in questa situazione pesantissima del mercato, è interessante notare come le vendite dell'onesto Freemont vanno... anche bene...
a febbraio è entrato addirittura nella top ten dei modelli più venduti con motore diesel, piazzandosi al decimo posto...
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2283-top-10-%E2%80%93-febbraio-2012
e anche come totale di vendite si piazza bene...
1137 pezzi immatricolati per la versione 2WD e i primi 438 pezzi della 4WD...
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2282-top-10-per-carrozzeria-%E2%80%93-febbraio-2012
quasi 1600 pezzi per un macchinone del genere, restyling di un modello già presente sul mercato e il tutto in un momento cosi difficile, mi sembra un risultato eccellente... con qualsiasi categoria la si voglia confrontare...
praticamente tallona le vendite della Sw più venduta in italia (Focus) tra l'altro ben più piccola e meno cara mentre fa il doppio delle vendite della Passat Sw che, tra le grandi Sw, è la leader... ancora superiore il distacco con i monovolume...
insomma... i detrattori l'hanno descritta come bruttina, esagerata, un clone mal riuscito, un insuccesso annunciato...
la realtà è ben diversa... per certi versi questa Freemont potrebbe dare, a mio avviso, un importante segnale alla Fiat di quello che la gente vuole da questo marchio...
intanto continuare ad investire nei modelli Crossover e Suv anche compatti... se date lo sguardo alle classifiche di questo ultimo anno, il segnale è chiaro e inequivocabile... ne parla anche quattroruote di marzo... oltre alle utilitarie, la gente compra solo queste vetture... che sia la Dacia Duster o la Mini Countryman piuttosto che la Freemont o tutte le varie Suv alla moda come l'Evoque e compagnia... quel mercato non conosce decrescita... stessa cosa in Europa...
a Fiat si chiede quindi questi modelli e di continuare a proporne anche di concreti e dal buon rapporto prezzo/qualità/immagine come appunto l'apprezzato Freemont... con la Sedici la Fiat ha perso l'opportunità preziosa di fare il boom... sarebbe bastato un prezzo di listino più equilibrato... ma c'è da dire che era frutto dell'accordo con Suzuki e quindi il prezzo in parte risentiva anche della non produzione in proprio...
speriamo che la lezione sia bastata... e che in questi annunciati prossimi prodotti Suv o Crossover se ne tenga conto... l'alleanza con Jeep/Chrysler e il relativo abbattimento dei costi dovrebbero garantire più facilitazione e oculatezza... almeno speriamo...
a febbraio è entrato addirittura nella top ten dei modelli più venduti con motore diesel, piazzandosi al decimo posto...
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2283-top-10-%E2%80%93-febbraio-2012
e anche come totale di vendite si piazza bene...
1137 pezzi immatricolati per la versione 2WD e i primi 438 pezzi della 4WD...
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2282-top-10-per-carrozzeria-%E2%80%93-febbraio-2012
quasi 1600 pezzi per un macchinone del genere, restyling di un modello già presente sul mercato e il tutto in un momento cosi difficile, mi sembra un risultato eccellente... con qualsiasi categoria la si voglia confrontare...
praticamente tallona le vendite della Sw più venduta in italia (Focus) tra l'altro ben più piccola e meno cara mentre fa il doppio delle vendite della Passat Sw che, tra le grandi Sw, è la leader... ancora superiore il distacco con i monovolume...
insomma... i detrattori l'hanno descritta come bruttina, esagerata, un clone mal riuscito, un insuccesso annunciato...
la realtà è ben diversa... per certi versi questa Freemont potrebbe dare, a mio avviso, un importante segnale alla Fiat di quello che la gente vuole da questo marchio...
intanto continuare ad investire nei modelli Crossover e Suv anche compatti... se date lo sguardo alle classifiche di questo ultimo anno, il segnale è chiaro e inequivocabile... ne parla anche quattroruote di marzo... oltre alle utilitarie, la gente compra solo queste vetture... che sia la Dacia Duster o la Mini Countryman piuttosto che la Freemont o tutte le varie Suv alla moda come l'Evoque e compagnia... quel mercato non conosce decrescita... stessa cosa in Europa...
a Fiat si chiede quindi questi modelli e di continuare a proporne anche di concreti e dal buon rapporto prezzo/qualità/immagine come appunto l'apprezzato Freemont... con la Sedici la Fiat ha perso l'opportunità preziosa di fare il boom... sarebbe bastato un prezzo di listino più equilibrato... ma c'è da dire che era frutto dell'accordo con Suzuki e quindi il prezzo in parte risentiva anche della non produzione in proprio...
speriamo che la lezione sia bastata... e che in questi annunciati prossimi prodotti Suv o Crossover se ne tenga conto... l'alleanza con Jeep/Chrysler e il relativo abbattimento dei costi dovrebbero garantire più facilitazione e oculatezza... almeno speriamo...