PanDemonio ha scritto:
A chi prevede che velocità, autonomia e prezzo saranno sicuramente ben diversi da quanto indicato, dico che al momento questo abbiamo e su questo possiamo discutere. Se le cose cambieranno se ne potrà riparlare tranquillamente in futuro.
Già il fatto che la stessa azienda dichiari "Per adattarsi agli standard di sicurezza europei, Mahindra ha dichiarato che ha iniziato a lavorare sull?installazione di componenti come servosterzo, Abs, airbag ?", ovvero mancano !!! e sono componenti che non costano poco, "? e batterie migliori", se permetti non vedo su cosa vuoi discutere per un'auto che in Europa, e nel mondo per me, non potrebbe nemmeno circolare. Quindi ho ragioniamo con un costo più alto o questo 3D andrebbe bene solo per un indiano.
PanDemonio ha scritto:
A chi propone un confronto con la panda a 9mila e fischia euri, rammento che sta confrontando mele con meloni, e la cosa ha poco senso. L'unica panda elettrica che invece ricordo, la "elettra" dei primi anni 90, con caratteristiche e prestazioni praticamente identiche a quelle di questa mahindra a parte il tipo di batterie e i tempi di ricarica, costava oltre 25 milioni delle vecchie lire...
Il titolo del 3D "E ora conviene ?" pregiudica un confronto per stabilire una risposta e a quanto vedo non vengono indicati vincoli o limitazioni quindi se si sta parlando di auto e di convenienza non vedo perché non possono essere prese in considerazione alle alimentazioni.
Poi se vuoi parlare solo delle elettriche e della loro convenienza è bene considerare, come avviene per quelle normali, tutto il ciclo di vita dell'auto e non solo il fattore prezzo.
Come dimostrano progetti ed esperienze sul campo di colossi come Nissan-Renault e Tesla che adottano batterie ben più costose e migliori, hanno evidenziato un calo delle prestazioni del 20% dopo 2-3 anni per N-R e 4-5 per Tesla, e un aumento dei tempi di ricarica del 50% per N-R, figuriamoci come sarà ridotta quella batteria dopo lo stesso periodo. Considerato che poi la batteria è tua cosa fai ? La rivendi ? A quale fesso ? Allora la sostituisci?? a che costo?
Poi un'altra cosa da considerare, che molti pensano, è che sia facile da ricaricare, si ma come ?
Beh o fai lo zarro e ti attacchi alla luce condominiale che ti arriva nel box, a parte che ti sgamano subito. O fai come molti pensano di attaccarsi al contatore di casa così appena si accende il solo televisore salta tutto, ah beh lo fai di notte così se una volta ti serve di giorno o te ne vai a piedi o metti il coprifuoco in casa. A parte che molti che hanno una plug in hanno avuto molti problemi di ricarica attaccandosi al contatore di casa ricaricando la notte che hanno dovuto ripiegare comunque su una wall box.
Per informazione l'energia per autotrazione è già aumentata ed Enel la fornisce a 40 centesimi al Kw/h tasse incluse più il noleggio della wall box di 28 euro/mese, se non la vuoi te la compri al modico costo di 900 euro più installazione (wallbox + linea Enel).
Se no hai tutto compreso a 80 euro /mese tasse incluse, con wall box e installazione, nessuna limitazione di prelievo di energia, tessera per rifornirti gratis senza limitazione nelle colonnine di tutta italia.
Se questi argomenti ritieni che non rientrano nel bilancio della convenienza di un'auto elettrica beh per me la discussione finisce qui perché diventa la classica discussione da bar, si ma dopo aversi scolato diversi ettolitri di birra?????.
https://www.enelenergia.it/mercato/libero/itIT/nuovi_servizi/offerte/offerte_per_la_ricarica/eneldrive_free
https://www.enelenergia.it/mercato/libero/itIT/nuovi_servizi/offerte/offerte_per_la_ricarica/eneldrive_tutto_compreso