<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...e la Panda non si vende... | Il Forum di Quattroruote

...e la Panda non si vende...

Il problema della Panda e' il prezzo alto, che sconti alla mano e' molto vicino alla Punto.
Per il resto mi viene da pensare che con qualche operaio in piu' al lavoro, e non in cassa integrazione (Mirafiori) o licenziato (Termini Imerese) qualche Fiat in piu' si sarebbe venduta.
Non accetto la scelta di produrre la 500L in Serbia, quando nel frattempo sta smantellando la produzione di Idea e Musa a Mirafiori.
Non comprendo la scelta di continuare a rimandare la nuova Punto che continua a perdere quote di mercato e per la prima volta viene superata dalla Panda e forse anche dalla 500 (a livello europeo).
Capisco che non sia il momento di fare grandi progetti di espansione, ma e' comunque necessario rimanere al passo con i concorrenti, altrimenti quando il mercato ripartira' la concorrenza sara' pronta con i nuovi modelli e Fiat no.
 
Mah, le sue preoccupazioni sulla vendita della Panda risalgono ad agosto. A settembre ne sono state vendute oltre 9.000 solo in Italia (è l'auto più venduta in assoluto), quasi il doppio di qualsiasi altra vettura. Io credo che ora stia andando bene considerata la significativa contrazione del mercato in generale. L'"occhiometro" mi dice che a Catania se ne vedono già un'infinità.

Forse "mister maglione" potrebbe essere più ottimista ogni tanto. :D
 
pilota54 ha scritto:
Mah, le sue preoccupazioni sulla vendita della Panda risalgono ad agosto. A settembre ne sono state vendute oltre 9.000 solo in Italia (è l'auto più venduta in assoluto), quasi il doppio di qualsiasi altra vettura. Io credo che ora stia andando bene considerata la significativa contrazione del mercato in generale. L'"occhiometro" mi dice che a Catania se ne vedono già un'infinità.

Forse "mister maglione" potrebbe essere più ottimista ogni tanto. :D

Mister maglione sta solo preparando la gente, pian piano, al fatto che ha già programmato di levare le tende. Mi ricorda moltissimo quando BMW ha diffuso la notizia che l'80% dei possessori di Serie 1 sono convinti di avere una macchina a trazone anteriore. Si sono preparai l'alibi e adesso? Et voilà, le prime versioni della 1er a trazione anteriore. Idem Marchionne: scenari apocalittici, non si vende, mercato in crisi, ci stiamo sforzando, in Serbia danno incentivi, gli operai italiani lavorano male, e prima o poi chiuderà tutto.
 
danilorse ha scritto:
Il problema della Panda e' il prezzo alto, che sconti alla mano e' molto vicino alla Punto.
Per il resto mi viene da pensare che con qualche operaio in piu' al lavoro, e non in cassa integrazione (Mirafiori) o licenziato (Termini Imerese) qualche Fiat in piu' si sarebbe venduta.
Non accetto la scelta di produrre la 500L in Serbia, quando nel frattempo sta smantellando la produzione di Idea e Musa a Mirafiori.
Non comprendo la scelta di continuare a rimandare la nuova Punto che continua a perdere quote di mercato e per la prima volta viene superata dalla Panda e forse anche dalla 500 (a livello europeo).
Capisco che non sia il momento di fare grandi progetti di espansione, ma e' comunque necessario rimanere al passo con i concorrenti, altrimenti quando il mercato ripartira' la concorrenza sara' pronta con i nuovi modelli e Fiat no.

fiat costruisce in italia (e in europa) le cose che hanno la maggiore concorrenza mondiale e con i minori margini di utile
vende tali prodotti esclusivamente nel continente piu depresso dalla crisi e in specie in italia che è tra i piu depressi sistemi economici dei paesi depressi succitati.
quindi prova a fare 500 cubo y 500 obesa in serbia polonia turchia per limitare i costi di produzione.
in usa invece le cose vanno meglio e sicuramente i mercati nafta (non è un carburante ma una free trade zone) hanno ben altra redditività anche se chrysler mi dà l'idea di fare- si parva licet componere magnis - esattamente le stesse cose che fiat vende in italia cioè prodotti moolto maturi, senza innovazione tecnica, neanche particolarmente attraenti come design.
in altre parole non comprerò azioni del dr volponne manco se me le regala ;)
 
ma vi riferite alla nuova panda o alla classic?
io di quelle nuove non ne vedo in giro...
cioè non me ne segnalano...
 
Matteo__ ha scritto:
Quoto per "l'occhiometro", fino a prima dell'estate anche io ne vedevo davvero poche, adesso sono una caterva.
vorrei vederne una caterva ma purtroppo non ne vedo molte; peccato perchê non mi dispiace affatto. Il costo ? bisognerebbe vedere quello del conce piú che quelli di listino.
 
La panda negli anni d'oro arrivava a sfiorare le 300.000 unità l'anno; quest'anno tra precedente modello e nuovo modello arriverà attorno alle 160.000. Il calo c'è stato, e notevole. Che dipenda solo dalla crisi o meno non sono in grado di dirlo
 
Cometa Rossa ha scritto:
La panda negli anni d'oro arrivava a sfiorare le 300.000 unità l'anno; quest'anno tra precedente modello e nuovo modello arriverà attorno alle 160.000. Il calo c'è stato, e notevole. Che dipenda solo dalla crisi o meno non sono in grado di dirlo

si ma la panda non è peggio delle hyundai fatte in india o delle up...anzi
solo che ...
non si vendono piu nè l'una nè l'altra nè l'altra ancora (premium d'il popolo quest'ultima)
 
seatibizatdi ha scritto:
io dal mio piccolo cercherò di dirottare su Panda gli Yetisti da 1.2, si fa quel che si può per la Patria :lol:

sì esiste anche a panda 4x4 no?

ma la migliore (di crozza) è "penne panda prosciutto e piselli
 
pilota54 ha scritto:
Mah, le sue preoccupazioni sulla vendita della Panda risalgono ad agosto. A settembre ne sono state vendute oltre 9.000 solo in Italia (è l'auto più venduta in assoluto), quasi il doppio di qualsiasi altra vettura. Io credo che ora stia andando bene considerata la significativa contrazione del mercato in generale. L'"occhiometro" mi dice che a Catania se ne vedono già un'infinità.

Forse "mister maglione" potrebbe essere più ottimista ogni tanto. :D
Le 9.000 Panda vendute a settembre sono la somma del nuovo modello e della vecchia Classic, che resta in produzione fino alla fine di quest'anno.
Inoltre Fiat ha gia' chiesto altre 2 settimane (dopo le 2 di agosto) di cassa integrazione per l'impianto di Pomigliano.
Oltre alla crisi anche la concorrenza e' aumentata e alla nuova Kia Picanto si e' aggiunta la Up! e le sue cugine Mii e Citygo.
Penso che la Panda sia ancora la migliore, ma deve avere il prezzo giusto. In questa fascia di mercato e' il primo criterio di scelta.
 
Back
Alto