Perdonami, sei in errorema dai
a bilancio indicano quanto prendono.
poi come li spendono..... se ne guardano bene dal dirlo.
dovrebbero essere pubblicati, ma ovviamente...
E la panzanellaNei tempi " disgraziati "
Le ricette di piatti a base di pane si sprecavano....
P.s.
Un omaggio alla Toscana tutta.
Sono loro eccellenti piatti divenuti noti a livello nazionale, cito:
-ribollita
-pappa col pomodoro
-acqua cotta
andrebbero fatti rispettare.
E la panzanella
saro' io che non li so trovare.Perdonami, sei in errore
E la panzanella
Guarda i bilanci preventivi e quelli consuntivi.saro' io che non li so trovare.
Non tutti siamo in grado di decifrarli, io gestisco quelli famigliari e a stento comprendo quelli del condominio o della mia Onlus. Con quello della Repubblica Italiana non ci provo neanche.Guarda i bilanci preventivi e quelli consuntivi.
Io non lo compro mai perchè se vincessi mi sentirei in colpa. Non voglio vincere milioni. E' contro la mia etica personale. 3-4 volte l'anno compro un gratta e vinci da 1 euro. Tanto per giocare, dove al massimo vinco 10.000.
il bilancio del comune di milano e' di 2300 pagine, il primo pdf, e ce ne sono una ventina.Guarda i bilanci preventivi e quelli consuntivi.
il bilancio del comune di milano e' di 2300 pagine, il primo pdf, e ce ne sono una ventina.
secondo te, io li leggo e li capisco tutti?
a parte che sai sicuramente meglio di me che, nei bilanci, con un po' di fantasia, ci si puo' scrivere quello che si vuole.
comunque la norma dice che dovrebbero scriverlo in chiaro, sul sito del comune.
io, ho guardato in quello di milano e, in chiaro, cioe' comprensibile da tutti i comuni mortali, che non leggono i bilanci per lavoro, non ho visto nulla.
poi son sicuro che, da qualche parte, l'han anche scritto.
magari in grigio su fondo bianco in un qualche sotto sotto sotto menu, sperando che non l'abbiano fatto in grigio chiaro su fondo bianco, font 5![]()
Uno dei must della cucina di campagna pochi decenni addietro.Mia madre, per non buttare il pane raffermo, ogni tanto ci faceva un pappone che chiamava "pancotto". Era tipo la pappa al pomodoro.
E devo dire che non era neanche tanto male, a parte la consistenza "papposa", un po' viscida,
theCat - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa