<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E per fortuna che non vendono... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

E per fortuna che non vendono...

manuel46 ha scritto:
inter77 ha scritto:
Non si tratta nè di moda e ne di soldi.. compro le auto in base ai miei gusti e alle mie esigenze.Cerco di cambiarla in media ogni 4, 5 anni appunto per non farla svalutare eccessivamente..il punto non è sulla disponibilità finanziaria ma sulla presa in giro ai danni di NOI automobilisti..

Ci prendono in giro perchè ci facciamo prendere in giro, a me personalmente non più di tanto, poichè vengo da una sw che ho rottamato a 14 anni e soli 170.000km, attualmente ho una sw di 5,5 anni con 55.000km che ritengo seminuova e che mi durerà ancora molto a lungo perchè è la mia auto e perchè la tengo bene e non vedo perchè la dovrei regalare a quelle quotazioni ridicole che servono solo ad ingrassare i commercianti che non fanno altro che compliare 4 scartoffie a dispetto di me che guadagno 1.200? al mese
Allora ritengo che i casi siano.....o si accetta di farsi prendre in giro e si buttano migliaia di ? dalla finestra o altrimenti visto che il coltello dalla parte del manico lo abbiamo noi, li riportiamo alla ragione lasciandogli le loro bellissime auto negli autosaloni a fargliele marcire!

Quoto. La vecchia berlina che avevo l'ho venduta (beh 1000 euro, quasi regalata) con 10 anni e 250.000 km sul groppone.
Quella attuale si spera avrà la stessa storia, se non più lunga
 
benefab ha scritto:
Appunto. Questa si chiama progressività dell'imposta.
"Questa" quale?
Considerare automaticamente indegno di rispetto e solidarietà, anche solo umana, chiunque possegga qualcosa di più e automaticamente e sempre degno di rispetto e solidarietà, anche economica, chiunque possegga qualcosa di meno, indipendentemente dal perché si trova in tale situazione?
 
Marimasse, non so cosa tu abbia capito, ma io intendevo che il tuo ultimo paragrafo rappresenta il significato di progressività d'imposta.
Ovvero che in base a quanto si ha, si dà.
 
benefab ha scritto:
Marimasse, non so cosa tu abbia capito, ma io intendevo che il tuo ultimo paragrafo rappresenta il significato di progressività d'imposta.
Ovvero che in base a quanto si ha, si dà.
forse volevi dire "in base a quanto si guadagna si dà". non è esattamente la stessa cosa. ciao.
 
Il principio non fa una piega, anche se in realtà accade qualcosa di diverso, visto che si dà non in base a quanto si guadagna ma in base a quanto si dichiara di guadagnare.
Comunque il mio discorso non verteva su questo punto.
 
Back
Alto