<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E mentre da noi il Diesel viene tartassato..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E mentre da noi il Diesel viene tartassato.....

gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)

Il problema e' quello,a partire sa certi grezzi di partenza.. ;)

mah non credo che il greggio di partenza influenzi più di tanto...secondo me è anche il biodiesel che rompe un pò le scatole...quantomeno a certi impianti di iniezione...ed è ancora più problematico perchè assorbe acqua e ne rende difficile la separazione...per cui se c'è una contaminazione da acqua (colposa o dolosa) sono dolori... :evil:

Fidati che c'è di tutto un po...il problema maggiore sono gli stoccaggi e il trasporto ,poi tutto il resto...la percentuale di bio disel dipenderà anche da che motore si tratta..per inteso,il mio vecchio terrano II sono convinto che avrebbe digerito qualsiasi cosa,ora i motori moderni sono più delicati

questo senza dubbio...ad esempio gli iniettori piezoelettrici sono notoriamente molto capricciosi :evil:

Eh gia..ringrazia le normative ridicole sul l'inquinamento,quando ci sono migliaia di calderine e caldaie che inquinano ugualmente .. E i camion vecchi? I bus? A genova girano bus di quasi vent'anni..moderni :rolleyes: :?

Come a Napoli insomma. E io che pensavo che noi fossimo gli unici ad avere degli autobus cosi' vecchi.

Regards,
The frog
 
JigenD ha scritto:
ma fammi capire una cosa, per te l'unico inquinante che esista è il particolato
E' l'inquinante che ha causato molti problemi, e sto parlando di quello dei motori diesel, ti posto alcuni link ma in questi anni ho letto parecchie cose a riguardo.
Non potrei finire più in quanto a link...ne ho messi solo alcuni ma gli studi sono più complessi. Ora hanno rimediato col filtro, quindi il problema non dovrebbe esistere più (diciamo così...ma ci sono dibattiti), e quando fanno i blocchi del traffico a volte bloccano l'Euro 2 diesel e non l'Euro 2 benzina. Ne so qualcosa, in quanto ho dovuto vendere una splendida Marea SW perchè diesel euro 2 e non poteva più circolare.

http://www.antologiamedica.it/?p=6640
http://www.tutelasalute.info/smetterefumare/2011/10/effetti-di-scarico-di-motori-diesel.html
http://italiasalute.leonardo.it/Newsh.asp?ID=2183
 
gallongi ha scritto:
E i camion vecchi? I bus?
Sui bus e camion vengono montati i filtri anti-particolato. Gli euro 1-2-3 diventano euro 5. Quelli senza non possono circolare. Sulle auto non sono previsti, più che altro perchè molto costosi.
 
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

concordo, e questo fa ancora più rabbia. In pratica, questo significa che noi paghiamo il gasolio mediamente 30-35 centesimi più del resto d'europa...siamo davvero un paese da barzelletta.

credo di non sbagliare, a parte caffe' e liquori, noi paghiamo tutto di piu'.
A partire propio dalle auto e, robetta piuttosto seria, dai famaci....
 
Frallog1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,provato il diesel speciale qui da noi? Al di la che il prezzo spaventa :D :? ;)
sì, ad occhio (peccato che 4R qiando ogni tanto fa i test sui carburanti non si allarghi un po' oltreconfine per vedere l'erba dei vicini ... ) i nostri "speciali" sono come quell normale (monotipo) venduto "di là"
"Ad occhio" mi riferisco alla velocità massima (come quando andavo a benzina, ma in quel caso andava usata la 99-100 ottani che viene 1-2 cents in più); al rumore; alla schiuma in fase di riempimento (praticamente assente "di là"); all'avviameneto a freddo 8). La cosa più eclatante è appunto l'antiaddensante nei mesi freddi (garantito a -26°C dappertutto anche sulla costa)

Per ovvi motivi non mi piace sta cosa qua..m credo ancora nella qualità qui da noi... ;)

io credo che da noi il problema sia nella fase di trasporto, stoccaggio e distribuzione...imho le frodi sono all'ordine del giorno, non a caso i problemi segnalati da più parti nei forum hanno cominciato a fioccare da quando il prezzo è improvvisamente salito alle stelle (inizio 2012)

Il problema e' quello,a partire sa certi grezzi di partenza.. ;)

mah non credo che il greggio di partenza influenzi più di tanto...secondo me è anche il biodiesel che rompe un pò le scatole...quantomeno a certi impianti di iniezione...ed è ancora più problematico perchè assorbe acqua e ne rende difficile la separazione...per cui se c'è una contaminazione da acqua (colposa o dolosa) sono dolori... :evil:

Fidati che c'è di tutto un po...il problema maggiore sono gli stoccaggi e il trasporto ,poi tutto il resto...la percentuale di bio disel dipenderà anche da che motore si tratta..per inteso,il mio vecchio terrano II sono convinto che avrebbe digerito qualsiasi cosa,ora i motori moderni sono più delicati

questo senza dubbio...ad esempio gli iniettori piezoelettrici sono notoriamente molto capricciosi :evil:

Eh gia..ringrazia le normative ridicole sul l'inquinamento,quando ci sono migliaia di calderine e caldaie che inquinano ugualmente .. E i camion vecchi? I bus? A genova girano bus di quasi vent'anni..moderni :rolleyes: :?

Come a Napoli insomma. E io che pensavo che noi fossimo gli unici ad avere degli autobus cosi' vecchi.

Regards,
The frog

tranquillo ci sono dappertutto.
E poco che hanno dismesso quelli con le targhe arancio/nero/bianche
 
Knowledge ha scritto:
JigenD ha scritto:
ma fammi capire una cosa, per te l'unico inquinante che esista è il particolato
E' l'inquinante che ha causato molti problemi, e sto parlando di quello dei motori diesel, ti posto alcuni link ma in questi anni ho letto parecchie cose a riguardo.
Non potrei finire più in quanto a link...ne ho messi solo alcuni ma gli studi sono più complessi. Ora hanno rimediato col filtro, quindi il problema non dovrebbe esistere più (diciamo così...ma ci sono dibattiti), e quando fanno i blocchi del traffico a volte bloccano l'Euro 2 diesel e non l'Euro 2 benzina. Ne so qualcosa, in quanto ho dovuto vendere una splendida Marea SW perchè diesel euro 2 e non poteva più circolare.

http://www.antologiamedica.it/?p=6640
http://www.tutelasalute.info/smetterefumare/2011/10/effetti-di-scarico-di-motori-diesel.html
http://italiasalute.leonardo.it/Newsh.asp?ID=2183

Per par condicio, il Gasolio non contiene benzene.
La benzina Verde Si (serve da antidetonante al posto del piombo)
Ecco cosa provoca...
L'intossicazione provocata dal benzene o dai suoi derivati (ad esempio toluene, xileni o fenoli) è detta benzolismo.[44]

L'inalazione di un tasso molto elevato di benzene può portare al decesso; un'esposizione da cinque a dieci minuti ad un tasso di benzene nell'aria al 2% (ovvero 20000 ppm) è sufficiente a condurre un uomo alla morte.[38] Dei tassi più bassi possono generare sonnolenza, vertigini, tachicardia, mal di testa, tremori, stato confusionale o perdita di coscienza. La dose letale per ingestione è di circa 50÷500 mg/kg (milligrammo di sostanza ingerita rispetto al peso dell'individuo espresso in chilogrammi).[38] L'ingestione di cibi o bevande contenenti tassi elevati di benzene possono scatenare vomito, irritazione gastrica, vertigini, sonnolenza, convulsioni, tachicardia, e nei casi più gravi provocare la morte.

Il principale effetto di un'esposizione cronica al benzene è il danneggiamento dei tessuti ossei e la diminuzione delle cellule del midollo osseo, che può causare una diminuzione del tasso di globuli rossi nel sangue e un'anemia aplastica o una leucemia. Può anche dare origine a coaguli, difficoltà di coagulazione ed indebolimenti del sistema immunitario.
Effetti dell'azione di un agente intercalante sulla sequenza del DNA. In rosso sono evidenziate le porzioni del DNA modificate dall'agente intercalante.

Il benzene è stato classificato dall'IARC come agente cancerogeno del gruppo 1.[45] La sua cancerogenicità è legata al suo comportamento da agente intercalante: esso infatti "scivola" tra i nucleotidi di un acido nucleico (come il DNA) provocando errori di lettura o scrittura del codice genetico; ciò danneggia la sintesi proteica e rende incontrollata la riproduzione cellulare (portando al cancro). Danneggia soprattutto le cellule germinali.

http://it.wikipedia.org/wiki/Benzene

Ma immagino lo sapessi gia...
 
mi permetto di aggiungere:
i topi di laboratorio vengono spennellati a base di benzene per indurre loro
tumori ( da studiare ovviamente ) in tempi rapidissimi :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
paolocabri ha scritto:
Ma immagino lo sapessi gia...
Certo, il benzene è dannoso come tutti i solventi. E pensare che venne utilizzato molto nell'industria e addirittura fu impiegato anche per la sintesi di varie medicine. :(
Ma la percentuale di benzene nella benzina è stato diminuito molto negli ultimi anni.
Sul piatto della bilancia un motore a gasolio senza filtro anti-particolato inquina sempre di più.
Per quelle con il filtro anti-particolato non mi pronuncio, dato che ci sono dibattiti in corso e ne sapremo più in futuro.

Ma come ho scritto in un post precedente: è giusto unire le accise per entrambi i carburanti. Non ha senso svantaggiare così la benzina.
 
Knowledge ha scritto:
gallongi ha scritto:
E i camion vecchi? I bus?
Sui bus e camion vengono montati i filtri anti-particolato. Gli euro 1-2-3 diventano euro 5. Quelli senza non possono circolare. Sulle auto non sono previsti, più che altro perchè molto costosi.

S,vero,anzi,i camion sono stati i primi a rispettare l euro 6 con ad blue ( esiste un ti di rifornimento presso un'auto grill sulla A7) ..però ,ti assicuro,quando trainano pesantemente ,in bassa marcia ,la loro sfumazzata la fanno e degli autobus meglio non parlare,glissiamo...sono fermamente convinto che l'automobile sia eccessivamente bistrattata da istituzioni,stato,Europa,ecc ecc....
 
Back
Alto