Allora, l'ape è un mini motocarro da sempre esistito. Di certo non si può pretendere molta sicurezza, ma l'adozione di un telaio migliore e delle barre nelle portiere si. Riguardo alla sicurezza comunque la fa sempre il guidatore. Uno di voi ha detto che una cbr la sventrato un ape dal cassone alla cabina... 1) di certo la cbr non andava proprio piano mettendo in pericolo altrui. 2) la cbr non teneva la distanza di sicurezza, mettendo in pericolo altrui. Quindi, anche avendo un ape supercarrozzata l'incidente sarebbe avvenuto comunque, magari il suo conducente sarebbe rimasto solo ferito. E non venite a dirmi che in una c1 chi sedeva dietro sarebbe stato più sicuro. Per le macchinette invece... Anche loro devono essere in grado di proteggere gli occupanti, ma a causa della massa limitata che devon rispettare non possono adottare una struttura pesante e resistente: forse sarebbe il caso di adottare l'alluminio come alcune auto premium ma il costo sarebbe elevatissimo. I motorini... più che avere un buon casco e un imbottitura non si può migliorare... comunque ripeto è la testa del guidatore spesso a fare la differenza. Riguardo ai motocicli che si infilzano su portiere cofani cassoni etc... non sarebbe meglio fare delle moto ad assorbimento d'urto.. o che gli si sganci la forcella al momento dell'impatto? sembra un'idea rubata a thefrog ma è già qualcosa.