<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> .....e la Golf é sempre la nr 1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

.....e la Golf é sempre la nr 1

elancia ha scritto:
dexxter ha scritto:
del segmento; aggiungo da oltre anni. Ho sfogliato 4r il postino mi ha appena portato e sfogliandolo ho dato un'occhiata alla "prova speciale" tra 6 automobili i cioè golf Giulietta astra focus auris e mazda3
Senza entrare nei particolari visto che non ho letto tutto lo articolo, posto solo la occlusione: GOLF nummer EIN

Fermo restando che non esiste un'auto migliore in assoluto, STRANAMENTE una certa "Honda anomala" che non frena sul ghiaccio non è mai presente nei confronti...

...non facendo in effetti parte di quelle case che fanno pubblicare i depliant$$$ probabilmente.

non c'è neanche la Bravo, la Megane, La Delta, la A3 ecc ecc
 
uei, guardate che io ho postato l'esito del servizio; non sono possessore di nessuna della auto in questione.
 
dexxter ha scritto:
elancia ha scritto:
dexxter ha scritto:
del segmento; aggiungo da oltre anni. Ho sfogliato 4r il postino mi ha appena portato e sfogliandolo ho dato un'occhiata alla "prova speciale" tra 6 automobili i cioè golf Giulietta astra focus auris e mazda3
Senza entrare nei particolari visto che non ho letto tutto lo articolo, posto solo la occlusione: GOLF nummer EIN

Fermo restando che non esiste un'auto migliore in assoluto, STRANAMENTE una certa "Honda anomala" che non frena sul ghiaccio non è mai presente nei confronti...

...non facendo in effetti parte di quelle case che fanno pubblicare i depliant$$$ probabilmente.

non c'è neanche la Bravo, la Megane, La Delta, la A3 ecc ecc

"Quelle ci sono già state." ;)
 
Il criterio di scelta delle contendenti non è chiaro, comunque.... c'è una premium (la Giulietta) messa a confronto con 5 generaliste. Confronto ad hoc per esaltare una volta di più la Banale che alla fine risulta "vincitrice"?
 
dexxter ha scritto:
uei, guardate che io ho postato l'esito del servizio; non sono possessore di nessuna della auto in questione.

Siccome hai scritto che la golf è la numero uno, penseranno che hai una golf e sei un bieco cruccofilo, ovvio.

Alla fine la golf è la più equilibrata; non mi piace molto, dietro non si guarda (come estetica), ma pur senza eccellere in nulla, anzi, si, in cura costruttiva eccelle, è molto valida in tutto; non è la migliore in tutto, si posiziona tra le migliori in tutto. Cosa che altre auto non fanno, pur eccellendo in signole caratteristiche.
 
Ma cosa si posiziona in tutto? Nella media magari. Ma non eccelle ne è ultima.
Allora non è una citycar, nè un suv, ne un statiowagon, ne una crosso over, ma una normale berlina. E già qui bisogna togliere tutti gli altri segmenti, e già non si parla più di tutte le auto, ma di un buon 30%.

Poi i motori sarano pure tecnologici, cioè downsizing,pompati e parsimoniosi come consumi (ma in realtà bevono molto), ma ci sono motori migliori e soprattutto più Affidabili. (guardare il forum VW per vedere la miriade di problemi).

Esteticamente può piacere o no, questi sono gusti soggettivi, anche se oggettivamente parlando la golf VI non è altro che una golf IV ricarrozzata parecchie volte. Ma vabbè.

Le rifininute per il prezzo dell'auto non sono all'altezza, a meno che andare sul TOP, ma a quel prezzo ci sono auto rifinite meglio.Idem per gli accessori.

La robustezza dell'auto non si mette in dubbio, molto forte, ma ci sono auto che sono ancora piu sicure (vedi ford per esempio).

Come sportvità 0, a meno che prendi la GTI, ma sono soldi buttati. L'unica sportiva vera è la serie R con trazione integrale e un bel motorone, ma è tutt'altra auto.

Cosa rimane?!
Bho.
Ditemi voi.

A me pare che siccome costa e il marchio è una sicurezza, la moda prevede di averla.
Ma sinceramente io non mi giro a vedere una VW, ne tantomeno una GOLF!
 
Swift1988 ha scritto:
Ma cosa si posiziona in tutto? Nella media magari. Ma non eccelle ne è ultima.
Allora non è una citycar, nè un suv, ne un statiowagon, ne una crosso over, ma una normale berlina. E già qui bisogna togliere tutti gli altri segmenti, e già non si parla più di tutte le auto, ma di un buon 30%.

Poi i motori sarano pure tecnologici, cioè downsizing,pompati e parsimoniosi come consumi (ma in realtà bevono molto), ma ci sono motori migliori e soprattutto più Affidabili. (guardare il forum VW per vedere la miriade di problemi).
Esteticamente può piacere o no, questi sono gusti soggettivi, anche se oggettivamente parlando la golf VI non è altro che una golf IV ricarrozzata parecchie volte. Ma vabbè.

Le rifininute per il prezzo dell'auto non sono all'altezza, a meno che andare sul TOP, ma a quel prezzo ci sono auto rifinite meglio.Idem per gli accessori.

La robustezza dell'auto non si mette in dubbio, molto forte, ma ci sono auto che sono ancora piu sicure (vedi ford per esempio).

Come sportvità 0, a meno che prendi la GTI, ma sono soldi buttati. L'unica sportiva vera è la serie R con trazione integrale e un bel motorone, ma è tutt'altra auto.

Cosa rimane?!
Bho.
Ditemi voi.

A me pare che siccome costa e il marchio è una sicurezza, la moda prevede di averla.
Ma sinceramente io non mi giro a vedere una VW, ne tantomeno una GOLF!

I consumi dei vari TSI sono ai vertici rispetto alla concorrenza, basta spendere un'attimo per controllare i dati.
Per le statistiche sull'affidabilità i forum contano quanto il due di picche con briscola a cuori.
Le finiture sono il punto di riferimento della categoria da anni, a meno di non andare su marchi premium.

Vabbè che le VW non ti piacciono, ma almeno prova a mettere qualche "secondo me" nelle frasi, prima di sputare sentenze.
 
swift non ha tutti i torti (rifiniture a parte): i consumi dei TSI sono tutt'altro che i migliori della categoria, a giudicare dalle prove viste qua e là, e soprattutto sembra che non siano nemmeno tanto affidabili (uno su tutti il 1.4 TSI da 160cv che sembra grippare con una certa facilità).

personalmente, se devo tracciare una casistica riguardante la mia officina (che tratta soprattutto case tedesche), i problemi di affidabilità li ho trovati soprattutto sui turbodiesel 2.0 da 140 e 170cv, ma non mi riferisco ai nuovi common rail quanto ai vecchi iniettori pompa.
ad ora i TSI venduti dalla mia concessionaria sono veramente in quantità esigua, perciò non posso stilare una classifica.
 
MotoriFumanti ha scritto:
No,la golf non è la N1. Non esiste un'auto N1,ma come hanno gia detto si sceglie secondo l'utilizzo necessario.
ovvio ma le auto in questione sono tutte della stessa categoria per cui l'utilizzo é quello.Tuttavia guardando le vendite europee la Golf con le oltre 600.000 unitá vendute é la nr 1; e i numeri non sono opinioni. Inutile far finta di non vedere. Poi io ho un suv giapponese, quindi.....non ho nulla da difendere.
 
blackblizzard ha scritto:
swift non ha tutti i torti (rifiniture a parte): i consumi dei TSI sono tutt'altro che i migliori della categoria, a giudicare dalle prove viste qua e là, e soprattutto sembra che non siano nemmeno tanto affidabili (uno su tutti il 1.4 TSI da 160cv che sembra grippare con una certa facilità).

personalmente, se devo tracciare una casistica riguardante la mia officina (che tratta soprattutto case tedesche), i problemi di affidabilità li ho trovati soprattutto sui turbodiesel 2.0 da 140 e 170cv, ma non mi riferisco ai nuovi common rail quanto ai vecchi iniettori pompa.
ad ora i TSI venduti dalla mia concessionaria sono veramente in quantità esigua, perciò non posso stilare una classifica.
che VW abbia avuto grandi problemi con le turbina é un dato di fatto; bastava vedere i servizi pubblicati da 4r, servizi basati su schede compilate dai lettori/possessori. Non solo , problemi ci sono stati anche con le rotture delle guarnizioni delle testate.
Nonostante questi grossi problemi la Golf é la piú venduta del segmento. In eurabia!!
 
dexxter ha scritto:
del segmento; aggiungo da oltre anni. Ho sfogliato 4r il postino mi ha appena portato e sfogliandolo ho dato un'occhiata alla "prova speciale" tra 6 automobili i cioè golf Giulietta astra focus auris e mazda3
Senza entrare nei particolari visto che non ho letto tutto lo articolo, posto solo la occlusione: GOLF nummer EIN

mi chiedo sempre perche in queste prove non ci sia mai una subaru. Ok che ha lo zero virgola del mercato, ok che sono orrendi.. ma credo che meccanicamente hanno da dire la loro, ed una impreza boxer diesel, non avrebbe sfigurato contro tutte queste regine del mercato. anzi..sai che risate..

così come non sfigurerebbe una forester su una prova comparativa tra kuga, qashqai q5 tiguan kaleos ecc ecc, oppure un legacy tra serie 3. 159, classe c, a4, ecc..mah!!
 
leon150cv ha scritto:
dexxter ha scritto:
del segmento; aggiungo da oltre anni. Ho sfogliato 4r il postino mi ha appena portato e sfogliandolo ho dato un'occhiata alla "prova speciale" tra 6 automobili i cioè golf Giulietta astra focus auris e mazda3
Senza entrare nei particolari visto che non ho letto tutto lo articolo, posto solo la occlusione: GOLF nummer EIN

mi chiedo sempre perche in queste prove non ci sia mai una subaru. Ok che ha lo zero virgola del mercato, ok che sono orrendi.. ma credo che meccanicamente hanno da dire la loro, ed una impreza boxer diesel, non avrebbe sfigurato contro tutte queste regine del mercato. anzi..sai che risate..

così come non sfigurerebbe una forester su una prova comparativa tra kuga, qashqai q5 tiguan kaleos ecc ecc, oppure un legacy tra serie 3. 159, classe c, a4, ecc..mah!!

Quoto.

...Ma le riviste le fanno per gli Italiani tipici che parlano sempre e solo delle stesse cose, con mille pregiudizi magari verso i "musi gialli" e che quando nevica montano le catene sulle ruote anteriori delle loro belle ed ottime Serie 1. Sempre gli stessi che vogliono il Suv che non è un 4x4, con un cofano imponente da esibire sotto il quale si cela un motorino a gasolio da utilitaria (almeno in questo però sono razionali).
 
Back
Alto