<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' JAGUAR LA PRIMA VERA IBRIDA! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' JAGUAR LA PRIMA VERA IBRIDA!

ho letto bene 80mila giri???
bhe a mio avviso, come da sempre sostengo, il futuro dovrebbe essere dedicato alla riduzione drastica dei consumi, alleggerimento dei mezzi, riduzione delle potenze, unico tentativo in continua evoluzione è la riduzione del cx per il resto si sparano sul mercato mezzi sempre + pesanti, + potenti e seguendo questa strada hai voglia a mettere batterie.....
 
99octane ha scritto:
Finalmente e' arrivata e si chiama C-X75.
Un motore entrobordo per ogni ruota, da 195 cv e 400 Nm di coppia, per un totale di 780 cv e, si', 1600 Nm di coppia :shock:
Il tutto, naturalmente, con torque vectoring.
Con 445 cv/t il rapporto peso potenza supera quello della Veyron.
A batterie, l'autonomia e' di 110 km, e la ricarica richiede 6 ore.
Nulla di eccezionale... se non fosse per le DUE TURBINE.
Ciascuna turbina eroga 94 cv a 80.000 giri/min e pesa appena 3 kg (no, non ho dimenticato uno zero: TRE kg). Con i generatori, il peso sale a 35 kg l'una (ossia, si possono estrarre comodamente a mano dal vano motore!).
Queste possono funzionare in modalita' PISTA, fornendo la potenza massima, o in modalita' ricarica per andature stradali.
In questo secondo caso, con i due serbatoi con una capienza complessiva di 60 l, l'autonomia sale a 900 km, con un consumo medio di circa 15 km con 1 litro, su un'auto capace di fare 0-100 in 3,4 secondi, 0-160 in 5,5 (ancora piu' notevole) e 0-300 in 15,7 secondi (meno di quanto diverse citycar impiegano per lo 0-100!).
Velocita' massima dichiarata 330 km/h.
Da notare che le turbine possono funzionare indifferentemente a gasolio, biocarburanti vari, gas o altro ancora.
Il non indifferente scarico delle turbine (che ingollano circa 70.000 litri d'aria al minuto, confronto agli appena 7500 che ingoia un 5 litri a 6500 giri/min) viene convogliato sotto l'auto in un profilo venturi che garantisce un effetto suolo notevolissimo.

Per ora e' solo una concept, ma significa che la tecnologia e' praticamente pronta.
Complimenti a Jaguar, che e' tornata, come un tempo, a stupire e portare tecnologie d'avanguardia nel mondo dell'auto. :thumbup:
Fa i 15km/l a 80.000 giri? :shock: :D :twisted:
 
99octane ha scritto:
Finalmente e' arrivata e si chiama C-X75.
Un motore entrobordo per ogni ruota, da 195 cv e 400 Nm di coppia, per un totale di 780 cv e, si', 1600 Nm di coppia :shock:
Il tutto, naturalmente, con torque vectoring.
Con 445 cv/t il rapporto peso potenza supera quello della Veyron.
A batterie, l'autonomia e' di 110 km, e la ricarica richiede 6 ore.
Nulla di eccezionale... se non fosse per le DUE TURBINE.
Ciascuna turbina eroga 94 cv a 80.000 giri/min e pesa appena 3 kg (no, non ho dimenticato uno zero: TRE kg). Con i generatori, il peso sale a 35 kg l'una (ossia, si possono estrarre comodamente a mano dal vano motore!).
Queste possono funzionare in modalita' PISTA, fornendo la potenza massima, o in modalita' ricarica per andature stradali.
In questo secondo caso, con i due serbatoi con una capienza complessiva di 60 l, l'autonomia sale a 900 km, con un consumo medio di circa 15 km con 1 litro, su un'auto capace di fare 0-100 in 3,4 secondi, 0-160 in 5,5 (ancora piu' notevole) e 0-300 in 15,7 secondi (meno di quanto diverse citycar impiegano per lo 0-100!).
Velocita' massima dichiarata 330 km/h.
Da notare che le turbine possono funzionare indifferentemente a gasolio, biocarburanti vari, gas o altro ancora.
Il non indifferente scarico delle turbine (che ingollano circa 70.000 litri d'aria al minuto, confronto agli appena 7500 che ingoia un 5 litri a 6500 giri/min) viene convogliato sotto l'auto in un profilo venturi che garantisce un effetto suolo notevolissimo.

Per ora e' solo una concept, ma significa che la tecnologia e' praticamente pronta.
Complimenti a Jaguar, che e' tornata, come un tempo, a stupire e portare tecnologie d'avanguardia nel mondo dell'auto. :thumbup:
Tecnologia pronta, prontisima! Seee come no!
Peccato solo che nel compcet le turbine sono finte, stanno lì solo per bellezza e non funzionano veramete. 4ruote l'ha provata e si muove (lentamente) solo coi motori elettrici.
Afare una macchina così son capaci tutti, pure io posso fare un prototipo dicendo che ha un rivoluzionario motore ad antimateria, che però al momento non funziona sta lì solo per far scena
 
http://www.topspeed.com/cars/jaguar/2010-jaguar-c-x75-ar97047.html

Si muove piano perche' un prototipo cosi' non vien fatto provare a manetta a tutti, come eloquentemente spiega Jay Leno :D
http://www.carsession.com/car-news/jaguar-cx75-concept-video.html

Comunque...
Gli elettrici da 780 cv direi che garantiscono che non si muova "piano", volendo, e la tecnologia delle turbine a gas e' matura da decenni. Le microturbine sono disponibili a prezzi contenuti persino nel mondo dell'hobbystica... :rolleyes:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c7/Micro_turbine.jpg
http://cache.gawkerassets.com/assets/images/12/2010/11/340x_amt_micro_turbine_mountain_bike_2.jpg
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:D7fC_pKfLR9zyM:http://i908.photobucket.com/albums/ac286/AliMachinchy/DSC_0227-1.jpg&t=1
http://www.rctech.net/forum/attachments/manila-racers/239881d1181886306-rc-flight-200gr_microturbine.jpg

alcune persino autocostruite da appassionati.
http://cpl.usc.edu/eschuste/index_files/image003.jpg
 
Back
Alto