EdoMC ha scritto:
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
È incredibile l'insuccesso della Accord Tourer ... secondo me una delle più belle e probabilmente la miglior giardinetta per rapporto qualità prezzo dotazioni.
Io ho la concessionaria Honda più vicina a 30km, e in tutto il Veneto ci sono solo 7 concessionarie. Con una rete di vendita così misera, come possono pretendere di far numeri? Di Civic modello vecchio ne vedo parecchie in giro, ma va anche detto che se questa è un prodotto unico per design, soluzioni tecniche e pratiche, la Accord, sinceramente, non mi dice nulla. Anzi, vista la cubatura dichiarata del bagagliaio (magari, poi, dal vivo, la percezione è diversa, ma comunque la prima "scrematura" va fatta sempre sui dati terici, in un mercato che offre quasi una trentina di SW tra C e D), la voglia di fare strada per valutarla dal vivo passa subito.
30 km, una distanza insormontabile per andare a vedere un bene che e' il secondo in importanza d'acquisto dopo la casa.
:lol:
Non sarebbe più semplice dire che non t'interessa e basta senza aggiungere il corollario dei 30 km (fossero 100 capirei), della capienza dichiarata...che si giudica una macchina dalla capienza dichiarata del bagagliaio?
p.s. nella stanza Honda c'è addirittura chi l'ha acquistata in Germania andando a prenderla in aereo per usufruire di condizioni migliori...
Il bene più importante dopo la casa, va disgraziatamente portato anche a far tagliandare. Farlo a 2-3 km da casa, significa andare li, tornare e a casa a piedi o in bicicletta, e ritornare a prenderla allo stesso modo. Avere la concessionaria a 30km significa andar la, prendere un autobus fino alla stazione, tornare a casa, riprendere il treno, riprendere l'autobus fino alla fermata più vicina alla concessionaria e ritornare a casa in macchina. Oppure, portare l'auto, sperare che non abbiano altro lavoro da fare, e aspettare che finiscano il tagliando. Terza ipotesi, farsi scarrozzare da un parente oppure, quarta opzione, pagarsi un'auto sostitutiva. Non è il massimo della comodità. E dal momento che ho contato almeno 28 SW di segmento C e D (senza contare SUV, crossover, monovolume o compatte particolarmente spaziose come la Civic), la comodità della rete di assistenza è uno dei fattori che mi fa valutare o meno l'auto. Il discorso, comunque, non riguarda me, io non compro macchine nuove per partito preso. Anzi, se ne necessitassi di una SW o una berlina, e trovassi una Accord, la valuterei attentamente, poiché, fuori garanzia, posso portarla tranquillamente dal mio meccanico di fiducia, a due passi da casa mia. Quanto al bagagliaio, non mi sembra un aspetto secondario in una SW: se devo scegliere una vettura più costosa, pesante e, parere mio, più brutta rispetto a una berlina 3 volumi (carrozzeria che, controcorrente, amo) questa deve darmi maggiore capienza anche a filo cappelliera.
Io ho sempre portato a tagliandare le auto a 40-50 km senza problemi; a maggior ragione con la Honda che non ha mai avuto bisogno di interventi extra manutenizone ordinaria in oltre 230 mila km e 16 anni di vita. Ha sempre visto solo meccanici dell'assistenza ufficiale (visto che i prezzi non sono esagerati, preferisco che le mani ce le metta chi conosce veramente la macchina), e ti dirò di più: ultimamente vado a fare i tagliandi a 100 km da casa, perché preferisco la concessionaria e visto che vado una volta all'anno mi prendo mezza giornata libera e magari vado anche a farmi un giro al mare.
Questione di punti di vista: capisco la comodità di andare in bici a fare il tagliando, ma sinceramente io preferisco avere l'auto che più mi piace, piuttosto che il concessionario sotto casa.
Se potessi permettermelo, sarei disposto anche a comprare certe auto non importate che non hanno concessionari ufficiali, (esempio: Acura) pensa te...
Il bagaliaio..ti consiglio di guardarlo invece di fidarti solo della capienza dichiarata. La capacità è diminuita rispetto alla serie precedente perchè l'ultima ha sospensioni multinlink con i duomi che occupano un po' di spazio, ma le massime dimensioni in larghezza e altezza sono considerevoli, e permettono di caricare anche oggetti molto voluminosi, a differenza per esempio della V60 (che è un'altra station che mi piace molto) che ha un vano più regolare ma con dimensioni max nelle due direzioni molto minori.
Se poi non t'interessa lo capisco...ma pensa per esempio a chi vive in provincia o in campagna: bisogna essere proprio fortunati ad avere la concessionaria a portatata di bicicletta...eppure mi pare che tutti sopravvivano :lol:
Per me non è un problema: sono appassionato di macchine, e prendermi annualmente mezza giornata per tenere in ordine la mia, guardandomi gli ultimi modelli e magari provandoli, è un piacere più che un problema...ma sono punti di vista, ovviamente.