?!
Oltre 80kg è il doppio della massa dell'impianto scarico, ma anche carico non arriva a tanto. Sicuramente c'è altro, magari è un allestimento non base.1474 --> Hev
1556 --> Hev GPL
Oltre 80kg è il doppio della massa dell'impianto scarico, ma anche carico non arriva a tanto. Sicuramente c'è altro, magari è un allestimento non base.
dovrebbe essere il dato omologato. Comunque 40kg, su 1400...quella è la differenza
arizona77 - 1 giorno fa
gbortolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa