MultiJet150 ha scritto:jackari ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Non ho nessuna repulsione verso il marchio di casa, visto che una Fiat la posseggo.MultiJet150 ha scritto:Forse adesso scopriremo, amaramente, che tutto quel che si dice sul Gruppone, sono solo scuse per non comperarle.
Il vero problema è che se questo fosse vero e dimostrabile, avremmo la certezza che anche facendole d'oro 24 K, più di un certo numero non se ne venderebbero.
Pertanto, alla fine, rimane l'amarezza nel constatare che nonostante gli sforzi, la repulsione verso il marchio di casa è ancora troppo forte.
Se fosse così, purtroppo, bisognerà aspettare un cambio generazionale.
Mentre, negli altri paesi, sono molto più rapidi nei cambiamenti. Per dire che 40 anni fa ci somigliavamo in tutti i paesi EU, oggi, noi siamo rimasti ancorati ancora alla famiglia Agnelli, se mi sono simpatici compero le loro auto oppure al contrario non le compero. :twisted:
Ti faccio una domanda, e ti prego di rispondere senza tanti giri di parole: secondo te è accettabile il modo con cui Fiat ha gestito la Bravo (segmento C, cruciale per qualunque marchio generalista e non), abbandonandola totalmente a se stessa, non pubblicizzandola, non proponendo varianti di carrozzeria e via discorrendo ?
Risposta pertinente, please.
Sarò SINTETICO al massimo.
Io quando compero un auto, non faccio l'analisi comportamentale di un gruppo industriale fino a voler visionare ancora un po' anche i progetti.
I miei parametri sono molto semplici: marchio nazionale, modello adatto alle mie esigenze per quel momento, estetica gradevole al mio occhio e che il prezzo sia accessibile per le mie tasche.
Una volta identificata la versione, firmo, pago e la guido !
Scusa era per dire che se ha fatto quel che dici alla Bravo, avrà avuto i suoi buoni motivi industriali, non per questo io non comprerei una Bravo, a me PIACE moltissimo, indipendentemente che si senta abbandonata oppure no.
buon modo per non rispondere alla domanda.
e se la macchina la compri quando il modello fiat è già sul mercato da 5 anni sempre il medesimo , ormai superato nell'estetica, senza il sapore di novità, con vendita ridotte al lumicino e probabile valore residuo ai minimi storici la compreresti uguale?
forse tu queste domande non te le fai, forse gli altri si o forse semplicemente gli altri seguono le novità perchè sono dei modaioli superficiali
ma perchè fiat non dovrebbe adeguarsi alle regole del mercato?
se tutti gli altri costruttori fanno un nuovo modello ogni 6 anni e un restyling ogni 3 e vendono, perchè fiat si ostina a non farlo? e la responsabilità delle mancate vendite e dei consumatori (furbi investitori o modaioli cretini non penso rilevi più di tanto). non mi pare che la responsabilità delle mancate vendite possa essere addebitata ai consumatori in alcun caso
Ti risponderò così, sai perché Freemont VENDE ????
1° perché il prezzo è interessante.
2° perché acquistando Freemont, salvo capra e cavoli, compero un prodotto che è FIAT ma mi rimane l'alibi di aver acquistato straniero.
Io sono andato a vedere la presentazione, sai qual'era la frase che si sentiva più di frequente tra i curiosi ? Ebbene: " si vede che questa non è prodotta dalla FIAT " !
A questo punto, ma di che cosa dobbiamo parlare ?
Ma chiudiamo tutto, facciamo le valige e andiamo tutti all'estero come emigranti .............. che è meglio.
mbè ora perchè hai sentito una frase detta da qualcuno devi generalizzare ??
e inoltre
se l'immagine di fiat è pessima lo è anche perchè negli anni ha fatto modelli difettosi e qualititavamente inferiori ai concorrenti. come giustamente diceva un altro forumista prima le coreane per togliersi la fama di "coreane" (e cioè di prodotto di bassa qualità) c'hanno messo un ventennio, stesso discorso per la skoda (che è stata più veloce, forse, anche grazie alla qualità del prodotto).mi pare normale che anche la fiat faccia fatica a levarsi quella fama -meritata- di marchio inaffidabile.
a me pare anzi che agli italiani non dispiaccia comprare "italiano, nonostante i pessimi prodotti del passato": vedasi appunto il freemont o anche la giulietta (nonostante a qualcuno resti il pomello nel cambio in mano dopo pochissimi km).
quando i modelli sono validi a 360° la fiat non fa fatica a venderli neanche all'estero (vedasi panda e cinquecento).....
se non ti rendi conto di queste questioni diventa anche abbastanza inutile stare a discutere....