<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E poi dite che ad Alfa non avrebbe fatto bene la Ducati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E poi dite che ad Alfa non avrebbe fatto bene la Ducati

156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Avrebbe fatto malissimo a Ducati, e grazie a dio si sono accordati con Mercedes, almeno il futuro della Ducati è garantito e continuerà l'eccellenza della moto italiana. Meno male che a torino non hanno una lira da investire in italia. Almeno con Ducati è andata bene.

avanti un'altro!!!

Eccomi! :lol:

fiat sponsorizza Yamaha e non Ducati nel MotoGP, come mai?
Pura combinazione o mancano gli estremi per una partnership?
 
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Avrebbe fatto malissimo a Ducati, e grazie a dio si sono accordati con Mercedes, almeno il futuro della Ducati è garantito e continuerà l'eccellenza della moto italiana. Meno male che a torino non hanno una lira da investire in italia. Almeno con Ducati è andata bene.

Quotone e 5 stelle ;) Fiat vade retro!!! :evil:

e allora cosa venite a fare qui ?
Solo a disturbare o provocare o vendere altro?

Cmq ricordatevi che il gruppo Fiat è totalmente cambiato nei suoi uomini da 6 anni a questa parte. E mi pare che i risultati si possano anche vedere.
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Avrebbe fatto malissimo a Ducati, e grazie a dio si sono accordati con Mercedes, almeno il futuro della Ducati è garantito e continuerà l'eccellenza della moto italiana. Meno male che a torino non hanno una lira da investire in italia. Almeno con Ducati è andata bene.

avanti un'altro!!!

Eccomi! :lol:

fiat sponsorizza Yamaha e non Ducati nel MotoGP, come mai?
Pura combinazione o mancano gli estremi per una partnership?

eccoti....
perche alla Ducati ci pensa Alfa nelle SBK
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Avrebbe fatto malissimo a Ducati, e grazie a dio si sono accordati con Mercedes, almeno il futuro della Ducati è garantito e continuerà l'eccellenza della moto italiana. Meno male che a torino non hanno una lira da investire in italia. Almeno con Ducati è andata bene.

avanti un'altro!!!

Eccomi! :lol:

fiat sponsorizza Yamaha e non Ducati nel MotoGP, come mai?
Pura combinazione o mancano gli estremi per una partnership?

p.s.
per quanto riguarda le collaborazioni gia tra Ferrari e Ducati ci sono e riguardano la ricerca di materiali leggeri e benzine
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Avrebbe fatto malissimo a Ducati, e grazie a dio si sono accordati con Mercedes, almeno il futuro della Ducati è garantito e continuerà l'eccellenza della moto italiana. Meno male che a torino non hanno una lira da investire in italia. Almeno con Ducati è andata bene.

Quotone e 5 stelle ;) Fiat vade retro!!! :evil:

e allora cosa venite a fare qui ?
Solo a disturbare o provocare o vendere altro?

Cmq ricordatevi che il gruppo Fiat è totalmente cambiato nei suoi uomini da 6 anni a questa parte. E mi pare che i risultati si possano anche vedere.

Veniamo qui per la passione verso il marchio Alfa, sono altri che provocano, disturbano o vogliono vendere. La critica fondata non è disturbo o provocazione. Si hai ragione i risultati del cambiamento si sono visti eccome se si sono visti, soprattutto in termine di vendite..... Segno che il mercato ha capito e bene il cambiamento.

PS
Ti ricordo ancora una volta che ho una Brera.....
 
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

quotone e 5 stelle
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

Ti rendi conto però che sarebbe abbastanza tristino se bastasse solo cambiare nome ad una società per dargli immagine. Ma la gente è cosi beep ??!!! beh molti penso di si ma spero non tutti!

A parte questo ci vorrebbero un po piu di critica costruttiva e elogi possibilmente in base al prodotto del momento e non al passato remoto.
Cosai non si va da nessuna parte , ne Fiat ne l'Italia anzi si va sempre piu verso la deriva.
Da questo punto di vista dovremmo imparare da francesi e tedeschi che di amor proprio ne hanno anche troppo e prima di criticare un pezzo o una parte della loro storia si fanno sparare nei beep.

Risultato loro comprano da noi e noi vendiamo a loro finche non resteremo in mutande.

Ducati come anche il gruppo Piaggio possono tranquillamente essere aziende che insieme a Fiat possono collaborare per fare ricerca su componenti comuni e darebbero anche un bel ritorno di immagine al made in Italy se sfruttate bene;
Secondo te perche BMW ha comprato Husqwarna (aveva gia Bmw ) Vw vorrebbe Ducati Mercedes vorrebbe Ducati, Honda, Psa sono nelle due ruote, Toyota collabora con Yamaha?
Tutti pazzzi ??? non credo!!!!
ciao
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

Ti rendi conto però che sarebbe abbastanza tristino se bastasse solo cambiare nome ad una società per dargli immagine. Ma la gente è cosi beep ??!!! beh molti penso di si ma spero non tutti!

A parte questo ci vorrebbero un po piu di critica costruttiva e elogi possibilmente in base al prodotto del momento e non al passato remoto.
Cosai non si va da nessuna parte , ne Fiat ne l'Italia anzi si va sempre piu verso la deriva.
Da questo punto di vista dovremmo imparare da francesi e tedeschi che di amor proprio ne hanno anche troppo e prima di criticare un pezzo o una parte della loro storia si fanno sparare nei beep.

Risultato loro comprano da noi e noi vendiamo a loro finche non resteremo in mutande.

Ducati come anche il gruppo Piaggio possono tranquillamente essere aziende che insieme a Fiat possono collaborare per fare ricerca su componenti comuni e darebbero anche un bel ritorno di immagine al made in Italy se sfruttate bene;
Secondo te perche BMW ha comprato Husqwarna (aveva gia Bmw ) Vw vorrebbe Ducati Mercedes vorrebbe Ducati, Honda, Psa sono nelle due ruote, Toyota collabora con Yamaha?
Tutti pazzzi ??? non credo!!!!
ciao

No, caro 156, non sono tutti pazzi. Sono strategie molto importanti. Ma Fiat prima di tutto dovrebbe risolvere il problema "immagine", che oggi é molto piú importante della sostanza - vedi VW come esempio. Questa immagine deve essere costruita (Audi ci ha messo 25 anni, come BMW), e, come gia spiegato, il gruppo Fiat (il "nome" Fiat ha tanta immagine, ma purtroppo brutta) potrebbe utilizzare quella dei marchi piú nobili, come ad esempio Alfa Romeo.
Poi, sempre a mio avviso, dovrebbe pensare di produrre sistemi "all´avanguardia" per poter curare ulteriormente l´immagine, poi "guardare" oltre le 4 ruote....
Sbaglio?
;)
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Avrebbe fatto malissimo a Ducati, e grazie a dio si sono accordati con Mercedes, almeno il futuro della Ducati è garantito e continuerà l'eccellenza della moto italiana. Meno male che a torino non hanno una lira da investire in italia. Almeno con Ducati è andata bene.

Quotone e 5 stelle ;) Fiat vade retro!!! :evil:

e allora cosa venite a fare qui ?
Solo a disturbare o provocare o vendere altro?

Cmq ricordatevi che il gruppo Fiat è totalmente cambiato nei suoi uomini da 6 anni a questa parte. E mi pare che i risultati si possano anche vedere.

Io ci vengo di tanto in tanto per fare 4 chiacchiere ..... se è un club priveè basta dirlo.

Poi da quando ho avuto modo di guidare per un paio di mesi una gtv 1750, correva il lontano 1979, sono stato contagiato dal virus e quella vettura non riesco a togliermela dalla mente.
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dopo l?alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l?obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L?accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E? opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un?operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.

.....

leggete cosa potrebbe portare in termini di benefici una acquisizione di Ducati nel gruppo Fiat; Non solo immagine evidentemente.
La mia idea era ottima e speriamo che in Fiat ci facciano pure un pensiero e non solo uno.
Pensare che molti qui ridevano difronte a certe mie idee.
Del resto qui altro che futuro , certi vorrebbero ancora la leva davanti per accendere l'auto!! :shock: :!: :?

Se la Fiat vuole investire qualcosa nella sua immagine, a mio avviso dovrebbe pensare bene di rinominare la FPT in Alfa Romeo Technologies, non nel mondo delle 2 ruote.
Se apro un cofano di una Chrysler/Jeep/Fiat qualsiasi fa molto piú effetto il ?by Alfa Romeo Technologies? che il ?by FPT?.
Il marchio Alfa Romeo acquisterebbe molto piú valore. (E non solo il marchio Alfa)
Imho
;)

Ti rendi conto però che sarebbe abbastanza tristino se bastasse solo cambiare nome ad una società per dargli immagine. Ma la gente è cosi beep ??!!! beh molti penso di si ma spero non tutti!

A parte questo ci vorrebbero un po piu di critica costruttiva e elogi possibilmente in base al prodotto del momento e non al passato remoto.
Cosai non si va da nessuna parte , ne Fiat ne l'Italia anzi si va sempre piu verso la deriva.
Da questo punto di vista dovremmo imparare da francesi e tedeschi che di amor proprio ne hanno anche troppo e prima di criticare un pezzo o una parte della loro storia si fanno sparare nei beep.

Risultato loro comprano da noi e noi vendiamo a loro finche non resteremo in mutande.

Ducati come anche il gruppo Piaggio possono tranquillamente essere aziende che insieme a Fiat possono collaborare per fare ricerca su componenti comuni e darebbero anche un bel ritorno di immagine al made in Italy se sfruttate bene;
Secondo te perche BMW ha comprato Husqwarna (aveva gia Bmw ) Vw vorrebbe Ducati Mercedes vorrebbe Ducati, Honda, Psa sono nelle due ruote, Toyota collabora con Yamaha?
Tutti pazzzi ??? non credo!!!!
ciao

No, caro 156, non sono tutti pazzi. Sono strategie molto importanti. Ma Fiat prima di tutto dovrebbe risolvere il problema "immagine", che oggi é molto piú importante della sostanza - vedi VW come esempio. Questa immagine deve essere costruita (Audi ci ha messo 25 anni, come BMW), e, come gia spiegato, il gruppo Fiat (il "nome" Fiat ha tanta immagine, ma purtroppo brutta) potrebbe utilizzare quella dei marchi piú nobili, come ad esempio Alfa Romeo.
Poi, sempre a mio avviso, dovrebbe pensare di produrre sistemi "all´avanguardia" per poter curare ulteriormente l´immagine, poi "guardare" oltre le 4 ruote....
Sbaglio?
;)

cosa vuoi che ti dica....
I multiair ci sono come ci sono il 1750 e il Mj. Ci saranno i nuovi cambi....e son tutti prodotti di qualità. Se per venderli basta solo cambiare ilò nome da FPT ad Alfa Tecnology ....che lo facciano!!!!
Va anche detto allora che avvicinare Ducati al polo sportivo con Abarth Alfa Maserati e Ferrari non puo certo far male all'immagine di tutti i protagoisti. Se poi si trovano sinergie per sviluppare nuove componenti meglio ancora. Io non sarei sfavorevole assolutamente anzi....potrebbe essere utile per migliorare la ricerca da entrambe le parti. E in questo senso Chrysler Dodge e Jeep sono una manna dal cielo anche se non sono arrivati da soli; merito di Marchionne che adesso potrebbe sfruttarli alla grande
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
MAIIIIIIII
MAIIIIII
MAI L'ACQUISIZIONE DI DUCATI NEL GRUPPO FIAT!!!!!!!
ALTRIMENTI NON VEDREMO PIU' LE MOTO PIU' BELLE DEL MONDO!

SACRILEGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

156jtd, quello che hai scritto mi ha fatto prendere un bel colpo. sono invecchiato di 10 anni!

ma chi te l'ha detto
smettila con questi luoghi comuni.
Guarda che lavoro sta facendo Marchionne con il marchio Jeep. Qualità senza rivali e prendi la Giulietta. Non si era mai vista una Alfa con questa qualità.

Ma vi piace cosi tanto farvi del male?!
Ma per favore.
Mi sa che il masochista sei tu
 
Back
Alto