<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' uscita la Kia Niro Hybrid GPL..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E' uscita la Kia Niro Hybrid GPL.....

Bel motore e bella novità ma ultimamente kia sta facendo delle linee a dir poco bizzarre per i miei gusti e non credo solo i miei perchè è da tempo che le vendite sono in calo. Con linee diverse venderebbe almeno il doppio con questi motori.
 
Sarebbe trifuel se fosse anche ricaricabile plugin
Neppure. Sarebbe trifuel se vi fossero tre distinti impianti di alimentazione del medesimo motore, invece abbiamo un motore termico con due impianti di alimentazione (benzina/gpl) e un motore elettrico alimentato da una batteria (che sia ricaricabile o meno con un cavo non conta). Poi sul piano del marketing si può usare un'espressione anziché un'altra, ma parliamo di altro
 
Neppure. Sarebbe trifuel se vi fossero tre distinti impianti di alimentazione del medesimo motore, invece abbiamo un motore termico con due impianti di alimentazione (benzina/gpl) e un motore elettrico alimentato da una batteria (che sia ricaricabile o meno con un cavo non conta). Poi sul piano del marketing si può usare un'espressione anziché un'altra, ma parliamo di altro
Allora neghiamo che l'elettricità possa essere un "fuel"?
 
comunque per me è tutto da soppesare, nel senso che in determinati contesti di utilizzo può anche portare dei dei benefici in termini di utilizzo ma non in tutti, anche perchè se non mi sfugge qualcosa tutto il beneficio si lega al costo del GPL , altri vantaggi non so se ci possono essere
 
Si certo, ma la potenza combinata la hai solo quando entrambi i motori possono lavorare contemporaneamente a pieno regime.
Probabilmente funziona bene per fare un sorpasso in pianura, ma per salire una montagna le velleità sportive temo si fermino al terzo tornante (anche se non ci sono dati sulla capacità della batteria).
Resta comunque la mia curiosità, anche se sottovalutato la massa (a vuoto) di un veicolo mi sembra un dato importante.

Comunque il secondo intervento parla di 126 CV, non di 141.
Nel 2022 quando uscii la seconda serie aveva 141 cv e certo, i cavalli spingevano assieme quando chiedevi tutto ma, come ibrido, il motore elettrico spinge il termico quando questo lavora in condizioni peggiori.


Ora a quanto pare ridotti a 126 cv in quanto han ridotto la potenza del motore termico, con uno 0-100 di 11,3 s e 265 Nm di coppia (valore buono).

Ti posso solo garantire che la versione precedente sempre da 141 cv andava e va benissimo anche in montagna, meglio di altre ibride avendo un cambio vero, ovviamente non spinge come un'equivalente ipotetica niro con un 2.0 turbodiesel da 140 cv.
I miei suoceri come ti dicevo, hanno la plug in della serie precedente e hanno la casa in montagna ed inoltre fanno ogni anno le vacanze in Val di Fassa.
Faccio più fatica io in montagna con la nostra utilitaria aspirata a benzina da 1250 kg e 85 cv.
 
Faccio più fatica io in montagna con la nostra utilitaria aspirata a benzina da 1250 kg e 85 cv.
Questo è il punto, avrei piacere di sapere quando pesa questo benedetto modello con tutto e di più.
Poi come andava il precedente modello non zavorrato dalla batteria e senza le possibili complicazioni di un cambio automatico non so quanto sia rilevante in questo caso.
 
Questo è il punto, avrei piacere di sapere quando pesa questo benedetto modello con tutto e di più.
Poi come andava il precedente modello non zavorrato dalla batteria e senza le possibili complicazioni di un cambio automatico non so quanto sia rilevante in questo caso.
Mi sa che ti confondi con un'altra auto, la Niro è praticamente identica nella meccanica, sempre 1,6 aspirato con cambio doppia frizione a 6 marce! Han cambiato la linea e gli interni.
Quella dei miei suoceri è la plug in con batteria maggiorata! Pesa di più dell'ibrida ma comunque si muove benissimo! Non è un fulmine di guerra ovvio.

La versione attuale HEV la danno per 1400 kg, ovvero non un peso esagerato, il motore ha 265 Nm di coppia non è poco. Perché hai tutti questi dubbi e dubiti di quanto scrivo?!

la nuova HEV:
0-100: 11,3 s

quella dei miei suoceri in versione PHEV (my 2018)
0-100: 10,8 s

Mod. scusate i link delle rivista concorrenti ma sono i più veloci nel mostrare i dati.
 
Back
Alto