Le aree di servizio sono una maledizione oggigiorno, un tempo portavano volumi e soldi, ora sono quasi tutte in perdita, specialmente sulle autostrade meno trafficate tipo la A21, la A26, la torino savona ecc..
Le royalties sono sempre piu alte, ma soprattutto a pesare sono anche i costi di manutenzione altissimi imposti alle compagnie.
Pensate che i rifacimenti di piazzali, di segnaletica orizzontale e verticale costano tantissimo, ma anche la manutenzione dei bagni, delle piazzuole camper, delle recinzioni intorno all'area.. Tutto questo perche' le autostrade per giustificare il costo enorme del pedaggio deve garantirvi dei servizi e questi poi ci devono essere. Il gioco funzionava finchè c'erano volumi e guadagni, quando questi poi sono calati ma i costi sono rimasti, le aree autostradali sono diventate una trappola finanziaria.
La situazione è un po migliorata perche' alcune petrolifere hanno incominciato a minacciare di riconsegnarle, e credo che nelle prossime gare per l'assegnazione, alcune di esse rischiano che non le voglia nessuno.
Diciamoci la verità su alcune autostrade non passa nessuno, e chi passa va a far carburante fuori. Come giustifichi costi di personale, corrente, manutenzione, affitti, smaltimento rifiuti quando vendi come un impiantino di paese?