biasci
0
Attenzione, non ho detto che il motore non è affidabile.mocho76 ha scritto:pll66 ha scritto:mocho76 ha scritto:pll66 ha scritto:Humm...Non avevo capito nemmeno io che ti riferissi alla Zafira primo modello. Di quel motore ne sentii di cotte e di crude, soprattutto sul consumo eccessivo di olio. Avevo letto di diverse persone che ruppero il motore proprio per questo. Non credo che si possa definire meglio del famigerato 2.2dCi Renault.
Ma qualcosa di più recente?
ne hai sentite di cotte e di crude sul 2.0 dti da 101 cv?
Di recente ci sono auto in particolare l'honda fr-v ma costano almeno pet le mie tasche.
Io nob volevi spendere piú di 3000 euro.
In effetti quella cifra non è molto per tramutarla in spazio. Con questi presupposti mi rivolgerei a modelli meno quotati sul mercato che non delle monovolume.
Non sono aggiornato, ma mi pare che si possano fare buoni affari con vetture sw che, a volte, possono vantare capacità di carico più elevate delle normali monovolume di fascia media. Magari, a parità di cifra, si può puntare a qualcosa di meno sfruttato...più che altro per il rischio di non doversi ritrovare in breve ad affrontare gravose spese di manuenzione.
Rimanendo nel segmento, mi pare che fra le monovolume di allora la Zafira fosse proprio quella con maggiori possibilità di carico, a meno di no rivolgersi a Kangoo/Doblò o simili.
Io sapevo che il 2.0 dti era un motore molto affidabile.
Posso capire un normale consumo d'olio ma addirittura 1l d'olio ogni 1000 km.
Il fatto è che mi serve una vettura con almeno 6 posti.
Se mi interessava solo la capacità di carico mai avrei venduto la Scenic con cui mi trovavo alla grande.
Ma avendo necessità di un altro posto devo comunque scegliere una vettura 7 posti.
Ho detto solo che consuma molto olio!
Infatti mio cognato ne ha fatti tanti di km senza particolari problemi.
L' unico accorgimento è di portarsi dietro una latta d'olio se devi fare un bel viaggio.