<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> .....e la Golf é sempre la nr 1 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

.....e la Golf é sempre la nr 1

99octane ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Peccato se aggiungevi la SSanyong, che immagino ti sarà sfuggita, potevi girare un bell' Horror :lol: :D :lol: :D

LA GOLF LOGORA CHI NON C'E' l'ha, in particolare la GTI :D :D :D :D

Guarda, sono tutto un pianto e uno stridore di denti...
:lol: :lol: :lol: :lol:

Coi 30 mila euro di una GTI si compra (ignorando i segmenti, ma attenendomi al criterio del piacere di guida come prima esigenza, se no uno si compra la Golf 1.9 TDi)

La Mazda MX5 Spider (non credo serva aggiungere altro)
La Mini Cooper S completamente accessoriata (e ti avanzano i soldi per un anno di benzina e forse pure due)
La Mini John Cooper Works (che alla GTI gli gira intorno mentre va).
La Focus ST ( e te ne avanzano cosi' di soldi)
Giusto per citare alcuni modelli che, a detta di chi ha provato l'una e l'altra, sono enormemente piu' goduriosi da guidare della GTI

Se poi guardiamo all'usato, ti ci compri una Evo IX RS usata (attualmente tra i 22 e i 25 mila euro) e poi con i soldi che avanzano a fare la GTI fai una preparazione che la GTI non la vede nemmeno. Non che abbia alcuna possibilita' di vederla gia' di base... :lol:

oppure una 350z usata con 1.300 km di cui ho appena guardato l'annuncio.
E scrivono contattaci per la nostra migliore offerta, qundi anche meno di 30....
GTI? :D :D :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
Chiaro che per noi feticisti dello sterzo millimetrico, quello della golf rispetto a quello della 147 sembrava si fosse scolato due bottiglie di prosecco, a stomaco vuoto :D

Già :cry:
Il servo idraulico della 156 lo rimpiango ancora adesso che ho l'elettrico.... tutt'altra cosa
 
Suby01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Chiaro che per noi feticisti dello sterzo millimetrico, quello della golf rispetto a quello della 147 sembrava si fosse scolato due bottiglie di prosecco, a stomaco vuoto :D

Già :cry:
Il servo idraulico della 156 lo rimpiango ancora adesso che ho l'elettrico.... tutt'altra cosa

Nonostante adesso ci siano dei signori elettrici, o elettroidraulici tipo quello che ho sulla serie3, per me un idraulico è sempre il top; rimpiango ancora quello della punto sporting che avevo 15 anni fa!
 
Suby01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Chiaro che per noi feticisti dello sterzo millimetrico, quello della golf rispetto a quello della 147 sembrava si fosse scolato due bottiglie di prosecco, a stomaco vuoto :D

Già :cry:
Il servo idraulico della 156 lo rimpiango ancora adesso che ho l'elettrico.... tutt'altra cosa

Lo sterzo della Golf sembra sia piantato in un bidone di stucco, e attacato alle ruote con due elastici. :rolleyes:
E' il PEGGIOR sterzo che abbia mai provato. Peggio persino di quello elettrico della Punto, che almeno e' leggerissimo, ancorche' del tutto insensibile.
Quello della Golf e' pure fastidiosamente impastato (stucco, appunto).
 
Cometa Rossa ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Chiaro che per noi feticisti dello sterzo millimetrico, quello della golf rispetto a quello della 147 sembrava si fosse scolato due bottiglie di prosecco, a stomaco vuoto :D

Già :cry:
Il servo idraulico della 156 lo rimpiango ancora adesso che ho l'elettrico.... tutt'altra cosa

Nonostante adesso ci siano dei signori elettrici, o elettroidraulici tipo quello che ho sulla serie3, per me un idraulico è sempre il top; rimpiango ancora quello della punto sporting che avevo 15 anni fa!

Continuo a preferire... NO SERVOSTERZO... :)
Comunque ci sono ottimi elettroidrauilici ed elettrici oggi, roba fatta davvero bene.
Non sono piu' gli elettrici di qualche anno fa, che sembrava di avere il volante appeso a un chiodo nel muro.
 
99octane ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Chiaro che per noi feticisti dello sterzo millimetrico, quello della golf rispetto a quello della 147 sembrava si fosse scolato due bottiglie di prosecco, a stomaco vuoto :D

Già :cry:
Il servo idraulico della 156 lo rimpiango ancora adesso che ho l'elettrico.... tutt'altra cosa

Lo sterzo della Golf sembra sia piantato in un bidone di stucco, e attacato alle ruote con due elastici. :rolleyes:
E' il PEGGIOR sterzo che abbia mai provato. Peggio persino di quello elettrico della Punto, che almeno e' leggerissimo, ancorche' del tutto insensibile.
Quello della Golf e' pure fastidiosamente impastato (stucco, appunto).

Concordo (golf 5 a casa)
 
E' uno sterzo pensato per il relax del guidatore poco capace, che altrimenti con uno sterzo piu' diretto si sentirebbe sempre teso.
C'e' gente che, con lo sterzo della Evo (che non ha angolo morto, e a uno spostamento anche di un solo mm fa corrispondere un'immediato e deciso cambio di traiettoria dell'auto) non riesce, letteralmente, a mantenere la linea retta: e' una continua correzione ondulando lungo la strada.
Ma Cristo santo: tenere lo sterzo dritto e le mani ferme non puo' essere cosi' difficile, no? O sbaglio?
Questo per dare l'idea di come certi criteri costruttivi delle auto di oggi siano addirittura d'incentivo all'incapacita' al volante.
 
Back
Alto