<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ..e tra queste due invece quale acquistereste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

..e tra queste due invece quale acquistereste?

arizona77 ha scritto:
La Sciroppo non mi e' mai piaciuta.....
Dopo la 156, la Gt, l' avevo presa in considerazione....
Quindi dico :?: ;) ;)

Vado controcorrente, parlando da ex possessore di 156 la GT non mi è mai piaciuta, ne i fari anterori che scendono quasi a darle un'aria triste, tantomeno quelli posteriori, troppo piccoli.
Il top però quanto a guida tra le trazioni anteriori (mai provata ma dovrebbe anche andare meglio della 156)
La sciroppo invece mi piace parecchio esteticamente
 
Fancar_ ha scritto:
Piuttosto prenderei una 147 o una Golf o ancor meglio una Giulietta usata. Almeno ci carichi qualcosa.

La 147 ha una capacità bagagliaio dichiarata di 280 dm3, la GT di 320.... :D

E ha il portellone. Quindi se vuol caricarci qualcosa è meglio la GT :)

Non credo ci voglia molto per intuirlo vista la forma della coda...

Attached files /attachments/1685365=30045-ALFA gt bagagliaio.jpg
 
Jambana ha scritto:
La 147 ha una capacità bagagliaio dichiarata di 280 dm3, la GT di 320.... :D

E ha il portellone. Quindi se vuol caricarci qualcosa è meglio la GT :)

Non credo ci voglia molto per intuirlo vista la forma della coda...

Sì sì... ma l'accessibilità posteriore ?
 
Fancar_ ha scritto:
Jambana ha scritto:
La 147 ha una capacità bagagliaio dichiarata di 280 dm3, la GT di 320.... :D

E ha il portellone. Quindi se vuol caricarci qualcosa è meglio la GT :)

Non credo ci voglia molto per intuirlo vista la forma della coda...

Sì sì... ma l'accessibilità posteriore ?

Quello è caricarci "qualcuno", non "qualcosa"...

Penso che se l'accessibilità e l'abitabilità posteriore fossero un requisito importante per lui, non si interesserebbe alle coupé, no?

Non si parlava di coupè?
 
Jambana ha scritto:
Quello è caricarci "qualcuno", non "qualcosa"...

Penso che se l'accessibilità e l'abitabilità posteriore fossero un requisito importante per lui, non si interesserebbe alle coupé, no?

Non si parlava di coupè?

Puoi caricare qualcosa anche sul sedile posteriore. Quando vai al supermercato, bricolage, scatoloni.

Certamente se fosse un requisito importante non gli interesserebbe un coupé. Ho solo detto la mia riguardo a queste auto poco pratiche e a trazione anteriore. A quel punto, se , come immagino, il requisito è avere uan parvenza di auto sportiva, forse è meglio la Scirocco che è ancora attualmente in produzione, mentre la GT sa un pò di vecchio. IMHO.
 
Ambuzia ha scritto:
Scirocco 1.4 tsi 160 cv, o Alfa GT 1.9 jtdm 150 cv?
Entrambe immatricolate 2009. Perchè?

So anch'io che una è benzina e l'altra diesel eh! ;)
Nonostante la mia forma mentis mi porta a preferiresempre e comunque la benzina, tra le due sceglierei la gt alfa.
Più nobile meccanicamente, con un handlig di assoluto livello per una
TA. Una delle migliori alfa durante la gestione Fiat.
 
Fancar_ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Quello è caricarci "qualcuno", non "qualcosa"...

Penso che se l'accessibilità e l'abitabilità posteriore fossero un requisito importante per lui, non si interesserebbe alle coupé, no?

Non si parlava di coupè?

Puoi caricare qualcosa anche sul sedile posteriore. Quando vai al supermercato, bricolage, scatoloni.

Certamente se fosse un requisito importante non gli interesserebbe un coupé. Ho solo detto la mia riguardo a queste auto poco pratiche e a trazione anteriore. A quel punto, se , come immagino, il requisito è avere uan parvenza di auto sportiva, forse è meglio la Scirocco che è ancora attualmente in produzione, mentre la GT sa un pò di vecchio. IMHO.

Scusa ma la foto con il sedile posteriore abbattuto l'hai vista o no? Quindi dovrebbe passare ad una berlina a 5 porte per non fare la fatica di abbattere lo schienale e buttare lo scatolone sul sedile invece che sul sedile ribaltato? Che magari non c'entra lo stesso, e bisogna ribaltare allo stesso modo il sedile...

Le coupé col portellone e con i sedili posteriori abbattibili sono comodissime per caricare oggetti, c'è una famosa foto di fine anni '70 di Jean Pierre Ronzel, dove per far vedere la capacità di carico della (stratosferica) Porsche 928 ci fece un mezzo trasloco con tanto di comò antico infilato nel bagagliaio...

Io stesso con la mia vecchia Civic a tre porte (che praticamente è una coupé, anche per l'altezza della carrozzeria)anni fa ho fatto un vero trasloco, con annesso viaggio di 1700 km, riuscendo a stiparci dentro il contenuto di un intero monolocale...

La scomodità di una coupé con bagagliaio adeguato, portellone e sedili abbattibili, rispetto ad una berlina, è solo per i passeggeri posteriori: accesso e, spesso, spazio disponibile.

p.s. coupé non vuol dire automaticamente "sportiva" ed è sbagliato identificarlo a priori col concetto di sportiva: il primo intento di una coupé, storicamente, è l'estetica. La sportività è data, semmai, dalla meccanica montata.
 
EdoMC ha scritto:
elancia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Alfa GT. Per me è una delle più belle coupé a 4 posti che ci sono in giro. Poi ha una tenuta di strada proverbiale. Peccato che la potenza sia scaricata sulle ruote sbagliate, ma è una male comune alla Scirocco. La Volkswagen, francamente, non mi dice nulla, anche gli interni sono palesemente derivati da quelli della Golf V serie, quando c'è già la VII in commercio, auto nata vecchia.

La potenza è scaricata sulle stesse ruote su cui la scaricava la Integra Type-R, infatti. ;)

E su quelle opposte rispetto alla M3 ;)

Pensa te, vanno contro la Fisica! :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Quello è caricarci "qualcuno", non "qualcosa"...

Penso che se l'accessibilità e l'abitabilità posteriore fossero un requisito importante per lui, non si interesserebbe alle coupé, no?

Non si parlava di coupè?

Puoi caricare qualcosa anche sul sedile posteriore. Quando vai al supermercato, bricolage, scatoloni.

Certamente se fosse un requisito importante non gli interesserebbe un coupé. Ho solo detto la mia riguardo a queste auto poco pratiche e a trazione anteriore. A quel punto, se , come immagino, il requisito è avere uan parvenza di auto sportiva, forse è meglio la Scirocco che è ancora attualmente in produzione, mentre la GT sa un pò di vecchio. IMHO.

Ci sono parvenze tp, tante. ;)
 
elancia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
elancia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Alfa GT. Per me è una delle più belle coupé a 4 posti che ci sono in giro. Poi ha una tenuta di strada proverbiale. Peccato che la potenza sia scaricata sulle ruote sbagliate, ma è una male comune alla Scirocco. La Volkswagen, francamente, non mi dice nulla, anche gli interni sono palesemente derivati da quelli della Golf V serie, quando c'è già la VII in commercio, auto nata vecchia.

La potenza è scaricata sulle stesse ruote su cui la scaricava la Integra Type-R, infatti. ;)

E su quelle opposte rispetto alla M3 ;)

Pensa te, vanno contro la Fisica! :lol:
Praticamente la parte sbagliata per entrambe:D
 
Back
Alto