<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E naturalmente il Tuning va a farsi benedire. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E naturalmente il Tuning va a farsi benedire.

piccolit ha scritto:
sensodrive ha scritto:
99octane ha scritto:
In questo nuovo "Codice della Strada", fatto solo di divieti e imposizioni arbitrarie, la famosa liberalizzazione del Tuning che fine ha fatto? Svampata.
Non sia mai che si permetta di modificare l'auto ai cittadini cui si vuole imporre di andare in ufficio in agosto con casco integrale, tuta in pelle, paraschiena, guanti... pero' a piedi nudi!
Potrebbero farsi male... Bisogna impedirlo, per il nostro stesso bene...
E soprattutto per tenere calmi gli animi conformisti e perbenisti della larga maggioranza di popolazione italiana over-50 dall'animo timoroso di ogni cosa che non sia "normale", e che serve tanto alle elezioni.
Che bel paese... :rolleyes:

Ci sono milioni di persone e famiglie che non arrivano alla fine del mese, veniamo di finirla con queste menate infantili per cortesia......

vabbè che c'entra?

Nulla ma tant'è...
 
retroviseur ha scritto:
[

.....Il tuning non è solo spendere (buttare?) soldi per addobbare in modo ridicolo certe automobili (anche se bisogna fare dei distinguo, perché non c'è solo quello di cattivo gusto) ma anche e soprattutto- e questo è quello che mi interessa, personalmente- migliorarle nella meccanica intervenendo su gommatura, sospensioni, freni etc, e miglioradone quindi anche la sicurezza attiva in molti casi.....

e nn dimenticarti di chi si dedica agli impianti stereo....altrimenti vengo sotto casa tua di notte e nn t faccio dormire :twisted: :lol: :twisted: :lol:

scherzi a parte quoto il tuo intervento e rimango cmq dello stesso parere che in italia certe leggi passano solo se c'è un interesse economico...ovvero, se la legge nn passa fiat con la sua linea abarth può chiedere ciò che vuole x 2 paraurti o x cerchi che nn richiederebbero nessuna modifica anche montati su versioni base.....diversamente un sistema come in francia, spagna, germania o europa dell'est la penalizzerebbe oltremodo in questo suo giochino
 
In Germania il tuning "sicuro" è sponsorizzato dal Ministero dei Trasporti e dalla Polizia di stato e da alcuni dei maggiori tuners con l'iniziativa "tune it !safe !":

http://www.tune-it-safe.de/

Techart

techart-tune-it-safe-based-on-porsche-911-carrera-s-f.jpg


Ac Schnitzer

AC-TIS-BMW123d_28.jpg


Brabus:

2400840324_abb244f407.jpg


brabus_police08.jpg


La Scirocco non mi ricordo chi l'ha elaborata...

vw-scirocco-polizei-tune-it-safe.jpg
 
suppasandro ha scritto:
caro octane devo in parte contraddirti....in senso bonario ovviamente....nn si è mai parlato di liberalizzare, bensì di regolarizzare....che è poi la cosa che noi vogliamo poichè sapere con certezza cosa è SI e cosa è NO c faciliterebbe la vita poichè anche le forze dell'ordine sarebbero costretti ad applicare la legge in maniera univoca e nn interpretativa...quindi scomparirebbe la risposta dei vigili e affini: ce n'è già in giro tante, quindi si può fare....che viene regolarmente fornita ad ogni domanda del tipo: questa modifica si può fare?

Con la legislazione italiana fare chiarezza e' impossibile, e presume che lo zelante funzionario sia zelante anche nel documentarsi sulla legge, invece che solo nell'abuso di potere.
Purtroppo mi sa che in Italia la situazione ben difficilmente cambiera'.
 
ferrets ha scritto:
tra tutti i problemi importanti che ha l'ItaGlia dell'attuazione di questi provvedimenti sinceramente
FotteSega.png

Il benaltrismo e' un'altra delle tipiche piaghe italiane.
C'e' sempre qualcos'altro da risolvere prima.
Cosi' si puo' non risolvere niente e restare il paese che siamo.
Avanti cosi'.
In fondo, se siamo il paese che siamo, e' perche' agli italiani...
FotteSega.png

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
sensodrive ha scritto:
99octane ha scritto:
In questo nuovo "Codice della Strada", fatto solo di divieti e imposizioni arbitrarie, la famosa liberalizzazione del Tuning che fine ha fatto? Svampata.
Non sia mai che si permetta di modificare l'auto ai cittadini cui si vuole imporre di andare in ufficio in agosto con casco integrale, tuta in pelle, paraschiena, guanti... pero' a piedi nudi!
Potrebbero farsi male... Bisogna impedirlo, per il nostro stesso bene...
E soprattutto per tenere calmi gli animi conformisti e perbenisti della larga maggioranza di popolazione italiana over-50 dall'animo timoroso di ogni cosa che non sia "normale", e che serve tanto alle elezioni.
Che bel paese... :rolleyes:

Ci sono milioni di persone e famiglie che non arrivano alla fine del mese, veniamo di finirla con queste menate infantili per cortesia......

Infantile e' questo commento. Non mi aspetto che tu capisca perche'.
Non mi sembra di aver mai detto che sia il piu' grande problema dell'Italia.
Ma per converso, mi aspetto da te d'ora in poi solo thread carichi di pregnante dedizione social-economica che ci illuminino e ci conducano verso la luce.

PS: ma cosa vai cianciando? Che per le vacanze c'e' il tutto esaurito, non si trova un iPhone a pagarlo in diamanti di contrabbando, i TV HDMI 3D ultima generazione vanno a ruba e la gente e' li' che sbraita per gli incentivi perche' vuole cambiare la terza macchina in sei anni???
 
suppasandro ha scritto:
sensodrive ha scritto:
99octane ha scritto:
In questo nuovo "Codice della Strada", fatto solo di divieti e imposizioni arbitrarie, la famosa liberalizzazione del Tuning che fine ha fatto? Svampata.
Non sia mai che si permetta di modificare l'auto ai cittadini cui si vuole imporre di andare in ufficio in agosto con casco integrale, tuta in pelle, paraschiena, guanti... pero' a piedi nudi!
Potrebbero farsi male... Bisogna impedirlo, per il nostro stesso bene...
E soprattutto per tenere calmi gli animi conformisti e perbenisti della larga maggioranza di popolazione italiana over-50 dall'animo timoroso di ogni cosa che non sia "normale", e che serve tanto alle elezioni.
Che bel paese... :rolleyes:

Ci sono milioni di persone e famiglie che non arrivano alla fine del mese, veniamo di finirla con queste menate infantili per cortesia......

pienamente d'accordo, ma se l'unico problema o argomento di discussione devono essere gli sconquassi finanziari di molte famiglie allora tanto varrebbe chiudere definitivamente il sito visto che qui si parla principalmente di auto e nn di 730 più o meno gonfi....
E in ogni caso se l'argomento nn interessa nessuno obbliga alcuno a scrivere o leggere alcunchè...
Lo dico senza polemica

Il Tuning in Germania ha un giro d'affari milionario e da' da lavorare a migliaia di persone, che in situazioni di crisi non e' mai male.
Poi, c'e' chi fa post per voler fare "er piu'" a ogni costo e invece...
 
piccolit ha scritto:
sensodrive ha scritto:
99octane ha scritto:
In questo nuovo "Codice della Strada", fatto solo di divieti e imposizioni arbitrarie, la famosa liberalizzazione del Tuning che fine ha fatto? Svampata.
Non sia mai che si permetta di modificare l'auto ai cittadini cui si vuole imporre di andare in ufficio in agosto con casco integrale, tuta in pelle, paraschiena, guanti... pero' a piedi nudi!
Potrebbero farsi male... Bisogna impedirlo, per il nostro stesso bene...
E soprattutto per tenere calmi gli animi conformisti e perbenisti della larga maggioranza di popolazione italiana over-50 dall'animo timoroso di ogni cosa che non sia "normale", e che serve tanto alle elezioni.
Che bel paese... :rolleyes:

Ci sono milioni di persone e famiglie che non arrivano alla fine del mese, veniamo di finirla con queste menate infantili per cortesia......

vabbè che c'entra?

Niente, come chiunque capisce. E' pero' un buon esempio della cialtroneria per cui in questo paese non si conclude mai niente, mentre altrove se magari non riescono ad aggiustare le grane grosse, almeno sistemano le piccole.
E' una differenza sostanziale d'atteggiamento.
 
retroviseur ha scritto:
E l'Italia, per esempio, è uno dei più importanti produttori mondiali di ruote in lega. Ma è un paese dove è praticamente impossibile omologare a libretto una misura di gomme alternativa non prevista dal costruttore.
Questo, credo possa farti riflettere sul fatto che, magari, qualche famiglia in più potrebbe arrivare meglio alla fine del mese proprio grazie allo sviluppo di questo settore economico...

Precisamente. Non serve una laurea in economia e commercio per arrivarci.
Eppure l'inerzia, il menefreghismo o il semplice moralismo e perbenismo predominano.
Non credo che i nostri politici non liberalizzino per interesse, come suggerivi.
Certo, naturalmente anche io ritenevo che tutto il giro delle riomologazioni con costi elevatissimi fosse la ragione alla base di tutto.
Pero', siamo sinceri: con quel che si elabora in Italia (pochissimo) quante saranno le entrate per l'erario in termini delle pur costose reimmatricolazioni di chi manda in Germania o Inghilterra a omologare e poi reimporta?
Quante potrebbero essere se si facessero pratiche snelle, veloci ed economiche?
E' il solito discorso: meglio prendere 20 euro a pratica su un milione di pratiche che 700 euro a pratica su 1000 pratiche...
E i nostri governanti non sono scemi, e san benissimo che, dovessero semplificare, potrebbero anche chiederne 400 di euro, che verrebbero accettati come una manna, in nome della nuova liberta' acquisita, della comodita' e di una cospicua riduzione del prezzo rispetto a quel che costa oggi fare lo stesso (con tutti i problemi del caso.
No, riflettendoci son giunto alla conclusione che temono il costo politico di una liberalizzazione in un paese come il nostro, dove persino su un forum di appassionati d'auto abbondano i perbenisti bacchettoni, i timorosi dei se e dei ma, quelli ben allineati e coperti che dan ragione al regime a priori. E dove da sempre non appena qualcuno propone un modico di liberta' il potere si affretta a paventare ogni sorta di possibili "abusi" del tutto teorici cosi' che il popolino tema piu' la liberta' che non l'esserne privato.
In fondo, senza liberta' si e' senza responsabilita' e si puo' lasciare che gli altri pensino per noi. Come molti han dimostrano di fare con le loro risposte.
 
retroviseur ha scritto:
In Germania il tuning "sicuro" è sponsorizzato dal Ministero dei Trasporti e dalla Polizia di stato e da alcuni dei maggiori tuners con l'iniziativa "tune it !safe !":

http://www.tune-it-safe.de/

Retroviseur... QUADROOO!!! :lol: :lol: :lol:
Mannaggia alle immagini enormi!
Comunque, la BMW di AC Schniztler e' una libidine.
E se sotto il cofano c'e' quel che penso, deve andare da spavento! 8)
 
Back
Alto