<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora ci portano via anche la DUCATI! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E ora ci portano via anche la DUCATI!

E comunque, tornando in tema, Lamborghini non mi sembra se la passi tanto male, e anche se qualche pezzo vien da fuori (vabbè, parecchi pezzi, ma è così per tutte le auto, ormai gli stabilimenti sono per lo più assemblatori finali) non mi sembra che le costruiscano in Germania. Come non credo che si possa vendere nel mondo una Ducati non costruita a Borgo Panigale. Sarebbe come fare la Ferrari in Germania. Oltretutto VW le moto non le fa, quindi in questo caso (a differenza di quello che accade per Lamborghini) non avrebbe nemmeno una "banca organi" a cui attingere, il che significa che probabilmente tutta la produzione debba rimanere esattamente come ora. E allora se il cambiamento riguarderà solo il management e non la forza lavoro dov'è il problema? Magari la si riesce persino a far andare meglio di ora, con immediati vantaggi proprio sull'apparato sociale della zona (lavoro, soldi e via discorrendo). Non so se sia giusto o meno quel che vuol fare Marchionne con la Fiat (di sicuro però, parlando da italiano, è molto fastidioso), ma il discorso Ducati mi sembra alquanto differente: se è la forza lavoro a rimetterci, non posso che unirmi alle proteste, se si parla di una decina di colletti bianchi un pochino ci penso. Non che ce l'abbia con la categoria o che ritengo che liquidarli sia necessariamente giusto, sia chiaro, ma le priorità per l'apparato Produttivo e sociale del paese sono altre, a cominciare dalla salvaguardia di qualche migliaio di famiglie, cosa che si fa solo vendendo bene il prodotto. Se sei un manager pluri titolato un lavoro lo ritrovi (anche se in precedenza hai lavorato male ;) ), se sei un operaio metalmeccanico magari prossimo ai 50 la questione si fa un pochino più spinosa....
 
A me sembra che Monti per non "dispiacere" troppo a chi l'ha messo al governo scarichi un gran tanto sul sistema "privato" e chiuda gli occhi sul "pubblico". A ottobre quando aumenteranno l'IVA e i conti non torneranno lo stesso (A Gennaio spesa statale record, dato che lo stato più incassa più spende e non si sa da dove) andremo di "cu**o" ugualmente.

Per la Ducati vorrei dire che il suo modello è troppo specifico per poter essere "trapiantato" ... se poi uno vuole uccidere la sua "Gallina dalle uova d'oro" tutto è possibile ..... vedi gli "Agnelli"
 
sebaco ha scritto:
OT*OT: Nessuna presa in giro, credi.
Ad argomentare sei bravo come pochi.
Per il resto hai ragione, ci stiamo fermando.
Ma probabilmente ci saremmo fermati lo stesso, nonostante qualcuno dicesse che andava tutto bene, e che i problemi li avevano solo gli altri.
Poi, continuando nella metafora medica, puoi metterla così: se uno sta tirando le cuoia, puoi avere tre alternative:
- non far niente, accettare che la natura faccia il suo corso;
- limitarti a cure palliative, sapendo che presto non serviranno;
- tentare il tutto per tutto, anche a costo di non superare l'operazione. Mal che vada hai perso qualche mese; ben che vada, hai guadagnato un futuro.
Ma è evidente, ancora una volta, che medicina ed economia hanno oggetti diversi.

Vorrei davvero risponderti estensivamente, ma mi sembrerebbe di stuprare questo thread, e non è giusto. Mettiamola così: la Germania, uno dei paesi che più hanno interesse a tenere in piedi l'Euro ( con tutti i debiti che hanno da riscuotere ), casomai fosse fallita la Grecia, pare avesse già pronto un piano operativo per scaricare l'Euro e tornare a valuta locale in 15 giorni di calendario. Quindi le alternative ci sono, sebbene di rottura. Solo che c'è molta ipocrisia sull'argomento: finchè la baracca regge, pur scricchiolando, l'Euro è santo. Ma i più furbi avevano già un piano B. Ma non si deve dire, perchè finchè l'Euro è vivo, è santo. Morto l'Euro, viva il Marco tedesco. Loro non si fermano, non guardano in faccia nessuno, non hanno santini: li impongono a noi per farci vergognare ed indurci all'obbedienza.

Quanto a Ducati, formalmente è un brutto sfregio, anche se la proprietà era estera ( di comodo fiscale ) da un pezzo. Può essere un banco di prova per capire con quale sensibilità e tatto culturale si sappia muovere VAG con marchi storici italiani, in prospettiva Alfa. Anche se con Lambo un' idea credo ciascuno se la sia fatta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
OT*OT: Nessuna presa in giro, credi.
Ad argomentare sei bravo come pochi.
Per il resto hai ragione, ci stiamo fermando.
Ma probabilmente ci saremmo fermati lo stesso, nonostante qualcuno dicesse che andava tutto bene, e che i problemi li avevano solo gli altri.
Poi, continuando nella metafora medica, puoi metterla così: se uno sta tirando le cuoia, puoi avere tre alternative:
- non far niente, accettare che la natura faccia il suo corso;
- limitarti a cure palliative, sapendo che presto non serviranno;
- tentare il tutto per tutto, anche a costo di non superare l'operazione. Mal che vada hai perso qualche mese; ben che vada, hai guadagnato un futuro.
Ma è evidente, ancora una volta, che medicina ed economia hanno oggetti diversi.

Vorrei davvero risponderti estensivamente, ma mi sembrerebbe di stuprare questo thread, e non è giusto. Mettiamola così: la Germania, uno dei paesi che più hanno interesse a tenere in piedi l'Euro ( con tutti i debiti che hanno da riscuotere ), casomai fosse fallita la Grecia, pare avesse già pronto un piano operativo per scaricare l'Euro e tornare a valuta locale in 15 giorni di calendario. Quindi le alternative ci sono, sebbene di rottura. Solo che c'è molta ipocrisia sull'argomento: finchè la baracca regge, pur scricchiolando, l'Euro è santo. Ma i più furbi avevano già un piano B. Ma non si deve dire, perchè finchè l'Euro è vivo, è santo. Morto l'Euro, viva il Marco tedesco. Loro non si fermano, non guardano in faccia nessuno, non hanno santini: li impongono a noi per farci vergognare ed indurci all'obbedienza.

Quanto a Ducati, formalmente è un brutto sfregio, anche se la proprietà era estera ( di comodo fiscale ) da un pezzo. Può essere un banco di prova per capire con quale sensibilità e tatto culturale si sappia muovere VAG con marchi storici italiani, in prospettiva Alfa. Anche se con Lambo un' idea credo ciascuno se la sia fatta.
Alfa non è stata mai messa in vendita.
 
tolo52meo ha scritto:
OT per OT.... perché tutto questo 3D è totalmente assurdo, non che OT, visto che tutti nel forum dell'alfa sognano che se la compri la Vw, cosa che non succederà, e si incazzano con Marchionne che non vuole venderla, e qui, visto che la stessa VW vuole comprare un marchio italiano c'è chi piange e si incazza con marchionne... che non c'entra nulla... visto tutto questo: ragionate o trolleggiate??? :shock: :shock: :shock:
tolo

NB con questo penso 'sto 3D si potrebbe spostare in Ducati, o dove volete.. ma prché sta qui in lancia??
Grande tolo. ;)
 
tolo52meo ha scritto:
OT per OT.... perché tutto questo 3D è totalmente assurdo, non che OT, visto che tutti nel forum dell'alfa sognano che se la compri la Vw, cosa che non succederà, e si incazzano con Marchionne che non vuole venderla, e qui, visto che la stessa VW vuole comprare un marchio italiano c'è chi piange e si incazza con marchionne... che non c'entra nulla... visto tutto questo: ragionate o trolleggiate??? :shock: :shock: :shock:
tolo

NB con questo penso 'sto 3D si potrebbe spostare in Ducati, o dove volete.. ma prché sta qui in lancia??

nel forum Alfa, l'auspicio non è "passare al crucco", ma veder tornare ai fasti (o per lo meno, al proprio ruolo riconosciuto), il nostro amato marchio. Che l'attuale proprietà ha ridotto come ha ridotto.
giusto per la precisione. E cmq, i trollatori non appartengono a "questa" sponda, che ha ben altri argomenti da esporre che non difese d'ufficio ed unghie sugli specchi.

Poi su una cosa hai ragione: questo topic è effettivamente OT ;)
 
Back
Alto