<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora conviene? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E ora conviene?

hpx ha scritto:
No, ma ho trovato un sito indiano dove viene spiegato tutto :
La batteria è di 10 kw/h e le potenze dei motori sono effettivamente di 14,8kw ( 20 cv ) e di 19Kw ( 25,5 cv )
Praticamente non è un'auto ma un quadriciclo come la Twizy camuffato??... da auto.

http://www.pluginindia.com/mahindrae2o.html

Il che giustifica dimensioni, massa e prezzo.... Resta lo stesso meglio della Twizy, che a questo punto ne è la sola concorrente
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
No, ma ho trovato un sito indiano dove viene spiegato tutto :
La batteria è di 10 kw/h e le potenze dei motori sono effettivamente di 14,8kw ( 20 cv ) e di 19Kw ( 25,5 cv )
Praticamente non è un'auto ma un quadriciclo come la Twizy camuffato??... da auto.

http://www.pluginindia.com/mahindrae2o.html

Il che giustifica dimensioni, massa e prezzo.... Resta lo stesso meglio della Twizy, che a questo punto ne è la sola concorrente

Qui trovi un interessante confronto con una Hyundai I10 benzina, la E20, Chevrolet Beat diesel. Considerando poi cosa costa la batteria nuova?..

https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&u=http://www.cartoq.com/running-cost-features-comparison-of-mahindra-e2o-vs-hyundai-i10-automatic-vs-chevrolet-beat-diesel/&usg=ALkJrhg_XgEekGtAbfzizyJh3cBHUncjbQ

Qua trovi 3 giorni di prova su strada di una testata on line.

https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&u=http://www.cartoq.com/living-with-a-mahindra-e20-day-1-report-full-of-little-surprises/&usg=ALkJrhigpQhJQYV8o6FwI0gEW7Jxtmtp6g
 
Jambana ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Jambana ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
A pelle direi di no, non conviene.
E' una seconda macchina, necessariamente, sostituisce lo scooter e costa tre volte tanto, tralasciando l'aspetto sicurezza che viene tralasciato spesso ed è giusto così (basta un pirla al telefono per vanificare l'utilità di buona parte dei sistemi di sicurezza di un'automobile).

Il ragionamento e' poco comprensibile per me: quando il pirla al telefono va ad impattare contro altro veicolo, i sistemi di sicurezza passiva del veicolo colpito contano eccome.
Cosi' come i sistemi di sicurezza attiva di ultima generazione (lane assist, pedestrian detection, etc) possono mettere una piccola pezza all'imbecillita' di chi guida.
Cerco di renderlo più comprensibile.
Un pirla al telefono con la macchina più sicura del mondo è più pericoloso di uno attento con una Fiat Seicento, automobile che ha meno stelle nell'Euroncap di una bara.
Quindi se il pirla suddetto non muore perché la sua auto ha 8 airbag, quello non pirla direttamente non impatta, cosa estremamente più sicura rispetto al farlo con tanti airbag nei dintorni.
Ugualmente, un bel sonaglio che avvisa il pirla che oltrepassa la striscia continua mentre parla con la tipa è sempre meno incisivo di chi la linea non la oltrepassa di suo.
Ciao
Claudio

Avrei qualche curiosità e qualche dubbio riguardo il ragionamento, ma lasciamo perdere. Comunque, ne deduco che secondo te è giusto tralasciare l'aspetto sicurezza, come scrivi sopra e confermi, e ne prendo atto.

Tanto oggi non mi faccio mancare niente. ;)

Avanti il prossimo :)
Io forse non sono capace di spiegarmi ma tu continui a capire quello che non scrivo, ci deve essere un problema.
Io non dico che è giusto tralasciare l'aspetto sicurezza, dico che l'aspetto sicurezza affrontato solo infarcendo un'auto di dispositivi è secondo me sbagliato.
C'è un problema di presunzione di onnipotenza, vedi te se è meglio stare su una 500 con 5 stelle o su un Volvo 760 Polar del 78 con un stella in un frontale.
C'è un problema di diversificazione eccessiva dei mezzi sulla strada, un Suv entra col paraurti sul cranio di uno con la Panda.
C'è un problema di fasce deboli, puoi montare quello che vuoi su 3 tonnellate di auto, ma se ci metti una coppia da 400 Nm quello sta a 140 all'ora in 6 secondi, meglio la Tata.
E infine c'è un problema di pirla, mi sono fatto un mese di stampelle per uno con sotto il culo la migliore tecnologia tedesca ma con un telefonino all'orecchio, io stavo in scooter e lui sta una bomba.
tutto è relativo, e a me non piacciono le giustificazioni, soprattutto se servono a deresponsabilizzare la gente delegando a fattori esterni dei comportamenti ai quali siamo chiamati in prima persona.
se uno compra un'auto elettrica a 8.000 euro non la guiderà come alonso ed ecco come per magia che sarà più sicuro di tanti altri.
appena avrò midi di scrivere non da uno smartphone ti spiegherò il paradosso per ul quale per un ciclista come me è più sicuro che il casco non sia obbligatorio.
ciao ]
 
Back
Alto