<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e il furbastro disse.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e il furbastro disse....

Ambuzia ha scritto:
hpx ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Io penso che una persona seria, tenace, capace e determinata..debba ammettere serenamente quali sono i punti forti di un "nemico", prenderne spunto, esempio..imitare e cercare di superare.
Invece di star sempre li a fare il patetico.

Scusami i tedeschi lo fanno con noi ? Visto che per superarci in determinati campi devo acquistare le nostre aziende se no ciccia ? Io non l'ho ancora sentito.

Scusa ma non ho capito..

Tu hai mai sentito una azienda tedesca ammettere i punti forti di un "nemico" in questo caso italiano ? E non dirmi che non ne abbiamo.
 
hpx ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
hpx ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Io penso che una persona seria, tenace, capace e determinata..debba ammettere serenamente quali sono i punti forti di un "nemico", prenderne spunto, esempio..imitare e cercare di superare.
Invece di star sempre li a fare il patetico.

Scusami i tedeschi lo fanno con noi ? Visto che per superarci in determinati campi devo acquistare le nostre aziende se no ciccia ? Io non l'ho ancora sentito.

Scusa ma non ho capito..

Tu hai mai sentito una azienda tedesca ammettere i punti forti di un "nemico" in questo caso italiano ? E non dirmi che non ne abbiamo.

Non lo so.
Ma qui non è che stiamo decidendo se è meglio l'Italia o la Germania in senso ampio.
Qui stiamo parlando di automobili e, nello specifico, di Marchionne che la notte ha gli incubi.
Dico solo che, secondo me, se avesse un approcio diverso con i teteski..comprendendo quanto potenziale ci sia in Italia e prendendo gli spunti positivi dalla Germania..forse ci sarebbe una reale evoluzione automobilistica e si smetterebbe di sfornare auto-flop.
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
.vedi perche' dobbiamo imparare TUTTO dai tedeschi?

???? a me, se permetti, pare di proprio di no. Sicuramente abbiamo più di qualcosa da imparare dai tedeschi...ma tutto proprio no...e io li conosco abbastanza bene, lor signori...
chiediglielo ai tanti che hanno rassegnato le dimissioni dal Gruppo per andare in Germania chi deve imparare cosa e da chi. E non. mi riferisco ai soliti nomi noti ma a tanti piccoli oscuri ingegneri
 
dal punto di vista automobilistico..ma direi in generale su come si guida una medio-grande industria....dai tedeschi abbiamo da imparare eccome....

in altri ambiti solo l'educazione civica...x il resto nessuna lezione visto che i problemi ci sono in tutti i paesi...
 
Mauro 65 ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
.vedi perche' dobbiamo imparare TUTTO dai tedeschi?

???? a me, se permetti, pare di proprio di no. Sicuramente abbiamo più di qualcosa da imparare dai tedeschi...ma tutto proprio no...e io li conosco abbastanza bene, lor signori...
chiediglielo ai tanti che hanno rassegnato le dimissioni dal Gruppo per andare in Germania chi deve imparare cosa e da chi. E non. mi riferisco ai soliti nomi noti ma a tanti piccoli oscuri ingegneri

peccato che io stia parlando in generale...
 
billarini ha scritto:
dal punto di vista automobilistico..ma direi in generale su come si guida una medio-grande industria....dai tedeschi abbiamo da imparare eccome....

in altri ambiti solo l'educazione civica...x il resto nessuna lezione visto che i problemi ci sono in tutti i paesi...

mah, non mi pare che le varie grundig, telefunken, saba e schaub-lorenz abbiano fatto una fine granchè migliore delle loro concorrenti italiche :D
 
JigenD ha scritto:
Nemmeno io.
Smettiamola con questa divinizzazione dei tedeschi...

ma ci mancherebbe altro,se no qui di divinizzazione se ne parlerebbe x ore...non sono i tedeschi gli unici ad essere venerati,nel caso :lol:

hanno un mucchio di magagne anche loro...sono che le sanno nascondere bene, puntando subito dopo il dito sui difetti altrui.

furbi loro,fessi gli altri..

L'unica cosa per cui li ammiro è il rispetto delle regole, quello sì. Ciò che manca a noi, che ci riteniamo realizzati solo quando freghiamo il prossimo (leggasi: il nostro connazionale) e aggiriamo le regole. Loro invece le rispettano, fanno squadra e fregano lo straniero. In questo sì che dobbiamo imparare parecchio.

dici niente..se facessimo cosi,ci mangiamo l'europa in due anni... ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Non lo so.
Ma qui non è che stiamo decidendo se è meglio l'Italia o la Germania in senso ampio.
Qui stiamo parlando di automobili e, nello specifico, di Marchionne che la notte ha gli incubi.
Dico solo che, secondo me, se avesse un approcio diverso con i teteski..comprendendo quanto potenziale ci sia in Italia e prendendo gli spunti positivi dalla Germania..forse ci sarebbe una reale evoluzione automobilistica e si smetterebbe di sfornare auto-flop.

giusto ambu,cerchiamo come stai facendo di non fare un'italia - germania a stampo calcistico che non ha senso..qui il nocciolo e': marchionne manifesta l'inferiorita' nei confronti dei tedeschi e ne fa un discorso con frasi da bar che un personaggio come lui dovrebbe evitare ...ma si sa che tipo e'...
 
gallongi ha scritto:
ma ci mancherebbe altro,se no qui di divinizzazione se ne parlerebbe x ore...non sono i tedeschi gli unici ad essere venerati,nel caso :lol:

gli ammeregani? :D

furbi loro,fessi gli altri..

peccato che fra gli "altri" ci siamo proprio noi.
E se permetti, a me non piace proprio lodare e divinizzare chi ci sodomizza :twisted:

dici niente..se facessimo cosi,ci mangiamo l'europa in due anni... ;)

eh già...e invece, purtroppo, ci mangiamo fra di noi.
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
.vedi perche' dobbiamo imparare TUTTO dai tedeschi?

???? a me, se permetti, pare di proprio di no. Sicuramente abbiamo più di qualcosa da imparare dai tedeschi...ma tutto proprio no...e io li conosco abbastanza bene, lor signori...

parlo di economia,soldi,politica,modo di far funzionare il paese....se stanno ai vertici europei ci sara' un perche'..non mi riferivo certo alla cucina e al vino ;)
vino, formaggi, moda, musica, scultura, pittura, cucina, cultura tutto quello che li tedeschi dovrebbero imparare dall'italia, noi da loro pulizia, rigore ma nulla più. loro sono geometri, noi artisti. loro fanno 2 cubi e li mettono perfettamente allineati, noi prendiamo 2 pietre,li imbulloniamo, gli diamo una pennellata di colore e ci scriviamo un libro di filosofia per dargli un significato.
 
Back
Alto