<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E per fortuna che non vendono... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E per fortuna che non vendono...

Scusa ma...

1) Vorresti cambiare un Touareg con una Mini Countryman??? A parte che fa schifo (IMHO, ovviamente), ma se vuoi comprare una macchina della categoria della Mini dando come usato un Touareg, non puoi pretendere chissà quale valutazione!

2) Se a te da 9000?, devi considerare un margine per la garanzia che poi il conce deve dare, e anche il suo margine di guadagno!
Tu quanto pagheresti per un Touareg del 2005? 20000????
 
inter77 ha scritto:
...sono giunto ad una veloce conclusione: mi compro una bella golf! mi sono proprio stancato di regalare i miei soldi...
Beh, proprio stancato del tutto non direi (senza polemica)...
Altrimenti saresti giunto ad una conclusione diversa: mi tengo la mia vettura, che a 70mila km di vita (con regolare manutenzione) è ancora una bimba con una lunga vita davanti a sé.
 
inter77 ha scritto:
Volevo cambiare il mio Touareg 2500 tdi del 2005 con all attivo 70000 km tagliandati(pagato ai tempi E 50.000 e incuriosito e speranzoso mi sono recato al conce bmw per farmi fare n. 2 preventivi: il primo, mini countryman cooper d, circa E 29.000 ed il secondo bmw nuovo x3 2000 d, circa E 50.000.Dopo una breve chiaccherata dove mi sono state velocemente illustrate le "strabilianti" doti dei modelli da me presi in esame, siamo arrivati, aimè, alla valutazione del mio usato:se prendevo la mini, valutazione E 9.000, per l x3 si sarebbero spinti fino ad 11.500...ovviamente senza parlare di sconto sul nuovo..mooolto deluso ho salutato il venditore e sono giunto ad una veloce conclusione:mi compro una bella golf! mi sono proprio stancato di regalare i miei soldi..

Vengo da un touareg 2500 con 174 cv e mi sono interessato ad un x3 2000 con 186 cv..non vedo dove tu possa rimanere basito, in quanto prezzo cilindrata e cavalleria quasi si equivalgono..la mini piace alla mia ragazza e già che c ero ho sondato il terreno.La golf era una bella provocazione ma evidentemente non sei tanto perspicace..Volevo solamente sottolineare come certi conce si approfittano dei consumatori facendo svalutare un bene di ben l 80% in soli 5 anni..le tue facili e inutili conclusioni sui miei anni e sui mie tagli di costi le trovo veramente poco appropriate in quanto neanche mi conosci.

Io dagli interventi ho capito che compri e cambi mezzi non secondo esigenze ma secondo moda o gusti, pertanto, non trovandoti in condizioni economiche difficili, trovo la rimostranza di sapore fariseo. Il concessionario propone, l'acquirente valuta. Tra l'altro, basta fare un giro, si trovano auto simili da 8.000 euro, quindi perchè dovrebbe darti di più? Se hai bisogno di una macchina valida ed efficiente ce l'hai. Se ti vuoi togliere lo sfizio....paga.
 
Un paio di riflessioni:
1) da quanto leggo mi convinco che aver acquistato nel 2005 il T-Rex sparagnando almeno 20mila euro rispetto all'equivalente Mercedes ML 270 non sia poi stata una cattiva idea
2) questo è un consiglio: hai già una bella macchina, tienila finchè perdi le ruote e poi con 10mila euro comprane una simile usata
 
inter77 ha scritto:
mi invece stupisce vedere come certe persone(poche per fortuna) quasi si compiacciano nel sentire queste situazioni..magari non calcolano
che siamo tutti sulla stessa barca..

no, scusa, ma io - ad esempio - non sono sulla "tua" barca.
io ho un'auto di 6 anni che presumibilmente adesso vale 1/4 di quanto l'ho pagata, ma non mi interessa perché ha 110mila km, è praticamente ancora nuova e non ho nessuna intenzione di cambiarla, semplicemente perché non avrebbe senso. la terrò ancora parecchi anni e la cambierò solo quando perderà i pezzi per strada.

nessuno ti obbliga a cambiare auto: se lo vuoi fare quelle sono le condizioni, sennò ti puoi tenere la tua auto che di fatto è ancora nuova.

è vero che i costruttori fanno di tutto per invogliarci a spendere (è normale, è il loro mestiere) ma nessuno ci obbliga. se però vogliamo sempre l'auto nuova e di moda, il suvvone grosso perché era di moda, poi il suvvetto sportivo perché è di moda adesso o il suvvino trendy perché piace alla ragazza, queste sono le condizioni. fare la vittima indignata su queste cose è davvero fuori luogo.

(l'unica cosa veramente scandalosa - come ha evidenziato octane - è l'artificiosa svalutazione legata alle norme sulla circolazione relative all'omologazione euro2-3-4-ecc, che rende assurdamente inutilizzabile e invendibile un'auto che al momento dell'acquisto risultava omologata, quindi a norma di legge. una vera truffa a danni del cittadino. ma questo non riguarda il tuo caso).
 
il discorso è sempre lo stesso: cambi auto per sfizio (e non per reale necessità)? la fregatura è dietro l'angolo.... segui il consiglio di molti: tieniti la macchina per altri 70k per comprare un mezzo simile oggi devi spendere minimo 60k...
 
inter77 ha scritto:
Volevo cambiare il mio Touareg 2500 tdi del 2005 con all attivo 70000 km tagliandati(pagato ai tempi E 50.000) e incuriosito e speranzoso mi sono recato al conce bmw per farmi fare n. 2 preventivi: il primo, mini countryman cooper d, circa E 29.000 ed il secondo bmw nuovo x3 2000 d, circa E 50.000.Dopo una breve chiaccherata dove mi sono state velocemente illustrate le "strabilianti" doti dei modelli da me presi in esame, siamo arrivati, aimè, alla valutazione del mio usato:se prendevo la mini, valutazione E 9.000, per l x3 si sarebbero spinti fino ad 11.500...ovviamente senza parlare di sconto sul nuovo..mooolto deluso ho salutato il venditore e sono giunto ad una veloce conclusione:mi compro una bella golf! mi sono proprio stancato di regalare i miei soldi..

senza spendere un euro hai già un mezzo migliore della golf, non cpisco perchè cambiare a tutti i costi.

e se mi consenti hai le idee parecchio confuse sull'auto che ti servirebbe

cambi un SUV mediogrande e prendi in considerazione

X3 (ci sta anche come upgrade)

mini clubman, bella auto ma genere completamente diverso

golf vedi sopra

mah!
 
inter77 ha scritto:
Non si tratta nè di moda e ne di soldi.. compro le auto in base ai miei gusti e alle mie esigenze.Cerco di cambiarla in media ogni 4, 5 anni appunto per non farla svalutare eccessivamente..il punto non è sulla disponibilità finanziaria ma sulla presa in giro ai danni di NOI automobilisti..

insieme di castronerie:

le esigenze non possono essere soddisfatte da mezzi così diversi

la svalutazione di un'auto è PROPRIO nei primi anni:

appena la ritiri perde 25% (IVA + accessori e il fatto di non essere più nuova)

dopo due anni perde ancora un altro 30-40% e siamo ad oltr il 50%

dopo altri due vale al massimo il 30% che da nuova

il restante 30% lo perde in dieci anni

pertanto si evince che fai proprio il gioco del nemico, cambiando auto quasi nuove a prezzi di svendita...

...praticamente fai il gioco di gente come me che prende auto di due anni, con pochi km certificati, le paga metà del listino di partenza, e le sfrutta una dozzina di anni e le massacra di km (una decina di giri del mondo per intenderci)
 
Vi ringrazio per le numerose risposte.Evidentemente da certi utenti é stato frainteso il senso del mio post...Ci tenevo solamente a sottolineare l enorme svalutazione che colpisce le auto di fascia medio alta, infatti penso che se mi fossi presentato con un x5 piuttosto che con una a6 il risultato non sarebbe stato molto diverso..per quanto riguarda il divario tra mini e bmw essendo dello stesso gruppo ne ho aprofitatto per sondare il terreno.Infine una risposta a fabiologgia:nulla di personale, ma se mi aggredisci come si suol dire "A gratis", una rispostina piccata é di rigore no? cmq senza rancore, ci mancherebbe..
 
Ho visto che viene quotata circa 18000 E.
Penso che senza usato pagando in contanti una x3 uno sconto del 6 7% si possa strappare no?Quindi 11 500 E mi sembrano un po pochini..
 
inter77 ha scritto:
Vi ringrazio per le numerose risposte.Evidentemente da certi utenti é stato frainteso il senso del mio post...Ci tenevo solamente a sottolineare l enorme svalutazione che colpisce le auto di fascia medio alta, infatti penso che se mi fossi presentato con un x5 piuttosto che con una a6 il risultato non sarebbe stato molto diverso..per quanto riguarda il divario tra mini e bmw essendo dello stesso gruppo ne ho aprofitatto per sondare il terreno.Infine una risposta a fabiologgia:nulla di personale, ma se mi aggredisci come si suol dire "A gratis", una rispostina piccata é di rigore no? cmq senza rancore, ci mancherebbe..

Ti propongo solo uno spunto di riflessione:

Se domani, per uno sventurato caso, restassi senza la tua auto, e ne volessi comprare una ESATTAMENTE pari condizioni, quanto saresti disposoto a pagarla?

P.S. un'altra via di uscita, se il valore per cui l'hai assicurata è superiore a quanto spunti dai conce, fattela incendiare o rubare, prendi i soldi dell'assicurazione e il conce ti fa pure lo sconto

è solo un pelino illegale, ma siamo in itaglia, suvvia...
 
inter77 ha scritto:
Vi ringrazio per le numerose risposte.Evidentemente da certi utenti é stato frainteso il senso del mio post...Ci tenevo solamente a sottolineare l enorme svalutazione che colpisce le auto di fascia medio alta, infatti penso che se mi fossi presentato con un x5 piuttosto che con una a6 il risultato non sarebbe stato molto diverso..per quanto riguarda il divario tra mini e bmw essendo dello stesso gruppo ne ho aprofitatto per sondare il terreno.Infine una risposta a fabiologgia:nulla di personale, ma se mi aggredisci come si suol dire "A gratis", una rispostina piccata é di rigore no? cmq senza rancore, ci mancherebbe..

Ovviamente nulla di personale e nessun rancore, ci mancherebbe!
Semplicemente la mia non era un'aggressione, intendevo solo far notare alcune, chiamiamole contraddizioni di base del tuo ragionamento e delle tue lamentele. Contraddizioni di base che magari io ho espresso in termini un pò crudi e cinici anche se non offensivi a livello personale (comunque i soliti che uso qui dentro, per chi mi conosce), ma che, come avrai potuto vedere, anche molti altri utenti hanno sottolineato.
Concordo con te che se ti fossi presentato con una X5 o con una A6 sarebbe stato assolutamente lo stesso.
Il "sondare il terreno" che hai tentato per la Mini col Concessionario BMW probabilmente ti ha tagliato la trattativa sul nascere anche per la X3 perchè se io, da Concessionario (quale NON sono) mi sento proporre un Touareg in permuta per una Mini capisco immediatamente che quella trattativa sarà solo una perdita di tempo e che con quel potenziale cliente di affari non ne farò mai, quindi prima me lo tolgo dai piedi e meglio è. E' cinico ma è così.

Io credo che qui nessuno ti abbia frainteso, tu evidentemente sei in una situazione che oggigiorno è felicissima, puoi permetterti di comprare una Mini perchè piace alla tua ragazza o una X3 da 50.000 euro perchè piace a te e perchè ti sei rotto le scatole di un Touareg che ti è costato altrettanto appena 5 anni fa e che hai usato poco per non dire nulla. Nonostante questa fortuna ti lamenti di un qualcosa che è verissimo e risaputo ma che a te, per le tue possibilità, danneggia quanto una goccia d'acqua in testa.
Ecco perchè ti è stato risposto da tutti: se vuoi cambiare l'auto paga di conseguenza, sappi che i 50.000 euro del Touareg non li hai buttati 5 anni fa, li stai buttando via adesso se la vendi.

Saluti
 
pi_greco ha scritto:
inter77 ha scritto:
Vi ringrazio per le numerose risposte.Evidentemente da certi utenti é stato frainteso il senso del mio post...Ci tenevo solamente a sottolineare l enorme svalutazione che colpisce le auto di fascia medio alta, infatti penso che se mi fossi presentato con un x5 piuttosto che con una a6 il risultato non sarebbe stato molto diverso..per quanto riguarda il divario tra mini e bmw essendo dello stesso gruppo ne ho aprofitatto per sondare il terreno.Infine una risposta a fabiologgia:nulla di personale, ma se mi aggredisci come si suol dire "A gratis", una rispostina piccata é di rigore no? cmq senza rancore, ci mancherebbe..

Ti propongo solo uno spunto di riflessione:

Se domani, per uno sventurato caso, restassi senza la tua auto, e ne volessi comprare una ESATTAMENTE pari condizioni, quanto saresti disposoto a pagarla?

P.S. un'altra via di uscita, se il valore per cui l'hai assicurata è superiore a quanto spunti dai conce, fattela incendiare o rubare, prendi i soldi dell'assicurazione e il conce ti fa pure lo sconto

è solo un pelino illegale, ma siamo in itaglia, suvvia...

e certo perchè se tu assicuri il touareg per 25000 euro l'assicurazione te ne da 25000 vero? ci può essere scritto quanto ti pare li sopra, ma salvo il fatto che alcune assicurazioni pagano il valore totale entro i primi 6 mesi, non ti daranno mai più del valore effettivo dopo
 
hbk ha scritto:
pi_greco ha scritto:
inter77 ha scritto:
Vi ringrazio per le numerose risposte.Evidentemente da certi utenti é stato frainteso il senso del mio post...Ci tenevo solamente a sottolineare l enorme svalutazione che colpisce le auto di fascia medio alta, infatti penso che se mi fossi presentato con un x5 piuttosto che con una a6 il risultato non sarebbe stato molto diverso..per quanto riguarda il divario tra mini e bmw essendo dello stesso gruppo ne ho aprofitatto per sondare il terreno.Infine una risposta a fabiologgia:nulla di personale, ma se mi aggredisci come si suol dire "A gratis", una rispostina piccata é di rigore no? cmq senza rancore, ci mancherebbe..

Ti propongo solo uno spunto di riflessione:

Se domani, per uno sventurato caso, restassi senza la tua auto, e ne volessi comprare una ESATTAMENTE pari condizioni, quanto saresti disposoto a pagarla?

P.S. un'altra via di uscita, se il valore per cui l'hai assicurata è superiore a quanto spunti dai conce, fattela incendiare o rubare, prendi i soldi dell'assicurazione e il conce ti fa pure lo sconto

è solo un pelino illegale, ma siamo in itaglia, suvvia...

e certo perchè se tu assicuri il touareg per 25000 euro l'assicurazione te ne da 25000 vero? ci può essere scritto quanto ti pare li sopra, ma salvo il fatto che alcune assicurazioni pagano il valore totale entro i primi 6 mesi, non ti daranno mai più del valore effettivo dopo

dipende dal tipo di contratto, io se voglio posso assicurare qualsiasi cosa ben oltre il suo valore commerciale, anche fosse il mio mignolo del piede sinistro, basta pagare il relativo premio, le assicurazioni sono soggette al codice civile e penale, come tutti, alla malparata si fa una conciliazione o si va in causa
 
inter77 ha scritto:
Ho visto che viene quotata circa 18000 E.
Penso che senza usato pagando in contanti una x3 uno sconto del 6 7% si possa strappare no?Quindi 11 500 E mi sembrano un po pochini..

Sbagliato. E' quotata 18000 se la compri da un Concessionario con regolare garanzia, ma se la offri in permuta la sua quotazione deve essere abbattuta di ben 7.000 euro (se ben ricordo) ossia della cifra che c'è nella colonna a destra del listino. E 18.000 - 7.000 fa proprio 11.000.
Questa abissale differenza tra valore di ritiro e di rivendita serve proprio a dar conto del fatto che l'auto è pressochè invendibile (ossia rischia di restare per mesi presso il salonista, con i costi che questo comporta), che i costi di ripristino sono elevatissimi, che un'eventuale garanzia (obbligatoria per legge) costa molto perchè molto costano i ricambi e le manutenzioni.......

Quanto allo sconto sulla X3, ricordati che la nuova serie è appena uscita, che il pagamento in contanti non è un pregio ma un grosso difetto (perchè priva il Concessionario della provvigione della finanziaria) e poi....... suvvia, quando mai uno che ha 50.000 euro in contanti da sborsare per una X3 va ad elemosinare il 6/7% di sconto? Si tratta di un paio di migliaia di euro, non scherziamo, per favore!

Saluti
 
Back
Alto