<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' già finito l'effetto giulietta? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' già finito l'effetto giulietta?

zanzano ha scritto:
CIao Kren
purtopo nei piani dell'italo-canadese non è prevista nessuna scossa e nemmeno lo spumante!
mentre è previsto tutto ciò:

During the recent FIAT management summit in Turin, the following decisions were taken:

1. The new Lancia Delta will be launched at the Detroit Auto Show in 2012. It will be marketed as a Chrysler car in the US and UK. It is reported to be an Italian design.
2. Two new cars in the C segment have been finalized, they will be made by Chrysler, on a FIAT CUSW platform, derived from the C-Evo platform.
3. The new Dodge sedan will also use the C-EVO platform.
4. The replacement of the Chrysler 200 is well on its way, designed in Italy
5. The new Jeep SS Crossover designed is almost finished, the car was designed around an Italian platform
6. The Jeep and Alfa Romeo crossovers will be built in the Mirafiori factory
7. The Topolino will not be made in Italy
8. 2013 will see a strong introduction of Alfa Romeo in the States

Leggi i punti in neretto:

Si parla si New lancia Delta... (bho??)
che il DODGE sedan sia la G10 con il popò??
la topolino potrebbe fare la fine della 500....

Ecco questa potrebbe essere la scossa dell'italo canadese!!
saluti zanza
Zanza prendi con le pinze quell'articolo.
 
La Giulietta resiste ancora fino al 2013, cioè per ancora 2 anni buoni.
Nel 2012 uscirà la nuova A3, ma per prezzo e dotazioni non sarà una diretta concorrente, e la Giuiletta si ritaglierà comunque il suo spazio come scelta più economica ma comunque personale. Stesso discorso per la Serie 1. I xxxxx amari cominceranno nel 2013, ma a quel punto ci penserà la Giulia nuova a riempire le pagine dei giornali, poiché le vendite nel frattempo saranno già scese e, grazie alla Giulia, i primi mesi del 2013 faranno di nuovo segnare pencentuali positive a doppia cifra.
 
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta resiste ancora fino al 2013, cioè per ancora 2 anni buoni.
Nel 2012 uscirà la nuova A3, ma per prezzo e dotazioni non sarà una diretta concorrente, e la Giuiletta si ritaglierà comunque il suo spazio come scelta più economica ma comunque personale. Stesso discorso per la Serie 1. I xxxxx amari cominceranno nel 2013.

non credo secondo me tutto dipenderà da come andrà il TCT, se andrà bene la Giulietta potrà mettere un punto fermo in grado di dare una svolta al suo futuro e a quello delle altre C e D con la medesima meccanica altrimenti avremo lo scenario che hai prefigurato

PS hai notato che nello spot della Serie1 è stata inserita la parola DNA?? ;)
 
zanzano ha scritto:
Kren ha scritto:
Ci vorrebbe una scossa che sappiamo non arriverà.

CIao Kren
purtopo nei piani dell'italo-canadese non è prevista nessuna scossa e nemmeno lo spumante!
mentre è previsto tutto ciò:

During the recent FIAT management summit in Turin, the following decisions were taken:

1. The new Lancia Delta will be launched at the Detroit Auto Show in 2012. It will be marketed as a Chrysler car in the US and UK. It is reported to be an Italian design.
2. Two new cars in the C segment have been finalized, they will be made by Chrysler, on a FIAT CUSW platform, derived from the C-Evo platform.
3. The new Dodge sedan will also use the C-EVO platform.
4. The replacement of the Chrysler 200 is well on its way, designed in Italy
5. The new Jeep SS Crossover designed is almost finished, the car was designed around an Italian platform
6. The Jeep and Alfa Romeo crossovers will be built in the Mirafiori factory
7. The Topolino will not be made in Italy
8. 2013 will see a strong introduction of Alfa Romeo in the States

Leggi i punti in neretto:

Si parla si New lancia Delta... (bho??)
che il DODGE sedan sia la G10 con il popò??
la topolino potrebbe fare la fine della 500....

Ecco questa potrebbe essere la scossa dell'italo canadese!!
saluti zanza

Queste, se risultassero vere, sarebbero davvero ottime notizie.
Potrebbero chiarire una volta per tutte dove sta realmente la testa progettuale dell'intero gruppo. 8)
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta resiste ancora fino al 2013, cioè per ancora 2 anni buoni.
Nel 2012 uscirà la nuova A3, ma per prezzo e dotazioni non sarà una diretta concorrente, e la Giuiletta si ritaglierà comunque il suo spazio come scelta più economica ma comunque personale. Stesso discorso per la Serie 1. I xxxxx amari cominceranno nel 2013.

non credo secondo me tutto dipenderà da come andrà il TCT, se andrà bene la Giulietta potrà mettere un punto fermo in grado di dare una svolta al suo futuro e a quello delle altre C e D con la medesima meccanica altrimenti avremo lo scenario che hai prefigurato

PS hai notato che nello spot della Serie1 è stata inserita la parola DNA?? ;)

Perfido!... :twisted: :D :lol:
 
Mi accorgo che rileggento i miei messaggi faccio molti errori... scusate ma ho il vizio di scrivere velocemente e di non rileggere.
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta resiste ancora fino al 2013, cioè per ancora 2 anni buoni.
Nel 2012 uscirà la nuova A3, ma per prezzo e dotazioni non sarà una diretta concorrente, e la Giuiletta si ritaglierà comunque il suo spazio come scelta più economica ma comunque personale. Stesso discorso per la Serie 1. I xxxxx amari cominceranno nel 2013.

non credo secondo me tutto dipenderà da come andrà il TCT, se andrà bene la Giulietta potrà mettere un punto fermo in grado di dare una svolta al suo futuro e a quello delle altre C e D con la medesima meccanica altrimenti avremo lo scenario che hai prefigurato

PS hai notato che nello spot della Serie1 è stata inserita la parola DNA?? ;)

Speriamo che vada come il DSG

http://www.youtube.com/watch?v=1ggpbmMzoPQ

http://www.youtube.com/watch?v=TPJAqp3z5Lg

http://www.youtube.com/watch?v=WbpxXfSbEh0

http://www.youtube.com/watch?v=7_Sk3iR33Zg

Mostro:

http://www.youtube.com/watch?v=t-X6SWC4WP8
 
Chrom&gt ha scritto:
Queste, se risultassero vere, sarebbero davvero ottime notizie.
Potrebbero chiarire una volta per tutte dove sta realmente la testa progettuale dell'intero gruppo. 8)
Non c'è bisogno di altre notizie... In questo momento, &quot;di là&quot; sono al lavoro su 18 modelli, 5 restyling e il resto nuovi, &quot;di qua&quot; ne abbiamo 3, L0, Panda e nuova Punto. Penso sia evidente dove stia la testa progettuale dell'intero gruppo...
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Kren ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per me sono esagerati i trionfalismi di questi dati:

http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_europe.htm

Sia il de profundis di agosto. Giulietta entra a regime tutto qua.
Che sia entrata a regime non c'è dubbio (magari ci fossero segni più a 2/3 cifre costantemente).
Però sembra faticare a prescindere da Agosto che è un mese poco indicativo. In Italia e Francia è il secondo meno consecutivo.
Ci vorrebbe una scossa che sappiamo non arriverà.

Agosto è noto che sia un mese "balordo". Aspettiamo prima di stappare lo spumante per il fallimento Giulietta. ;) :D

Nessuno stappa niente, ma converrai che g10 non è quel fenomeno che molti propagandavano, e che le vendite tiepidine dimostrano che rincorrere Vag e snaturare definitivamente il marchio Alfa non paga.
Solo una considerazione: non sempre le auto valide sono premiate dal mercato.
 
Chrom&gt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta resiste ancora fino al 2013, cioè per ancora 2 anni buoni.
Nel 2012 uscirà la nuova A3, ma per prezzo e dotazioni non sarà una diretta concorrente, e la Giuiletta si ritaglierà comunque il suo spazio come scelta più economica ma comunque personale. Stesso discorso per la Serie 1. I xxxxx amari cominceranno nel 2013.

non credo secondo me tutto dipenderà da come andrà il TCT, se andrà bene la Giulietta potrà mettere un punto fermo in grado di dare una svolta al suo futuro e a quello delle altre C e D con la medesima meccanica altrimenti avremo lo scenario che hai prefigurato

PS hai notato che nello spot della Serie1 è stata inserita la parola DNA?? ;)

Perfido!... :twisted: :D :lol:

io avevo il timore che le scappassero le parole acceleratore incastrato, in effetti DNA dà meno nell'occhio :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Queste, se risultassero vere, sarebbero davvero ottime notizie.
Potrebbero chiarire una volta per tutte dove sta realmente la testa progettuale dell'intero gruppo. 8)
Non c'è bisogno di altre notizie... In questo momento, &quot;di là&quot; sono al lavoro su 18 modelli, 5 restyling e il resto nuovi, &quot;di qua&quot; ne abbiamo 3, L0, Panda e nuova Punto. Penso sia evidente dove stia la testa progettuale dell'intero gruppo...

secondo me sta tutta di qua di là al massimo c'è la fase costruttiva ;)
 
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Queste, se risultassero vere, sarebbero davvero ottime notizie.
Potrebbero chiarire una volta per tutte dove sta realmente la testa progettuale dell'intero gruppo. 8)
Non c'è bisogno di altre notizie... In questo momento, &quot;di là&quot; sono al lavoro su 18 modelli, 5 restyling e il resto nuovi, &quot;di qua&quot; ne abbiamo 3, L0, Panda e nuova Punto. Penso sia evidente dove stia la testa progettuale dell'intero gruppo...

secondo me sta tutta di qua di là al massimo c'è la fase costruttiva ;)
Secondo me non hai letto bene quello che ho scritto...
 
BufaloBic ha scritto:
ho letto benissimo, la testa progettuale è dove si progetta, il luogo di realizzazione è secondario
Allora non hai capito. A Detroit stanno lavorando alla realizzazione di 13 nuovi veicoli, partendo dalla carta bianca quindi progettazione, messa a punto e realizzazione, gli altri 5 sono dei restyling di modelli della gamma americana esistente per un totale di 18 modelli in canna. A Torino lavorano alla progettazione e messa a punto di 3 modelli, dei quali uno, la Panda, quasi arrivata in produzione.
Sei ancora convinto che la testa progettuale stia in Italia?
 
Back
Alto