<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ....e Shell lascia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

....e Shell lascia

Mauro 65 ha scritto:
Non mi stupisce, Shell vende prodotti di notevole qualità, ma, complice la nostra difficile situazione e la tassazione folle sui carburanti, è praticamente fuori mercato. Vanno anche considerate le bocciature ai due rigassificatori che Shell voleva realizzare nel Mezzogiorno insieme a BP, e che avrebbero dato un diverso peso alle attività italiane delle due compagnie.

In realtà le singole raffinerie distribuite nel territorio italiano producono per tutte le marche, solo la benzina ad alte prestazioni (tipo la V Power) è direttamente importata dalla società del marchio. :)
 
elvet ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Non mi stupisce, Shell vende prodotti di notevole qualità, ma, complice la nostra difficile situazione e la tassazione folle sui carburanti, è praticamente fuori mercato. Vanno anche considerate le bocciature ai due rigassificatori che Shell voleva realizzare nel Mezzogiorno insieme a BP, e che avrebbero dato un diverso peso alle attività italiane delle due compagnie.
In realtà le singole raffinerie distribuite nel territorio italiano producono per tutte le marche, solo la benzina ad alte prestazioni (tipo la V Power) è direttamente importata dalla società del marchio. :)
grosso modo sì, ne parlavo qua http://forum.quattroruote.it/posts/list/85179.page
 
NEWsuper5 ha scritto:
pazienza...non ho mai visto un impainto shell.
forse in sardegna non è mai arrivata.

iN Sardegna c'è stata sino agli anni 70, ricordo proprio nel mio paese che il gestore lo chiamavano Cicciu- Shell, legato proprio al marchio
 
holerGTA ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
pazienza...non ho mai visto un impainto shell.
forse in sardegna non è mai arrivata.

iN Sardegna c'è stata sino agli anni 70, ricordo proprio nel mio paese che il gestore lo chiamavano Cicciu- Shell, legato proprio al marchio
Aggiungo che gli impianti Shell in Sardegna furono rilevati dalla IP
 
sempliciotta ha scritto:
scusa dove hai trovato questa notizia? Se ne parla da anni ma poi alla fine non se fa niente, difficile in questo momento comprare una rete.. Hai qualche notizia di prima mano?

Attached files /attachments/1631146=27444-IMG_20130705_171515.JPG
 
bumper morgan ha scritto:
lo stivale, 870 impianti in vendita. Erg molto interesata, vedremo.
Ho letto su Quattroruote che pure Suzuki lascerà l'ITALIA,
Ci stanno facendo le scarpe...altro che stivali.

Un pezzo al giorno, sparisce qualcosa e stiamo perdendo competitività e lustro.
Saranno le tasse, saranno le acque torbide della politica, sarà quello che sarà, ma io sono veramente preoccupato.
Perchè non hanno più interesse a stare qui?
Come considerano il nostro territorio ed il nostro business?
Pari o pegigo della Grecia?

Qui non fiata o reagisce il pirla da bar ma sono aziende storiche con tanto di analisti finanziari e tanto di mercato, a lasciarci!
Intravedono, evidentemente, un futuro fallimentare...non si abbandona una nazione del genere, se non hai una visione limitata della stessa.
Che tristezza che mi prende...! :cry:
 
ilopan ha scritto:
Ho letto su Quattroruote che pure Suzuki lascerà l'ITALIA,
A me non risulta. Mi risulta invece che lascerà il mercato americano (USA e Canada) e tra l'altro solo per le auto, mentre moto e comparto marino resterà intatto.
 
elvet ha scritto:
In realtà le singole raffinerie distribuite nel territorio italiano producono per tutte le marche, solo la benzina ad alte prestazioni (tipo la V Power) è direttamente importata dalla società del marchio. :)

Giusto ... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Peccato, erano ottimi carburanti, forse i migliori.

A mio modesto parere il V power diesel e' ottimo....peccato abbia avuto nel tempo costi,proibitiv,almeno per me...parlo nell'ordine degli 1,90? a litro ,anche qualche centesimo più.. :shock:
 
bumper morgan ha scritto:
lo stivale, 870 impianti in vendita. Erg molto interesata, vedremo.

Essendo diciamo nel ramo,avevo sentito la voce che circolava nell'ambiente da un mesetto a questa parte...utlimamente qualche impianto italiano e ' stato acquisito da gruppi dell'est ,russi ed ungheresi...vedremo ora,spero vivamente che un grande gruppo italiano possa fare l'investimento,sarebbe importante per la nostra economia... ;)

P.s. Dalle mie parti un piccolo distrubutore IP sta facendo faville.almeno 5 cent di meno rispetto agli altri in zona.. ;)
 
paolocabri ha scritto:
ilopan ha scritto:
Ho letto su Quattroruote che pure Suzuki lascerà l'ITALIA,
A me non risulta. Mi risulta invece che lascerà il mercato americano (USA e Canada) e tra l'altro solo per le auto, mentre moto e comparto marino resterà intatto.
Pagina 22 - La voce dei lettori- a proposito del Jimny.
Credo che l'importazione terminasse in Italia per la Daihatsu Terios...quindi era un confronto tra le due "gippine" ed ho preso (io) una cantonata.
Ho riletto l'articolo, me ne scuso. :oops:
Hai ragione
 
holerGTA ha scritto:
holerGTA ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
pazienza...non ho mai visto un impainto shell.
forse in sardegna non è mai arrivata.

iN Sardegna c'è stata sino agli anni 70, ricordo proprio nel mio paese che il gestore lo chiamavano Cicciu- Shell, legato proprio al marchio
Aggiungo che gli impianti Shell in Sardegna furono rilevati dalla IP
grazie della spiegazione ;)

in effetti negli anni 70 mi mancavano ancora 10 anni....per poterli vedere :lol:
 
Back
Alto