<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E poi vogliono l'ESP.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E poi vogliono l'ESP....

Swift88 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non ho ne esp ne gomme da neve.....sono di torino , ma non ho mai avuto grossi problemi...quando nevica se devo andare lontano o non vado o prendo mezzi pubblici.
Basta vedere quando nevica a Roma che disastri.
E basta pensare che quando nevica fanno da 0 a -2 gradi... Quindi significa che siamo sotto i 7° costantemente.
E poi avere le invernali significa avere un altro treno di gomme e le esteve ti durano il doppio.

Significa anche allungare le frenate e perdere tenuta ogniqualvolta usi l'auto sopra le temperature consigliate, il che è grave specie in zone dove ció accade spesso anche d'inverno. Ma questo non lo trovi scritto da nessuna parte, perchè non aumenta il pil.

L'ideale per le zone "miste" sarebbero le calze: costano poco, si mettono e si tolgono in 5 minuti, senza smadonnare . Ma non passano l'omologazione: evidentemente, a 50 Euro il paio, smuovono troppo poco il pil.
 
Swift88 ha scritto:
Ecchepalle!!!

QUANTE VOLTE LO DEVO RIPETERE CHE LE INVERNALI (TERMICHE) NON SERVONO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LA NEVE. ANZI, PER TANTA NEVE CI VOGLIONO LE CATENE O LE CHIODATE.
LE TERMICHE SERVONO SOPRATTUTTO PER LE TEMPERATURE SOTTO O 6° O PER AVERE UNA BUONA SICUREZZA IN CASO DI NEVICATA.

Ignoranti!

Ci voleva proprio una bella nota di colore per ravvivare il forum ;)
 
Swift88 ha scritto:
Ecchepalle!!!

QUANTE VOLTE LO DEVO RIPETERE CHE LE INVERNALI (TERMICHE) NON SERVONO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LA NEVE. ANZI, PER TANTA NEVE CI VOGLIONO LE CATENE O LE CHIODATE.
LE TERMICHE SERVONO SOPRATTUTTO PER LE TEMPERATURE SOTTO O 6° O PER AVERE UNA BUONA SICUREZZA IN CASO DI NEVICATA.

Ignoranti!

Fai anche sotto i 7.
E non sono ignoranti... Quello si rimedia facilmente, informandosi.
Sono IRRESPONSABILI che perche' non han voglia di sbattersi un'ora a cambiare le ruote, o non vogliono spendere qualche cento euro per le gomme invernali si inventano favolette campate in aria e arrampicano specchi per sostenere, contro OGNI evidenza che non servono.
E non mi si dica "e se uno non ha i soldi?"
Perche' se uno non ha i soldi per l'assicurazione che fa? Gira senza? O gira con le gomme lisce? ( purtroppo dalle statistiche asaps e di altri enti pare che in troppi casi la risposta sia "si'")
 
Swift88 ha scritto:
99octane ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Oltre il 41% non vive in zone interessate alla neve. :rolleyes:

Le gomme invernali non servono solo con la neve.

Dillo ad un siciliano.

Non stiamo parlando della sicilia, ma di tutta italia, e in gennaio per esempio le medie minime sono sotto i 7 gradi Calabria inclusa, e le medie massime sotto i 15. Quindi, esclusa FORSE la Sicilia, adesso le invernali dovrebbero averle tutti.
:rolleyes:

Notare che il sondaggio dice che il 41% NON LE HA MAI MONTATE!

Ps: la cosa vale per TUTTA l'Italia, sicilia a parte, da dicembre a marzo inclusi...

Al di fuori di questo periodo le cose cambiano da zona a zona.
e se ti servisse l'auto per motivi urgenti? cosa fai? Saresti un pericolo per gli altri
e io che ho detto? Non ho capito questo tuo intervento.
 
Miiiii, ma che palle! :rolleyes:
Le gomme invernali sono una questione di stato. O le hai o sei morto. Ma quante balle.... ma per favore.... piantiamola!! :rolleyes:
Non ci vuole tanto a tenere le catene nel bagagliaio. :rolleyes:
Non ce l'ho con chi monta le invernali, ci mancherebbe, ma solo con quelli che scassano gli zebedei se non le monti.
Come la maggior parte delle donne.... c'è la neve? Odddiiiooo!!!!! E mò come faccio? Partono e guidano come capita, attraversano le rotonde nel senso opposto perchè hanno paura e vogliono fare prima ecc..ecc..
Poi ci sono anche quelle che appena vedono un fiocco di neve cadere a terra gli viene un infarto perchè non sà come fare per andare al lavoro.
Non per niente dicono "donne al volante, pericolo costante"
Noi uomini stiamo diventando come loro. :( Peccato, potevamo avere un punto a favore. :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non ho ne esp ne gomme da neve.....sono di torino , ma non ho mai avuto grossi problemi...quando nevica se devo andare lontano o non vado o prendo mezzi pubblici.
Basta vedere quando nevica a Roma che disastri.
E basta pensare che quando nevica fanno da 0 a -2 gradi... Quindi significa che siamo sotto i 7° costantemente.
E poi avere le invernali significa avere un altro treno di gomme e le esteve ti durano il doppio.

Significa anche allungare le frenate e perdere tenuta ogniqualvolta usi l'auto sopra le temperature consigliate, il che è grave specie in zone dove ció accade spesso anche d'inverno. Ma questo non lo trovi scritto da nessuna parte, perchè non aumenta il pil.

Il peggioramento di prestazioni avviene sopra i 18-20 gradi ed e moderato e progressivo, e l'auto mantiene un comportamento sempre sincero. Invwce il peggioramento delle gomme estive in inverno sotto i 7-10 gradi (secondo il tipo - piu' sono "sportive" peggio e') e' drastico e l'auto puo' avere comportamenti imprevedibili.
L'ideale per le zone "miste" sarebbero le calze: costano poco, si mettono e si tolgono in 5 minuti, senza smadonnare . Ma non passano l'omologazione: evidentemente, a 50 Euro il paio, smuovono troppo poco il pil.
Le calze sono utili solo con la neve.
 
99octane ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Notare che il sondaggio dice che il 41% NON LE HA MAI MONTATE!

Di questi 41%, quanti hanno le catene?

Prego, se vuoi continuare a far finta di non capire, accomodati. :rolleyes:

vedo che sei tu che non capisci.

il sondaggio è un po nullo: manca la voce "Non ho gli invernali ma ho le catene a bordo"

Poi esso parla dei Milanesi e il loro obbligo imposto dalla provincia.

Tecnicamente, dovrebbero solo votare i milanesi.

Poi si che ha un senso, il sondaggio.

Ma così come è fatto. No. Serve solo per eccitare il tuo neurone.
 
Io le ho montate da poco per uno spavento che ho preso in seguito ad una mia manovra azzardata, a causa della fretta ho montato l'unica misura che ho trovato disponibile dai gommisti, la più piccola che ho a libretto, 205/55 R16. Anche se ultimamente dalle mie parti le temperature sono quasi sempre sotto i fatidici 7 gradi, non mi pare di aver notato grandi differenze (e parlo di Pirelli Sottozero, non di cinesate). Sicuramente migliori in trazione, anche senza neve, però mi sembra di aver perso sia in precisione di guida, in particolar modo in curva, sia lo sterzo mi sembra più filtrato. Preferivo nettamente le mie Bridgestone Potenza 225/45 R17. Adesso sto cercando di raccattare 2-3 amici per andare a sciare (ancor più difficile che trovare le gomme invernali!) e provarle in montaga, ma finora, senza a neve, non ho riscontrato grandi vantaggi (ma è anche vero che non ho dovuto fare nessuna frenata d'emergenza...). Una cosa di cui sono contento, anche se servirà a poco, è il fatto che ora, con le ruote più piccole, l'auto diventa catenabile, il che è un lus di sicurezza. Però, elencando i problemi economici e logistici che ho dovuto affrontare, capisco benissimo chi non le monta:
1) difficoltà a reperirle in diversi gommisti
2) la mia misura non era disponibile: ne ho dovuta scegliere una più piccola
3) costo elevato: 500? per 4 coperture
4) nessuna disponibilità, in casa, di cerchion d'acciaio, e conseguente acquisto di cerchi in lega leggera (700?)

1200?, per me, sono un sacrificio enorme, ho dovuo dar fondo a buna parte dei miei risparmi. La vita vale di più, ma un conto è la mia situazione, dove guadagno poco ma quello che guadagno mi rimane tutto in tasca (e, in 2-3 mesi mi rifaccio della spesa), un altro è quando i soldi non bastano e la vettura è comunque una necessità.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Miiiii, ma che palle! :rolleyes:
Le gomme invernali sono una questione di stato. O le hai o sei morto. Ma quante balle.... ma per favore.... piantiamola!! :rolleyes:
Non ci vuole tanto a tenere le catene nel bagagliaio. :rolleyes:
Non ce l'ho con chi monta le invernali, ci mancherebbe, ma solo con quelli che scassano gli zebedei se non le monti.
Come la maggior parte delle donne.... c'è la neve? Odddiiiooo!!!!! E mò come faccio? Partono e guidano come capita, attraversano le rotonde nel senso opposto perchè hanno paura e vogliono fare prima ecc..ecc..
Poi ci sono anche quelle che appena vedono un fiocco di neve cadere a terra gli viene un infarto perchè non sà come fare per andare al lavoro.
Non per niente dicono "donne al volante, pericolo costante"
Noi uomini stiamo diventando come loro. :( Peccato, potevamo avere un punto a favore. :D :D

Un intervento davvero di rara intelligenza.
No comment. :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
L'ideale per le zone "miste" sarebbero le calze: costano poco, si mettono e si tolgono in 5 minuti, senza smadonnare . Ma non passano l'omologazione: evidentemente, a 50 Euro il paio, smuovono troppo poco il pil.

50? :!: :?: :!: :shock:

Ci son catene che costano di meno. :rolleyes:
 
Back
Alto