<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E SE VI TELEFONASSERO DICENDOVI... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E SE VI TELEFONASSERO DICENDOVI...

emmeocchi ha scritto:
...buongiorno...mi chiamo **** e ho visto dal concessionario **** che la macchina che mi interessa prima apparteneva a voi(l'ho letto sul libretto che forse avevano dimenticato nel cruscotto e il vostro numero l'ho trovato sull'elenco telefonico).
Volevo chiedervi se è vero che ha solo 10mila km in 3 anni e se è stata sempre regolarmente tagliandata e non ha mai avuto sinistri...

Potevo anche farla più breve,ma in pratica,se vi telefonassero o suonassero al citofono chiedendovi lumi sulla vostra vecchia auto in vendita da un conce cosa fareste soprattutto se le informazioni che possiede il potenziale acquirente sono palesemente errate?

Been there, done that, got the T-Shirt.
Vuoi un consiglio?
STA ZITTO.

Rispondi "Ho venduto l'auto al concessionario e non a un privato perche' non voglio problemi. Per qualsiasi cosa si rivolga a lui. Buona sera." e riattacca senza aspettare replica.

Finire coinvolti in una causa e' un attimo.
 
99octane ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
...buongiorno...mi chiamo **** e ho visto dal concessionario **** che la macchina che mi interessa prima apparteneva a voi(l'ho letto sul libretto che forse avevano dimenticato nel cruscotto e il vostro numero l'ho trovato sull'elenco telefonico).
Volevo chiedervi se è vero che ha solo 10mila km in 3 anni e se è stata sempre regolarmente tagliandata e non ha mai avuto sinistri...

Potevo anche farla più breve,ma in pratica,se vi telefonassero o suonassero al citofono chiedendovi lumi sulla vostra vecchia auto in vendita da un conce cosa fareste soprattutto se le informazioni che possiede il potenziale acquirente sono palesemente errate?

Been there, done that, got the T-Shirt.
Vuoi un consiglio?
STA ZITTO.

Rispondi "Ho venduto l'auto al concessionario e non a un privato perche' non voglio problemi. Per qualsiasi cosa si rivolga a lui. Buona sera." e riattacca senza aspettare replica.

Finire coinvolti in una causa e' un attimo.

Che senso civico!

La mafia esiste perché esiste l'omertà, ricordatelo tutti! Il "io non voglio avere problemi"...

E se finisci in una causa come testimone? Qual'è il problema?

W l'ItaGlia, paese magico dove nessun'auto supera i 100 mila km...
 
Non hai idea di cosa parli, ma fa come credi.

Ti invito solo a riflettere che in caso di una simile telefonata, tu non sai con chi parli, cosa vuole ne' cosa ha in mente, e se ci sono persone oneste che vogliono solo una conferma, ce ne sono di molto meno oneste che hanno altre mire e che basano il loro operato PROPRIO sul senso civico e desiderio d'aiutare il prossimo degli altri.
L'omerta' non c'entra: e' questione di saper stare al mondo.

Il sistema giuridico italiano e' fatto in un certo modo. Nella migliore delle ipotesi una persona che deve lavorare per campare non si puo' permettere di essere trascinata in causa.
Nella peggiore queste cose sai come iniziano ma non sai mai come finiscono.
Poi, ripeto, fai come preferisci, ma risparmiaci le prediche e l'aria di superiorita' morale, che qui di santi non ce ne sono.
 
Jambana ha scritto:
99octane ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
...buongiorno...mi chiamo **** e ho visto dal concessionario **** che la macchina che mi interessa prima apparteneva a voi(l'ho letto sul libretto che forse avevano dimenticato nel cruscotto e il vostro numero l'ho trovato sull'elenco telefonico).
Volevo chiedervi se è vero che ha solo 10mila km in 3 anni e se è stata sempre regolarmente tagliandata e non ha mai avuto sinistri...

Potevo anche farla più breve,ma in pratica,se vi telefonassero o suonassero al citofono chiedendovi lumi sulla vostra vecchia auto in vendita da un conce cosa fareste soprattutto se le informazioni che possiede il potenziale acquirente sono palesemente errate?

Been there, done that, got the T-Shirt.
Vuoi un consiglio?
STA ZITTO.

Che senso civico!

La mafia esiste perché esiste l'omertà, ricordatelo tutti! Il "io non voglio avere problemi"...

E se finisci in una causa come testimone? Qual'è il problema?

W l'ItaGlia, paese magico dove nessun'auto supera i 100 mila km...

Quoto, non vedo che problemi dovrei avere a rispondere esattamente LA VERITA', se un concessionario dovesse pasticciare una mia auto a lui ceduta....caxxi suoi,
tant'è che credo sia prassi comune tra concessionario e chi cambia spesso l'auto per motivi di lavoro, esempio rappresentanti ecc, di solito sono sempre d'accordo, l'uno lo "tratta bene" l'altro si cuce la bocca oppure il conce gli dice....."se ti contatta qualcuno i km della tua ex auto sono xxxxx e non yyyyy e come ha già detto qualcuno tutti e due sono truffatori!
 
99octane ha scritto:
Il sistema giuridico italiano e' fatto in un certo modo. Nella migliore delle ipotesi una persona che deve lavorare per campare non si puo' permettere di essere trascinata in causa.

Fammi capire. Difendi i concessionari che taroccano l'odometro perch? devono campare?

Quindi difendi la truffa?
Difendi i furti?

Quindi difendi anche gli stupri: il poveretto doveva pur scopare, giusto?
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Il sistema giuridico italiano e' fatto in un certo modo. Nella migliore delle ipotesi una persona che deve lavorare per campare non si puo' permettere di essere trascinata in causa.

Fammi capire. Difendi i concessionari che taroccano l'odometro perch? devono campare?

Quindi difendi la truffa?
Difendi i furti?

Quindi difendi anche gli stupri: il poveretto doveva pur scopare, giusto?

Mi puoi citare cortesemente dove avrei detto alcunche' di questo?
Ho forse detto di mentire?
Quello che HO detto, e' che ci sono persone che approfittano dell'onesta' altrui a fini disonesti. E la cosa migliore e' non interagire.
C'e' una bella differenza, ed e' semplicissima da capire.

Ma sentiti naturalmente liberissimo di fare come vuoi. Magari ti andra' sempre bene.
 
99octane ha scritto:
Mi puoi citare cortesemente dove avrei detto alcunche' di questo?
Ho forse detto di mentire?

Primo messaggio della seconda pagina.

NON dire la verità = mentire, nel mio paese. Nel tuo, vuol dire Omertà, ovvero proteggere il delinquente. A scalpito della Vittima. Se l'italia è una merda è per colpa di gente come te. Io non ne sarei fiero....
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi puoi citare cortesemente dove avrei detto alcunche' di questo?
Ho forse detto di mentire?

Primo messaggio della seconda pagina.

NON dire la verità = mentire, nel mio paese. Nel tuo, vuol dire Omertà, ovvero proteggere il delinquente. A scalpito della Vittima. Se l'italia è una merda è per colpa di gente come te. Io non ne sarei fiero....

Non vedo scritto da nessuna parte di nascondere un reato alle autorita' inquirenti.
Quello che c'e' scritto e' il consiglio a un privato cittadino di NON INTERAGIRE con terzi le cui intenzioni potrebbero essere men che limpide.
Come ben chiarificato nei messaggi successivi che fingi di ignorare.
E non c'e' ALCUN OBBLIGO, ne' legale ne' morale di rispondere a domande fatte al telefono da sconosciuti.
Quindi quello che tu stai facendo si chiama diffamazione.
Io non ne sarei fiero.

Giusto per capirsi, chi chiama con una domanda simile potrebbe non essere affatto qualcuno che e' interessato a comprare la tua ex auto.
Ma, ripeto, sei liberissimo di dire tutto quel che vuoi al primo sconosciuto che ti telefona e ti fa delle domande.
Ma risparmiaci la tua aura di santita' fasulla.
 
99octane ha scritto:
Non vedo scritto da nessuna parte di nascondere un reato alle autorita' inquirenti.
Quello che c'e' scritto e' il consiglio a un privato cittadino di NON INTERAGIRE con terzi le cui intenzioni potrebbero essere men che limpide.
Come ben chiarificato nei messaggi successivi che fingi di ignorare.
E non c'e' ALCUN OBBLIGO, ne' legale ne' morale di rispondere a domande fatte al telefono da sconosciuti.
Quindi quello che tu stai facendo si chiama diffamazione.
Io non ne sarei fiero.

Giusto per capirsi, chi chiama con una domanda simile potrebbe non essere affatto qualcuno che e' interessato a comprare la tua ex auto.
Ma, ripeto, sei liberissimo di dire tutto quel che vuoi al primo sconosciuto che ti telefona e ti fa delle domande.
Ma risparmiaci la tua aura di santita' fasulla.

:thumbup:
 
Aggiungo che, se avessi la certezza che la domanda e' fatta da persona "legittima" e in buona fede, naturalmente lo aiuterei.
Purtroppo la societa' in cui viviamo, con il sistema giuridico che abbiamo, agevolano e tutelano certe categorie di individui che prosperano sciacallando sul senso civico e lo spirito di collaborazione altrui, cosa che porta la gente onesta e piu' cauta (tipicamente "gia' scottata") a essere guardinga e tutelarsi, poi anche a scapito di chi magari invece ha intenzioni onestissime (ma ovviamente a priori e' impossibile saperlo).
E' brutto ma inevitabile, ed e' il motivo per cui bisognerebbe stroncare certe cose, proprio perche' minano la fiducia sociale e deteriorano la societa' a ogni livello.
Ma tant'e'. Questo e' il mondo in cui viviamo e tocca adattarsi.
 
lsdiff ha scritto:
mirpoz ha scritto:
Io lo confermerei a chi me lo sta chiedendo. Mi sembra un gesto di correttezza ed educazione. Poi una telefonata al concessionario la farei anch'io....

Correttezza ed educazione nei confronti di chi? Se confermi il falso sei complice di una truffa!

Non esageriamo, sempre a dire ca@@ate, dite solo che non ricordate i km fatti. Se poi uno dice la verità è solo, dico solo per cortesia!!!!!!!!!
 
arhat ha scritto:
lsdiff ha scritto:
mirpoz ha scritto:
Io lo confermerei a chi me lo sta chiedendo. Mi sembra un gesto di correttezza ed educazione. Poi una telefonata al concessionario la farei anch'io....

Correttezza ed educazione nei confronti di chi? Se confermi il falso sei complice di una truffa!

nel caso si risponde un non ricordo e chi vuol intedere intende.

Ma chi ha detto che dovrei confermare il falso ? Intendo dire che se quello che mi dice l'acquirente corrrispondesse al vero non esiterei a confermarlo. Mi sembra un gesto su cui non avrei nessun dubbio.
 
Back
Alto