<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...e la Panda non si vende... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

...e la Panda non si vende...

credo tu abbia ragione...
basta vedere che successo ha avuto la matiz che non mi pare certo bella o ben rifinita...
 
zero c. ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
io dal mio piccolo cercherò di dirottare su Panda gli Yetisti da 1.2, si fa quel che si può per la Patria :lol:

sì esiste anche a panda 4x4 no?

ma la migliore (di crozza) è "penne panda prosciutto e piselli

La nuova 4x4 è stata presentata a Parigi in questi giorni. Io confermo, a Catania se ne vedono moltissime, c'è da dire però che in Sicilia la percentuale di Fiat vendute è maggiore che al nord, per esempio.

3 dati positivi sulla Fiat a settembre:
- La quota di mercato Fiat in Italia a settembre è passata dal 29,65% al 30,26%.
- Le vendite del marchio Fiat negli Stati Uniti sono cresciute in
settembre del 51%.
- In Brasile (in un contesto di forte calo delle vendite) la quota Fiat a settembre è passata dal 20,6 del 2011 al 24,3 del 2012. E' sempre in testa in quel paese davanti a VW, GM e Ford.
 
olide ha scritto:
credo tu abbia ragione...
basta vedere che successo ha avuto la matiz che non mi pare certo bella o ben rifinita...

Alt, un attimo.

Bisogna contestualizzare. La Matiz è arrivata nel 1998, quando le sue concorrenti erano la Panda prima serie e la Seicento, rispetto alle quali era rifinita molto di più e meglio; inoltre aveva le 5 porte, cosa che nessuna sua avversaria poteva vantare.

Io amo la Cinquecento/Seicento/600 ma rispetto a questa la Matiz aveva ben altri interni.
 
Fosse la panda il problema, che è prima in Europa nel segmento A con mezza gamma ancora da presentare...

Direi che il problema non è che non vende la panda, il problema è che se la top seller della categoria non satura il suo impianto di produzione, allora il problema della sovracapacità è LAMPANTE.
 
-Logan- ha scritto:
Fosse la panda il problema, che è prima in Europa nel segmento A con mezza gamma ancora da presentare...

Direi che il problema non è che non vende la panda, il problema è che se la top seller della categoria non satura il suo impianto di produzione, allora il problema della sovracapacità è LAMPANTE.

Infatti, credo che il vero problema sia questo che dici tu. E' il crollo generale che è preoccupante, non l'andamento del gruppo italiano. La capacità produttiva era già eccessiva nel 2011, figuriamoci nel 2012. Se eravamo ad uno sfruttamento degli impianti del 70% ora siamo al 56-57%.
Però questo è anche la conseguenza della politica fiscale, che ha demonizzato l'automobile, che inoltre in Italia viene sempre considerata la "gallina dalle uova d'oro", ma non è più così, forse non se ne sono accorti.................
 
pilota54 ha scritto:
.....................
Però questo è anche la conseguenza della politica fiscale, che ha demonizzato l'automobile, che inoltre in Italia viene sempre considerata la "gallina dalle uova d'oro", ma non è più così, forse non se ne sono accorti.................
Hai proprio ragione.
Con una tassazione che oramai e' vicina al 50%, e' ovvio che la gente debba tagliare il surpefluo. Di conseguenza usando il meno possibile l'auto e rimandando il piu' possibili eventuali sostituzioni si riesce a risparmiare cio' che ci e' richiesto di piu' in tasse.
Ci hanno proprio rotto le "Uova" !!!!

Aggiungo poi , che tutti devono pagare le tasse, ma non devono essere sempre gli automobilisti a sanare tutte le falle che si creano in questo paese !!!
 
Nell'ultimo mese e mezzo ne ho fatto di km ed ho visto solo tre panda nuove , in compenso non ho visto neanche una up & co.
il problema per la piccola di casa fiat e' il prezzo esoso...si vede proprio che a torino non imparano mai e che non si rendono conto che un modello oggi dopo un anno e' gia' vecchio...
comunque contenti loro nel non vendere noi intanto paghiamo la cig....
 
Con tutto il rispetto, ma preferisco 100 mila volte la nuova Panda piuttosto che la Up! o la Mii... Sono bruttissime di carrozzeria.
 
zero c. ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
io dal mio piccolo cercherò di dirottare su Panda gli Yetisti da 1.2, si fa quel che si può per la Patria :lol:

sì esiste anche a panda 4x4 no?

ma la migliore (di crozza) è "penne panda prosciutto e piselli

no zero c. quelli che comprano yeti 1.2 non gle interessa il 4x4, a loro potrebbe calzare anche la panda, anzi spendono meno e viaggiano meglio! lo faccio per la patria....però almeno informati prima di scrivere bananate ;)

ps: sai con 18000 che pandazza che ci esce? fulllllllllllll optionallllllllllllllll e ci calano dentro anche gli xenon aftermarket :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Luigigeo ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma preferisco 100 mila volte la nuova Panda piuttosto che la Up! o la Mii... Sono bruttissime di carrozzeria.

Paradossalmente trovo più azzeccata nonchè gradevole la sorella povera Citigo :D

Certo, la Panda è comunque meglio ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
io dal mio piccolo cercherò di dirottare su Panda gli Yetisti da 1.2, si fa quel che si può per la Patria :lol:

sì esiste anche a panda 4x4 no?

ma la migliore (di crozza) è "penne panda prosciutto e piselli

no zero c. quelli che comprano yeti 1.2 non gle interessa il 4x4, a loro potrebbe calzare anche la panda, anzi spendono meno e viaggiano meglio! lo faccio per la patria....però almeno informati prima di scrivere bananate ;)

ps: sai con 18000 che pandazza che ci esce? fulllllllllllll optionallllllllllllllll e ci calano dentro anche gli xenon aftermarket :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

chi ha preso una yeti avrà avuto senz'altro i suoi motivi. a me ignoti.
parlando di efficienza offroad dovendo scegliere con una luger alla tempia tra panda e scodella però... :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
io dal mio piccolo cercherò di dirottare su Panda gli Yetisti da 1.2, si fa quel che si può per la Patria :lol:

sì esiste anche a panda 4x4 no?

ma la migliore (di crozza) è "penne panda prosciutto e piselli

no zero c. quelli che comprano yeti 1.2 non gle interessa il 4x4, a loro potrebbe calzare anche la panda, anzi spendono meno e viaggiano meglio! lo faccio per la patria....però almeno informati prima di scrivere bananate ;)

ps: sai con 18000 che pandazza che ci esce? fulllllllllllll optionallllllllllllllll e ci calano dentro anche gli xenon aftermarket :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

18.000 euro per una panda!!!!
Mi sà tanto che la prox auto mi toccherà prenderla usata. Ma usata, usata.
 
eccomi qua.....sono il tizio che da una Yeti 1.2 tsi sta per passare ad una Panda da 17.300?.......perchè l'ho fatto? semplice.....la Yeti (gran macchina e gran motore) con l'andare del tempo è diventata un investimento troppo esoso per le mie risorse (La benzina in 2 anni è passata da 1,50 a quasi 2 ?) e le dimensioni e tanto altro mia hanno portato a decidere di ridimensionare le dimensioni della mia auto. Premesso che ho girato un bel pò e trovandomi a disposizione una sommetta che mi ha permesso di scegliere con tutta calma ho deciso di passare alla panda che avevo provato alla sua entrata in commercio (panda III) e mi aveva appassionato col 1.3 mjet da 75 cv. Visto che in giro il mercato non offriva granchè mi sono ritrovato in fiat per la 500L.....troppo pesante per il 1.3 mjet da 85 cv. Quindi mi sono lasciato guidare dalla simpatia che mi ha ispirato quasi immediatamente la Panda Trekking.....ordinata ed in attesa di consegna per fine mese.
 
la panda di bello ha il nome............simpatico............e storico perche' ne avranno vendute tantissime considerando tutte le serie commercializzate!versatile,pratica,adatta a giovani e vecchi,un po' anonima,ma poi ci si fa' l'occhio,e cara magari nelle versioni super accessoriate..................a me piace moltissimo la penultima serie versione cross.
 
cucciologio ha scritto:
eccomi qua.....sono il tizio che da una Yeti 1.2 tsi sta per passare ad una Panda da 17.300?.......perchè l'ho fatto? semplice.....la Yeti (gran macchina e gran motore) con l'andare del tempo è diventata un investimento troppo esoso per le mie risorse (La benzina in 2 anni è passata da 1,50 a quasi 2 ?) e le dimensioni e tanto altro mia hanno portato a decidere di ridimensionare le dimensioni della mia auto. Premesso che ho girato un bel pò e trovandomi a disposizione una sommetta che mi ha permesso di scegliere con tutta calma ho deciso di passare alla panda che avevo provato alla sua entrata in commercio (panda III) e mi aveva appassionato col 1.3 mjet da 75 cv. Visto che in giro il mercato non offriva granchè mi sono ritrovato in fiat per la 500L.....troppo pesante per il 1.3 mjet da 85 cv. Quindi mi sono lasciato guidare dalla simpatia che mi ha ispirato quasi immediatamente la Panda Trekking.....ordinata ed in attesa di consegna per fine mese.

la yety per quanto skoda costa una bella sommetta.....pero' è grande e molto comoda.....la panda certo fa'il suo dovere ma quanto a comodita'......
 
Back
Alto