<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora addosso alle minicar... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E ora addosso alle minicar...

Allora, l'ape è un mini motocarro da sempre esistito. Di certo non si può pretendere molta sicurezza, ma l'adozione di un telaio migliore e delle barre nelle portiere si. Riguardo alla sicurezza comunque la fa sempre il guidatore. Uno di voi ha detto che una cbr la sventrato un ape dal cassone alla cabina... 1) di certo la cbr non andava proprio piano mettendo in pericolo altrui. 2) la cbr non teneva la distanza di sicurezza, mettendo in pericolo altrui. Quindi, anche avendo un ape supercarrozzata l'incidente sarebbe avvenuto comunque, magari il suo conducente sarebbe rimasto solo ferito. E non venite a dirmi che in una c1 chi sedeva dietro sarebbe stato più sicuro. Per le macchinette invece... Anche loro devono essere in grado di proteggere gli occupanti, ma a causa della massa limitata che devon rispettare non possono adottare una struttura pesante e resistente: forse sarebbe il caso di adottare l'alluminio come alcune auto premium ma il costo sarebbe elevatissimo. I motorini... più che avere un buon casco e un imbottitura non si può migliorare... comunque ripeto è la testa del guidatore spesso a fare la differenza. Riguardo ai motocicli che si infilzano su portiere cofani cassoni etc... non sarebbe meglio fare delle moto ad assorbimento d'urto.. o che gli si sganci la forcella al momento dell'impatto? sembra un'idea rubata a thefrog ma è già qualcosa.
 
vagabond0 ha scritto:
Allora, l'ape è un mini motocarro da sempre esistito. Di certo non si può pretendere molta sicurezza, ma l'adozione di un telaio migliore e delle barre nelle portiere si. Riguardo alla sicurezza comunque la fa sempre il guidatore. Uno di voi ha detto che una cbr la sventrato un ape dal cassone alla cabina... 1) di certo la cbr non andava proprio piano mettendo in pericolo altrui. 2) la cbr non teneva la distanza di sicurezza, mettendo in pericolo altrui. Quindi, anche avendo un ape supercarrozzata l'incidente sarebbe avvenuto comunque, magari il suo conducente sarebbe rimasto solo ferito. E non venite a dirmi che in una c1 chi sedeva dietro sarebbe stato più sicuro. Per le macchinette invece... Anche loro devono essere in grado di proteggere gli occupanti, ma a causa della massa limitata che devon rispettare non possono adottare una struttura pesante e resistente: forse sarebbe il caso di adottare l'alluminio come alcune auto premium ma il costo sarebbe elevatissimo. I motorini... più che avere un buon casco e un imbottitura non si può migliorare... comunque ripeto è la testa del guidatore spesso a fare la differenza. Riguardo ai motocicli che si infilzano su portiere cofani cassoni etc... non sarebbe meglio fare delle moto ad assorbimento d'urto.. o che gli si sganci la forcella al momento dell'impatto? sembra un'idea rubata a thefrog ma è già qualcosa.

la storia della cbr l'ho riportata io e al di là del fatto di chi avesse ragione o torto tra il centauro e l'apista (credo si chiami così il conducente di un ape) il mio discorso verteva sul fatto che al momento del lancio sti cosi a 4 ruote la legge diceva che nn potevano circolare proprio perchè nn in regola col codice della strada, poi però essendoci di mezzo la fiat, piaggio e ligier i maggiori produttori le appartengono, il codice della strada fu cambiato x permetterne la circolazione, quindi ora c'è poco da lamentarsi o da sorprendersi se cele troviamo tra i testicoli mentre giriamo su auto degne di tale nome....
X quanto concerne gli apecar va detto che erano nati come lambrette cassonate e quindi con uno scopo...forse,magari oggi, si potrebbe pensare ad una loro abolizione o riprogettazione ma essendo in italia, dove 3/4 delle leggi esistono solo x recuperare soldi, di togliere sti arnesi dalle strade probabilmente nessuno sene frega....
In ogni modo io nn critco ne chi li guida ne i genitori che le comprano ai figli...
Tra l'altro se dovessi scegliere a mio figlio comprerei un apecar piuttosto che uno scooter così almeno in caso di piccoli urti almeno nn viene catapultato come in motorino e sul bagnato nn rischia di cadere e poi potremmo passare le nostre domeniche a creare un impianto stereo su suddetta apecar!!!
 
pi_greco ha scritto:
....., certi urti che sono letali con le micro non lo sono per nulla con una segmento B, specie se dotata di airbag e barre antiintrusione, senza contare la sicurezza attiva come tenuta, frenata, stabilità, etcetc

Ovvio, ma un urto letale in motorino può non esserlo con la microcar per il semplice fatto che magari ti rompi le gambe invece del collo. Tutto è relativo, come diceva Einstein.....
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....., certi urti che sono letali con le micro non lo sono per nulla con una segmento B, specie se dotata di airbag e barre antiintrusione, senza contare la sicurezza attiva come tenuta, frenata, stabilità, etcetc

Ovvio, ma un urto letale in motorino può non esserlo con la microcar per il semplice fatto che magari ti rompi le gambe invece del collo. Tutto è relativo, come diceva Einstein.....

Comunque avete sentito l'ultimo proclama governativo ?
Vieteranno le minicar a tutti quelli che sono stati privati della patente.
Questione risolta ... :shock:
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/minicar-vietate-a-chi-perde-la-patente.html
 
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....., certi urti che sono letali con le micro non lo sono per nulla con una segmento B, specie se dotata di airbag e barre antiintrusione, senza contare la sicurezza attiva come tenuta, frenata, stabilità, etcetc

Ovvio, ma un urto letale in motorino può non esserlo con la microcar per il semplice fatto che magari ti rompi le gambe invece del collo. Tutto è relativo, come diceva Einstein.....

Comunque avete sentito l'ultimo proclama governativo ?
Vieteranno le minicar a tutti quelli che sono stati privati della patente.
Questione risolta ... :shock:
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/minicar-vietate-a-chi-perde-la-patente.html

Però continueranno a poterle guidare tutti quelli che la patente non l'hanno mai presa. Il che è lievemente assurdo e un pelino irrazionale.
Del tipo che se io avevo la patente e magari fino a poco tempo fa guidavo legalmente anche le auto normali, ma ora non ce l'ho più non posso guidarle, se invece non ho mai preso la patente e non ho mai toccato un'auto allora posso. Mi spiegate dov'è il passo avanti in materia di sicurezza?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Comunque avete sentito l'ultimo proclama governativo ?
Vieteranno le minicar a tutti quelli che sono stati privati della patente.
Questione risolta ... :shock:
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/minicar-vietate-a-chi-perde-la-patente.html

Però continueranno a poterle guidare tutti quelli che la patente non l'hanno mai presa. Il che è lievemente assurdo e un pelino irrazionale.
Del tipo che se io avevo la patente e magari fino a poco tempo fa guidavo legalmente anche le auto normali, ma ora non ce l'ho più non posso guidarle, se invece non ho mai preso la patente e non ho mai toccato un'auto allora posso. Mi spiegate dov'è il passo avanti in materia di sicurezza?

Saluti[/quote]

penso che la differenza stia nel fatto che, se ti hanno ritirato la patente, hai commesso un qualcosa che ti identifica come un pericolo per gli altri automobilsti, dunque se sei un pericolo, e' meglio se non impugni un volante, qualunque esso sia...se hai preso da poco la patente, prima o poi con prudenza dovrai iniziare no..;)
 
TTpower ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Comunque avete sentito l'ultimo proclama governativo ?
Vieteranno le minicar a tutti quelli che sono stati privati della patente.
Questione risolta ... :shock:
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/minicar-vietate-a-chi-perde-la-patente.html

Però continueranno a poterle guidare tutti quelli che la patente non l'hanno mai presa. Il che è lievemente assurdo e un pelino irrazionale.
Del tipo che se io avevo la patente e magari fino a poco tempo fa guidavo legalmente anche le auto normali, ma ora non ce l'ho più non posso guidarle, se invece non ho mai preso la patente e non ho mai toccato un'auto allora posso. Mi spiegate dov'è il passo avanti in materia di sicurezza?

Saluti

penso che la differenza stia nel fatto che, se ti hanno ritirato la patente, hai commesso un qualcosa che ti identifica come un pericolo per gli altri automobilsti, dunque se sei un pericolo, e' meglio se non impugni un volante, qualunque esso sia...se hai preso da poco la patente, prima o poi con prudenza dovrai iniziare no..;)[/quote]

Ma io stavo parlando di gente che la patente non l'ha mai presa e non ha alcuna intenzione di prenderla. Gente che la scuola guida non l'ha mai frequentata e le cui condizioni psicofisiche non sono mai state valutate in merito alla guida di autoveicoli.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....., certi urti che sono letali con le micro non lo sono per nulla con una segmento B, specie se dotata di airbag e barre antiintrusione, senza contare la sicurezza attiva come tenuta, frenata, stabilità, etcetc

Ovvio, ma un urto letale in motorino può non esserlo con la microcar per il semplice fatto che magari ti rompi le gambe invece del collo. Tutto è relativo, come diceva Einstein.....

Comunque avete sentito l'ultimo proclama governativo ?
Vieteranno le minicar a tutti quelli che sono stati privati della patente.
Questione risolta ... :shock:
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/minicar-vietate-a-chi-perde-la-patente.html

Però continueranno a poterle guidare tutti quelli che la patente non l'hanno mai presa. Il che è lievemente assurdo e un pelino irrazionale.
Del tipo che se io avevo la patente e magari fino a poco tempo fa guidavo legalmente anche le auto normali, ma ora non ce l'ho più non posso guidarle, se invece non ho mai preso la patente e non ho mai toccato un'auto allora posso. Mi spiegate dov'è il passo avanti in materia di sicurezza?

Saluti

Eravamo sull'orlo del precipizio, ma stiamo per fare un significativo PASSO IN AVANTI ..... 8)
 
stratoszero ha scritto:
C'è qualcuno che può chiarire cosa prevede la legge attuale, in termini di abilitazioni e permessi di guida per le minicar?
:rolleyes:
Io non lo so certamente. Ripeto, fino alla legge lunardi la cosa era semplice: contrassegno (il targhino a forma di trapezio), niente patente, RC sul contrassegno, niente libretto, niente trapasso (no 'registrato').
La legge Lunardi aveva due fasi di implementazione:
1) istaurazione del concetto del 'patentino' per i minorenni, soglia di accesso alle patenti A, A1 e B, per guidare i cinquantini. Via il contrassegno, la targa diventa quadrata e piu' grossa, iscrizione al registro e trapasso regolare.

2) estensione de 'patentino' a tutti i maggiorenni senza patente.

Per il punto 1) so e' accaduto, il 2) non lo so.
 
Back
Alto