SZ.
0
Maxetto ha scritto:In Italia?SZ. ha scritto:Non è che ci stiamo facendo un po' contagiare dalla "schizofrenia" dei mercati finanziari e delle agenzie di rating?
Basta qualche decina di pezzi venduti in più o in meno nei mesi delle vacanze, a decretare con certezza l'insuccesso di un modello che -tutto sommato- è ad inizio carriera?
La g10 vende molto meno della Golf, ma vende molto di più dell'A3 o della Serie 1. Anche questo in sè vuol dire tutto e vuol dire niente. Se il modello stia centrando o meno l'obiettivo, credo dipenda prima di tutto dal fatto se riesca a vendere generando profitti e non perdite: non tanto e non solo dall'andamento delle vendite degli ultimi due mesi.
Se poi la g10 non centrerà l'obiettivo di BEP, saranno solo problemi di fiad che per l'ennesima volta avrà sbagliato a concepire il prodotto Alfa Romeo.
Secondo me occorre un po' più di tempo per osservare come va.
![]()
Beh, sì.
Se non ho letto male i dati dell'anfia, dicono che da gennaio ad agosto, le golf vendute in italia sono state 36400 di cui 20700 diesel, mentre le g10 sono staate 25900 di cui 19800 diesel.
Il circa 35% in meno rispetto al modello concorrente non mi sembra "poco di meno". Diciamo che il fatto di giocare fuori casa, per golf, in italia vale al contrario, cioè come un vantaggio. è altrettanto vero che la g10 gode di una concorrenza interna praticamente inesistente (bravo? Delta?).
Se vuoi posso dire "un bel pò meno, ma non tanto quanto il meno dell'a3 o della serie 1 rispetto alla g10..."