<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la gtr my 2010?? | Il Forum di Quattroruote

e la gtr my 2010??

E' una macchina straordinaria. La cosa che mi ha impressionato di più, oltre -naturalmente - alle prestazioni che sono elevatissime, è la facilità con cui riesce ad esprimerle: il sistema di trasmissione/controllo trazione fa un lavoro eccellente, la motricità è elevatissima ed oltre ad essere estremamente efficace, dà davvero tanta fiducia, anche su fondi umidi.
Poi è un'automobile che rappresenta una specie di sfida alle leggi fisiche, perché pur essendo abbastanza pesante e voluminosa, e con un'impostazione da coupé "convenzionale" a motore anteriore (anche se con un ottimo bilanciamento delle masse, dovuto anche al motore arretrato ed al cambio al retrotreno), riesce ad esprimere prestazioni simili a berlinette molto più "specialistiche", con motore posteriore centrale, due posti, e masse più ridotte.

Comunque fanno bene ad affinarla continuamente, per mantenerla sempre al vertice delle prestazioni nel confronto con la concorrenza.

Ciao ;)
 
Jambana ha scritto:
E' una macchina straordinaria. La cosa che mi ha impressionato di più, oltre -naturalmente - alle prestazioni che sono elevatissime, è la facilità con cui riesce ad esprimerle: il sistema di trasmissione/controllo trazione fa un lavoro eccellente, la motricità è elevatissima ed oltre ad essere estremamente efficace, dà davvero tanta fiducia, anche su fondi umidi.
Poi è un'automobile che rappresenta una specie di sfida alle leggi fisiche, perché pur essendo abbastanza pesante e voluminosa, e con un'impostazione da coupé &quot;convenzionale&quot; a motore anteriore (anche se con un ottimo bilanciamento delle masse, dovuto anche al motore arretrato ed al cambio al retrotreno), riesce ad esprimere prestazioni simili a berlinette molto più &quot;specialistiche&quot;, con motore posteriore centrale, due posti, e masse più ridotte.

Comunque fanno bene ad affinarla continuamente, per mantenerla sempre al vertice delle prestazioni nel confronto con la concorrenza.

Ciao ;)

è chiaro che stanno marcando stretto la Porsche turbo

997.1 TT 480cv ----&gt GT-R 485cv
997.2 TT-s 530cv ----&gt GT-R 530cv
991 TT 5??cv ----&gt GT-R 550cv
 
mafalda ha scritto:
Jambana ha scritto:
E' una macchina straordinaria. La cosa che mi ha impressionato di più, oltre -naturalmente - alle prestazioni che sono elevatissime, è la facilità con cui riesce ad esprimerle: il sistema di trasmissione/controllo trazione fa un lavoro eccellente, la motricità è elevatissima ed oltre ad essere estremamente efficace, dà davvero tanta fiducia, anche su fondi umidi.
Poi è un'automobile che rappresenta una specie di sfida alle leggi fisiche, perché pur essendo abbastanza pesante e voluminosa, e con un'impostazione da coupé &quot;convenzionale&quot; a motore anteriore (anche se con un ottimo bilanciamento delle masse, dovuto anche al motore arretrato ed al cambio al retrotreno), riesce ad esprimere prestazioni simili a berlinette molto più &quot;specialistiche&quot;, con motore posteriore centrale, due posti, e masse più ridotte.

Comunque fanno bene ad affinarla continuamente, per mantenerla sempre al vertice delle prestazioni nel confronto con la concorrenza.

Ciao ;)

è chiaro che stanno marcando stretto la Porsche turbo

997.1 TT 480cv ----&gt GT-R 485cv
997.2 TT-s 530cv ----&gt GT-R 530cv
991 TT 5??cv ----&gt GT-R 550cv

il peso non lo consideri? l'altezza del baricentro? i cavalli contano "relativamente"
 
Merlin91 ha scritto:
mafalda ha scritto:
è chiaro che stanno marcando stretto la Porsche turbo

997.1 TT 480cv ----&gt GT-R 485cv
997.2 TT-s 530cv ----&gt GT-R 530cv
991 TT 5??cv ----&gt GT-R 550cv

il peso non lo consideri? l'altezza del baricentro? i cavalli contano "relativamente"
i cv contano relativamente, ma è la prima cosa che il 99% degli utenti guardano....
inoltre il peso elevato è la diretta conseguenza di due scelte radicali che ha fatto la nissan
1. contenimento dei costi
2. 4WD e transaxle

in merito al 1., una GTR costa 90.000?, qindi meno di una 997 aspirata modello base, e quasi la metà di una TurboS, il punto 2., hanno accettato kili extra per avere l'auto meglio bilanciata.
mettila come ti pare, ma la NIssan, sia per voce del loro ufficio stampa, che coi fatto, sta marcando la Porsche.
 
mafalda ha scritto:
inoltre il peso elevato è la diretta conseguenza di due scelte radicali che ha fatto la nissan
1. contenimento dei costi

Beh non direi troppo, la traversa strutturale anteriore di supporto del paraurti è in composito di carbonio così come gli alberi di trasmissione, le portiere e i cofani sono in alluminio...i materiali non sono certo economici. Certe soluzioni sono più raffinate e costose di quelle utilizzate sulla 911 Turbo per esempio, che non ha componenti strutturali in carbonio.
Nel prezzo finale di una vettura, c'è anche molto marketing.
Piuttosto, è una macchina abbastanza grande e voluminosa per essere una sportiva estrema, ha 2 posti + 2, un bagagliaio abbastanza capiente, e (come scrivi) una meccanica complessa con una trasmissione ingombrante. Difficile costruire un'auto molto leggera con un layout del genere.

Sono d'accordo sul fatto che la GT-R "marchi" la Porsche 911 Turbo (ma anche GT3 e addirittura GT2 a livello di prestazioni) che è stato il suo "obiettivo" fin dalla presentazione della R35 (ricordo che, forse per coincidenza, la prima Skyline GT-R, mai importata in Europa del 1969 anche allora aveva un motore che per frazionamento a 6 cilindri, cubatura e prestazioni era simile alla più potente delle Porsche di serie, cioè la 911S da 160 cv), proprio per questo gli affinamenti e gli aumenti di potenza si susseguono per mantenere la vettura competitiva.

Ma più che altro anche qui per una questione di marketing (i cv contano e sono la prima cosa che non solo gli utenti, ma anche gli appassionati guardano, quindi sono d'accordo con te), oltre che tecnica, secondo me: la prima serie da 485 cv in realtà si dice ne rullasse al banco intorno ai 500, e analizzando l'attuale da 530 non credo che nessuno senta veramente l'esigenza di avere 20 cavalli in più per un'auto che è già velocissima, ed ha un "fiato" , inteso in termini di spinta, impressionante.

Però è giusto che Nissan proponga aggiornamenti e perfezionamenti continui per mantenere vivo l'interesse sul modello, e mantenerlo al top nel confronto con la concorrenza più agguerrita. Anche se credo che nessuno dei clienti "normali", anche affezionati della pista, ne senta veramente il bisogno, attualmente, nell'uso della vettura.
 
La GT-R è fatta tutta d'acciaio, su una 997 TurboS ci trovi tanto alluminio.
nel clubs dello scorso anno la differenza era di 90 Kg, ed un differenziale centrale non credo giustifichi tale differenza.
inoltre ho visto diversi test di GT-R con pesi ben superiori a quota 1.700 (creod onestamente che 4R abbia sbagliato: non 1690 ma 1790!)
 
Back
Alto