MotoriFumanti ha scritto:Non ti dò torto sulle prestazioni migliori dei pneumatici invernali in inverno, anche senza la presenza di neve, ma non mi è mai capitato di trovarmi in difficoltà a causa dei pneumatici estivi in inverno. L'auto resta prevedibile quanto basta e non noto particolari carenze di prestazioni. Come dicevo occorre il buon senso: quando c'è freddo meglio aumentare la distanza di sicurezza ed essere più cauti sul bagnato. Tutto qui. Non inventiamo problemi che non esistono, le gomme invernali non sono necessarie
"Necessario" e' un termine che va preso nel suo contesto.
Anche a guidare senza assicurazione basta non fare incidenti.
Anche a guidare con le gomme lisce basta andare piu' cauti.
Se si e' abbastanza cauti, si puo' persino andare senza freni (e se ti chiami Tazio Nuvolari, non serve nemmeno essere cauti
Questo non significa che sia una buona idea farlo: una persona responsabile guida responsabilmente, con gomme in buone condizioni e adatte al clima.
Il peccato e' che nei moderni stati-balia, quando la gente si rifiuta di comportarsi in modo responsabile, partono imposizioni e divieti a tappeto, che poi pagano tutti (specie quelli responsabili, perche' sappiamo come van le cose, in Italia).