<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E SE VI TELEFONASSERO DICENDOVI... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E SE VI TELEFONASSERO DICENDOVI...

a me è capitato....nn tanto in chiave km e tagliandi, quanto perchè l'auto che avevo lasciato era modificata e nn poteva girare x strada....però quelli del conce, commettendo un gravissimo e rischiosissimo errore nn mi hanno fatto fare la dichiarazione delle modifiche apportate all'auto e prima di rivenderla nn l'hanno neppure esaminata...tant'è vero che la tipa che l'ha presa si è recata dopo un paio di mesi a fare il collaudo e le hanno fatto notare che i neon sotto lo chassis nn sono proprio proprio in regola col codice della strada....
 
...e pensare che la leggerezza della conce poteva costar loro cara, visto che se, x ipotesi, dopo 100m uscita dal conce la tipa trovava un posto di blocco e le sequestravano, giustamente, il mezzo, lei poteva denunciare la conce x aver venduto un auto nn conforme al cds.....robe da matti....solo in liguria....in piemonte col cavolo che succede....
 
emmeocchi ha scritto:
...buongiorno...mi chiamo **** e ho visto dal concessionario **** che la macchina che mi interessa prima apparteneva a voi(l'ho letto sul libretto che forse avevano dimenticato nel cruscotto e il vostro numero l'ho trovato sull'elenco telefonico).
Volevo chiedervi se è vero che ha solo 10mila km in 3 anni e se è stata sempre regolarmente tagliandata e non ha mai avuto sinistri...

Potevo anche farla più breve,ma in pratica,se vi telefonassero o suonassero al citofono chiedendovi lumi sulla vostra vecchia auto in vendita da un conce cosa fareste soprattutto se le informazioni che possiede il potenziale acquirente sono palesemente errate?
perchè mentire?
a parte che se chiamano (l'ho fatto io per la brava che abbiamo acquistato usata) spesso ti chiedono, domanda secca, quanti km ha la macchina?

che fai? spari numero a cavolo? io direi il numero vero. poi affaracci del concessionario :lol: :lol: :lol: :lol:

infatti io chiesi direttamente quanti km aveva, senza dire cifre. la risposta era giusta. 133mila km.

tra l'altro, anche senza volerlo chiamare, l'abbiamo conosciuto un mesetto dopo mentre litigavamo assieme al concessionario nell'agenzia pratiche auto...la titolare litigava da mesi col concessionario e si è trattenuta i libretti delle auto vendute....e il vecchio proprietario della macchina è l'agente di polizia che è intervenuto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

immaginate la figura che c'avrebbe fatto il concessionario.... :lol:
 
Questa l'ho già raccontata.......

Un mio amico una quindicina d'anni fa, si era fissato per una polo usata, ne trova una da un conce, sembra bella, a posto, c'è da dire che questo mio amico non ha preso tutti gli accorgimenti del caso, in poche parole dice al venditore nonchè proprietario della conce, guarda......l'unica cosa che mi preme assolutamente è che non sia incidentata,...........il conce......"no no ti assicuro, era di una signora e bla bla bla...........
La porta a casa, la ispeziona sotto (cosa che avrebbe dovuto fare prima naturalmente, magari con un mecca di fiducia) le cose non tornano, chiama la precedente proprietaria........"ah si si, avevo ceduto l'auto ad una carrozzeria perchè mio figlio è uscito di strada ed è finito in un fosso"........insomma per farla breve è tornato dal conce, che davanti all'evidenza dopo una tentata arrampicata di specchi gli fa......."però l'auto va bene dai, è stata riparata bene"........adesso non ricordo quanto e se ci ha smenato, però gliel'ha ridata indietro!
 
L'idea di questo topic mi è venuta in mente perchè un mio amico tempo fa, mi raccontò che mentre passeggiava per strada aveva "incontrato" la sua vecchia auto. Si era intrattento un pò a guardarla e nel frattempo era arrivata la nuova proprietaria. Lui si presentò, e lei (signora un pò anziana) chiese condizioni sulla vettura.Lui ne parlò bene,infondo l'aveva acquistata per poco poi le mutate esigenze famigliari avevano consigliato l'acquisto di un'altra vettura,ma la macchina era stata rivenduta come unico proprietario...lui era già il terzo...
Il libretto non l'ha visto,sicuramente era un duplicato...
 
personalmente quando nel 2003 acquistai la punto classic 1.3mj dando in permuta la mia vecchia punto td 1°serie per correttezza il concessionario prese un foglio intestato con tanto di timbri etc, scrisse i km REALI della punto che lasciavo in permuta e mi fece firmare il tutto come garanzia per il futuro acquirente della mia vecchia auto......un ottimo esempio di correttezza direi, che schifo che questo sistema non sia ancora obbligatorio per legge
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi puoi citare cortesemente dove avrei detto alcunche' di questo?
Ho forse detto di mentire?

Primo messaggio della seconda pagina.

NON dire la verità = mentire, nel mio paese. Nel tuo, vuol dire Omertà, ovvero proteggere il delinquente. A scalpito della Vittima. Se l'italia è una merda è per colpa di gente come te. Io non ne sarei fiero....

ci sono modi di discutere molto più civili, che consentono di tenere aperte le discussioni.
 
Io concordo con chi dice che rispondere a una telefonata generica fatta a nome di un presunto acquirente della vs vettura, e spiattellargli in faccia i km, può essere una mossa che porta più grane di quante si immaginino.
In seguito una tel non troppo educata al concessionario la possiamo benissimo fare, ma con la persona che telefona è più prudente tenersi sul vago.
Questo fermo restando che che la legge in Italia non sa ancora garantire la correttezza dei km dichiarati - e quindi non tutela l'acquirente.
Però non è sufficiente la mossa del singolo, per mutare il sistema.
E' impopolare dirlo, ma è così.
 
emmeocchi ha scritto:
...buongiorno...mi chiamo **** e ho visto dal concessionario **** che la macchina che mi interessa prima apparteneva a voi(l'ho letto sul libretto che forse avevano dimenticato nel cruscotto e il vostro numero l'ho trovato sull'elenco telefonico).
Volevo chiedervi se è vero che ha solo 10mila km in 3 anni e se è stata sempre regolarmente tagliandata e non ha mai avuto sinistri...

Potevo anche farla più breve,ma in pratica,se vi telefonassero o suonassero al citofono chiedendovi lumi sulla vostra vecchia auto in vendita da un conce cosa fareste soprattutto se le informazioni che possiede il potenziale acquirente sono palesemente errate?
Mi è successo !!!!
Cambio auto ogni 3 anni.
Quando mi chiamò un ragazzo e mi chiese la "storia" della mia ex auto, io gli ho raccontato la pura verità. Poi gli ho chiesto anche come ha ottenuto il mio numero e come gli è stata esposta l' auto.
 
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi puoi citare cortesemente dove avrei detto alcunche' di questo?
Ho forse detto di mentire?

Primo messaggio della seconda pagina.

NON dire la verità = mentire, nel mio paese. Nel tuo, vuol dire Omertà, ovvero proteggere il delinquente. A scalpito della Vittima. Se l'italia è una merda è per colpa di gente come te. Io non ne sarei fiero....

ci sono modi di discutere molto più civili, che consentono di tenere aperte le discussioni.

Mi chiedo come mai The.Tramp debba essere sempre cosi' gratuitamente acrimonioso, e cosa lo spinga a cercare con tanto bisogno di mostrarsi superiore.
Mha...
 
mi è capitato è sicuramente credo era propio il concessionario, sono praticamente sicuro perche mi hanno chiamato sul cellulare, l'unico ad averlo era lui, in quando l'auto lo pulita io e sui documenti non c'è di certo il num di cell.

;) ;)
 
Back
Alto