Nelle pagine di questo forum mi ero "scagliato" poco tempo fa contro Honda per via della scelta degli inserti in finto legno su plancia, portiere e tunnel centrale. >Due giorni fa sono andato a vedere per la prima volta una CRV dal vivo e, devo dire dando ragione agli altri utenti del sito, gli inserti non sono così pacchiani come mi erano sembrati in foto e, sicuramente, non sminuiscono il valore della vettura. Detto questo, ho ancora un po' di dubbi sull'eventuale acquisto, legati in particolare alla scelta se indirizzarmi su trazione anteriore o integrale. Io ero più orientato sulla seconda, ma il venditore mi consigliava la prima se non faccio tanta montagna (sostiene che in pianura non serve, conta solo avere delle buone gomme da neve e che tanto la vettura ha un baricentro basso, paragonabile ad una berlina tradizionale). Io, in considerazione della massa e dell'altezza non ne sono così convinto, credo che 4 ruote motrici, seppure non paragonabili alla trazione integrale permanente della Subaru, siano comunque indispensabili. Voi cosa ne pensate?
L'altro dubbio che avevo riguardava il cambio, nel senso che io mi sono abituato all'automatico e non mi piacerebbe tornare indietro… ma se compro Honda sarò costretto a rinunciarvi a causa dell'elevato costo aggiuntivo (oltre 2.500 euro). Mi è stato detto che i cambi Honda sono spettacolari… dovrò per forza fare un test drive… sperando che siano auto ottime come le moto (che apprezzo molto…)
L'altro dubbio che avevo riguardava il cambio, nel senso che io mi sono abituato all'automatico e non mi piacerebbe tornare indietro… ma se compro Honda sarò costretto a rinunciarvi a causa dell'elevato costo aggiuntivo (oltre 2.500 euro). Mi è stato detto che i cambi Honda sono spettacolari… dovrò per forza fare un test drive… sperando che siano auto ottime come le moto (che apprezzo molto…)