ottovalvole ha scritto:l'assicurazione e il bollo sono 2 cose totalmente incoerenti. l'assicurazione dovrebbe essere pagata in base al rischio e al danno potenziale che può provocare un veicolo. Ora se ho una berlina nuova da 150cv e una utilitaria sportiva da 150cv quale dei 2 veicoli ha un potenziale più alto? E se la berlina è 2.0 turbodiesel e la utilitaria una 1.4 turbo benzina? e fra una berlina nuova 2.0 diesel da 150cv e una di 10 anni 2.4 diesel da 150cv? NO! l'assicurazione ci fa pagare un 1.4 da 170cv benzina meno di un 2.0 da 115cv diesel!!!!!!!! Ma è normale questo??? E la tassa di possesso? Forse questa stanno cominciando a sistemarla ma fino a poco tempo fa non aveva senso che chi ha una berlina di 10 anni da 150cv deve pagare più di chi ha una utilitaria da 100cv nuova che vale molto di più?
infatti son d'accordo su entrambe le cose. L'assicurazione è funzione del rischo, per tanto non vedo perchè non pagarla proprio in funzione del rischio, senza dover cercare un'altra correlazione tra cv e rischio.
Il bollo potrebbe essere uguale per tutti o legato, di nuovo, al valore dell'auto.
Funziona cosi perchè una volta c'era la corrispondenza auto con piu cv = auto con piu cilindrata = auto piu costosa