<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ritornato Mocho. Chi mi aiuta? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' ritornato Mocho. Chi mi aiuta?

mocho76 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
DA AGOSTO SONO UN FELICE POSSESSORE DELLA INSIGNIA COSMO 2.0 CDTI 160CV CON CAMBIO AUTOMATICO E' BELLISSIMA VA PROPRIO MOLTO BENE SONO MOLTO MA MOLTO SODISFATTO. IL MOTORE ANCHE SE FIAT E' ADEGUATO ALL'AUTO E' INSERENDO IL TASTO SPORT LA MACCHINA CAMBIA VERAMENTE CARATTERE DIVENTA MOLTO REATTIVA.
di socrate67Login o registrati per inviare commenti

preso dal forum di "al volante"
tempo fa mi pareva di aver letto qualcosa ed infatti non ricordavo male!!!
Penso che Biasci non abbia tutti i torti!!!

Oh signur, insisti eh?
Il 2.0 dti 16v è un motore "vecchio" che montava la precedente produzione di Astra, Zafira e Vectra ( parliamo degli anni che vanno dal 1999 al 2004 ).

Gli attuali motori che montano Insigna, Zafira e compagnia cantando non c'entano nulla con questo 2.0 dti CHE RIPETO ESSERE NATO DALLA COLLABORAZIONE CON BMW !!

iO STO PARLANDO DI ZAFIRA PRIMO MODELLO!
ORA E' CHIARO ????

Son appena arrivato non me fate inkazzà!
non t'incazzare ti ho solo riportato quello che avevo letto!!!
 
Bene!

Spero che ora hai capito che sto parlando di motori che non hanno nulla a che vedere con Fiat. ;)

Se sto parlando della prima Zafira non mi puoi riportare quello che scrive un utente sull'Opel Insigna e dire che aveva ragione Biasci. :lol:
 
mocho76 ha scritto:
Bene!

Spero che ora hai capito che sto parlando di motori che non hanno nulla a che vedere con Fiat. ;)

Se sto parlando della prima Zafira non mi puoi riportare quello che scrive un utente sull'Opel Insigna e dire che aveva ragione Biasci. :lol:

Lo spero per te che non ti vai ad impelagare con quella roba li!! :lol:
Sinceramente non me ne importa niente, solo che ho letto la discussione e mi sono ricordato di quello che avevo visto in quel forum,tutto qui!! saluti.
 
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?
 
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

Un mio parente ha la zafira 2.0 diesel anno 2000 quelle che uscirono in versione da 80 cv, solo che non andava avanti, allora il suo mecca lo mappò come la versione successiva da 101cv, so solo che tutte le volte che doveva fare un viaggetto di piacere lo dovevano recuperare col carroattrezzi e immancabilmente finivano il viaggio sulla punto classic del suocero! :lol:
All'ultima rottura voleva buttarla, poi il suo mecca gli ha trovato un motore abbastanza fresco e ce l'ha ancora, sembrerebbe tutto ok!
 
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

ne hai sentite di cotte e di crude sul 2.0 dti da 101 cv?

Di recente ci sono auto in particolare l'honda fr-v ma costano almeno pet le mie tasche.
Io nob volevi spendere piú di 3000 euro.
 
manuel46 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

Un mio parente ha la zafira 2.0 diesel anno 2000 quelle che uscirono in versione da 80 cv, solo che non andava avanti, allora il suo mecca lo mappò come la versione successiva da 101cv, so solo che tutte le volte che doveva fare un viaggetto di piacere lo dovevano recuperare col carroattrezzi e immancabilmente finivano il viaggio sulla punto classic del suocero! :lol:
All'ultima rottura voleva buttarla, poi il suo mecca gli ha trovato un motore abbastanza fresco e ce l'ha ancora, sembrerebbe tutto ok!

Come detto l'esperienza di mio cognato é tutt'altro che negativa!
Cosi come quelle di colleghi. Altrimenti non mi sarebbe venuta in mente la zafira.
E non avrei nessun motivo a giustificare la Opel perché primo non mi paga e secindo non l'ho mai avuta.

Mi dispiace dirlo ma tuo zio é incappato in un modello difettoso.

Saluti
 
mocho76 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

Un mio parente ha la zafira 2.0 diesel anno 2000 quelle che uscirono in versione da 80 cv, solo che non andava avanti, allora il suo mecca lo mappò come la versione successiva da 101cv, so solo che tutte le volte che doveva fare un viaggetto di piacere lo dovevano recuperare col carroattrezzi e immancabilmente finivano il viaggio sulla punto classic del suocero! :lol:
All'ultima rottura voleva buttarla, poi il suo mecca gli ha trovato un motore abbastanza fresco e ce l'ha ancora, sembrerebbe tutto ok!

Come detto l'esperienza di mio cognato é tutt'altro che negativa!
Cosi come quelle di colleghi. Altrimenti non mi sarebbe venuta in mente la zafira.
E non avrei nessun motivo a giustificare la Opel perché primo non mi paga e secindo non l'ho mai avuta.

Mi dispiace dirlo ma tuo zio é incappato in un modello difettoso.

Saluti

Sicuramente.....
 
mocho76 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

ne hai sentite di cotte e di crude sul 2.0 dti da 101 cv?

Di recente ci sono auto in particolare l'honda fr-v ma costano almeno pet le mie tasche.
Io nob volevi spendere piú di 3000 euro.
Si, beve olio da matti.
La zafira con quel motore ce l' ha mio cognato e sembra che vada a miscela da quanto ne beve.....

Per prima, con tutta sincerità avevo capito del 2.0 attuale ...... e a quanto vedo non solo io ......
 
mocho76 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

ne hai sentite di cotte e di crude sul 2.0 dti da 101 cv?

Di recente ci sono auto in particolare l'honda fr-v ma costano almeno pet le mie tasche.
Io nob volevi spendere piú di 3000 euro.

In effetti quella cifra non è molto per tramutarla in spazio. Con questi presupposti mi rivolgerei a modelli meno quotati sul mercato che non delle monovolume.
Non sono aggiornato, ma mi pare che si possano fare buoni affari con vetture sw che, a volte, possono vantare capacità di carico più elevate delle normali monovolume di fascia media. Magari, a parità di cifra, si può puntare a qualcosa di meno sfruttato...più che altro per il rischio di non doversi ritrovare in breve ad affrontare gravose spese di manuenzione.

Rimanendo nel segmento, mi pare che fra le monovolume di allora la Zafira fosse proprio quella con maggiori possibilità di carico, a meno di no rivolgersi a Kangoo/Doblò o simili.
 
biasci ha scritto:
mocho76 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

ne hai sentite di cotte e di crude sul 2.0 dti da 101 cv?

Di recente ci sono auto in particolare l'honda fr-v ma costano almeno pet le mie tasche.
Io nob volevi spendere piú di 3000 euro.
Si, beve olio da matti.
La zafira con quel motore ce l' ha mio cognato e sembra che vada a miscela da quanto ne beve.....

Per prima, con tutta sincerità avevo capito del 2.0 attuale ...... e a quanto vedo non solo io ......
Un amico che l'aveva, portava sempre nel baule la tanichetta di olio per il rabbocco. Le prime volte che si lamentò si sentì rispondere che Opel riteneva un consumo di 1lt di olio ogni 1000km fosse del tutto normale e che era pure specificato sul libretto istruzioni...non male per uno che faceva quasi 4000 km al mese!
 
Clio_dCi_106cv ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Salve a tutti,

Che fine hanno fatto i vari Lippe, Clio105cv, Megane66, Andrew89, Modus, ecc?

eccomi :D
Allora?? come stai? come si è comportato questo 1.5 dCi 106 cv ?
Avevamo ragione o no?? :D

Tutto bene caro e tu?
Sto 1.5 dci si è comportato una favola.
Consumi ridicoli fluidità del motore fenomenale.
La ripresa non era un granchè ma me l'aspettavo considerando anche il peso della vettura.
E' stato un dispiacere darla via. Mia moglie per poco non piangeva. :D
 
pll66 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.

Ma qualcosa di più recente?

ne hai sentite di cotte e di crude sul 2.0 dti da 101 cv?

Di recente ci sono auto in particolare l'honda fr-v ma costano almeno pet le mie tasche.
Io nob volevi spendere piú di 3000 euro.

In effetti quella cifra non è molto per tramutarla in spazio. Con questi presupposti mi rivolgerei a modelli meno quotati sul mercato che non delle monovolume.
Non sono aggiornato, ma mi pare che si possano fare buoni affari con vetture sw che, a volte, possono vantare capacità di carico più elevate delle normali monovolume di fascia media. Magari, a parità di cifra, si può puntare a qualcosa di meno sfruttato...più che altro per il rischio di non doversi ritrovare in breve ad affrontare gravose spese di manuenzione.

Rimanendo nel segmento, mi pare che fra le monovolume di allora la Zafira fosse proprio quella con maggiori possibilità di carico, a meno di no rivolgersi a Kangoo/Doblò o simili.

Io sapevo che il 2.0 dti era un motore molto affidabile.
Posso capire un normale consumo d'olio ma addirittura 1l d'olio ogni 1000 km.

Il fatto è che mi serve una vettura con almeno 6 posti.
Se mi interessava solo la capacità di carico mai avrei venduto la Scenic con cui mi trovavo alla grande.
Ma avendo necessità di un altro posto devo comunque scegliere una vettura 7 posti.
 
Back
Alto