<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e freemont vola....!!! | Il Forum di Quattroruote

e freemont vola....!!!

a luglio 1954 immatricolazioni...davvero un'ottima partenza...speriamo davvero duri!!

in forma smagliante anche 500 che migliora di 300 pezzi portandosi a quata 5600...

in affanno panda con 7400 unità (-3000 rispetto all'anno scorso) e punto stabile (da 10800 a 10100)

bassi i numeri di bravo (da 1800 a 1350), sempre leader dei multispazio il qubo (da 894 a 986) e stabile al secondo posto doblò (da 459 a 420)...

in un luglio nero fiat dopo mesi continua a perdere immatricolazioni, ma per la prima volta meno rispetto al mercato...
 
Freemont ha numeri alti in quanto stanno immatricolando ora molte delle vetture ordinate al lancio.A settembre/ottobre inizieremo a vedere i numeri "veri", passata l'euforia iniziale.
Panda paga l'arrivo del nuovo modello: il preview è passato sulle copertine di tutte le riviste del settore, anche i sassi sanno che l'attuale è a fine ciclo e le vendite ne risentono.
Bravo avrebbe bisogno di una rinfrescata, per tirare altri due anni....
 
giuliogiulio ha scritto:
in un luglio nero fiat dopo mesi continua a perdere immatricolazioni, ma per la prima volta meno rispetto al mercato...

in realtà perde più del mercato

12,11 vs mercato a 10,69

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-italiano-passivo-a-due-cifre-a-luglio-1069

urge anche secondo me una rinfrescata alla bravo, è inaccettabile che i modelli non vengano sostenuti durante il loro ciclo di vita.
come possono avere credibilità a livello di marchio se i propri prodotti vengono trascurati in questo modo?
 
scusate...è vero...è il gruppo fiat nel suo complesso che perde meno del mercato grazie al segno + di lancia e alle perdite di alfa limitate al 3.15%...
 
giuliogiulio ha scritto:
a luglio 1954 immatricolazioni...davvero un'ottima partenza...speriamo davvero duri!!

in forma smagliante anche 500 che migliora di 300 pezzi portandosi a quata 5600...

in affanno panda con 7400 unità (-3000 rispetto all'anno scorso) e punto stabile (da 10800 a 10100)

bassi i numeri di bravo (da 1800 a 1350), sempre leader dei multispazio il qubo (da 894 a 986) e stabile al secondo posto doblò (da 459 a 420)...

in un luglio nero fiat dopo mesi continua a perdere immatricolazioni, ma per la prima volta meno rispetto al mercato...

Ciao Giulio; il Freemont va bene e, stando a quanto letto, indipendentemente dall'effetto novità, il successo ha sorpreso anche i vertici di casa Fiat, visto che gli ordini superano di gran lunga la disponibilità del SUV.
Per il resto quoto tutti sul discorso Bravo, che meriterebbe davvero maggior attenzione da parte della casa (l'ho avuta con soddisfazione per 3 anni...) e anche sul resto, con la Panda che sente sicuramente l'imminente uscita del nuovo modello e con la 500 che marcia sempre bene (anche all'estero, come ho scritto nel mio post sui fiordi...); la Croma ormai non esiste più e, di fatto, ci si ritrova senza alcuna SW in gamma!!
Saluti
 
modus72 ha scritto:
A questi prezzi il Freemont è un affarone.

lo penso anch'io. che piaccia o meno, ha un rapporto dotazione/qualità/prezzo stupefacente. anch'io la prenderei se avessi bisogno di una vetura spaziosa. alla fine costa meno di molte sw e da di più- a me poi tutto sommato non dispiace la linea, ma è davvero troppo ingombrante per l'utilizzo che ne farei
 
In effetti la versione Fiat anche secondo la prova di 4R è decisamente migliorata rispetto alla sorella americana; e ha un prezzo vantaggioso, senza dubbio!
Leggevo che Fiat è stata presa in contropiede, aspettandosi numeri molto + bassi, e sta cercando una soluzione per la fabbrica in Messico, eventualmente a discapito della Journey (anch'essa costruita lì).
 
L'offerta lancio era eccezionale, 3.000? di sconto rispetto al listino.
Mi chiedo che trattamento venga applicato ora in concessionaria. Immagino sconti molto bassi, dato il successo
 
io domenica scorsa ne ho visti 2......Dodge Journey!!! Mi spiego,ho visto 2 vetture e mi son detto "guarda la Freemont!",poi quando m'avvicinavo vedevo il marchio Dodge,ora non so dirvi se sono il modello vecchio (quelli con gli interni della Renault5) o quello gemello al Freemont.
 
SediciValvole ha scritto:
io domenica scorsa ne ho visti 2......Dodge Journey!!! Mi spiego,ho visto 2 vetture e mi son detto "guarda la Freemont!",poi quando m'avvicinavo vedevo il marchio Dodge,ora non so dirvi se sono il modello vecchio (quelli con gli interni della Renault5) o quello gemello al Freemont.
Per forza il vecchio modello, il restyling non è venduto come Dodge in Europa
 
alkiap ha scritto:
L'offerta lancio era eccezionale, 3.000? di sconto rispetto al listino.
Mi chiedo che trattamento venga applicato ora in concessionaria. Immagino sconti molto bassi, dato il successo

devo dire che anche oggi, che sono tornato in Fiat per ritirare il mio nuovo cinquino, me la sono rimessa a guardare bene... la macchina è veramente allettante per prezzo e dotazione e anche la linea non è affatto male...
spiace per la mancanza del cambio automatico e del 4wd già al lancio... ma se hanno già problemi di produzione cosi... è inutile in questo momento arricchiare l'offerta ancor di più...

non capisco come hanno fatto a non credere nel successo di quest auto...

continua a dispiacermi il fatto invece di aver visto la Croma prematuramente scomparsa...

in un paio di motorizzazioni diesel (1600 120cv e 2000 140cv) avrebbe potuto continuare ad essere prodotta con un bel ribassamento del listino (mascherandolo e motivandolo con la cilindrata più bassa...) affiancata alla Bravo, in modo da dare la possibilità a chi cerca una sw da famiglia... di averla senza dover accedere ai listini delle case estere...
 
autofede2009 ha scritto:
alkiap ha scritto:
L'offerta lancio era eccezionale, 3.000? di sconto rispetto al listino.
Mi chiedo che trattamento venga applicato ora in concessionaria. Immagino sconti molto bassi, dato il successo

devo dire che anche oggi, che sono tornato in Fiat per ritirare il mio nuovo cinquino, me la sono rimessa a guardare bene... la macchina è veramente allettante per prezzo e dotazione e anche la linea non è affatto male...
spiace per la mancanza del cambio automatico e del 4wd già al lancio... ma se hanno già problemi di produzione cosi... è inutile in questo momento arricchiare l'offerta ancor di più...

non capisco come hanno fatto a non credere nel successo di quest auto...

continua a dispiacermi il fatto invece di aver visto la Croma prematuramente scomparsa...

in un paio di motorizzazioni diesel (1600 120cv e 2000 140cv) avrebbe potuto continuare ad essere prodotta con un bel ribassamento del listino (mascherandolo e motivandolo con la cilindrata più bassa...) affiancata alla Bravo, in modo da dare la possibilità a chi cerca una sw da famiglia... di averla senza dover accedere ai listini delle case estere...

Per carità, non rimpiangerò mai l'uscita di produzione della Croma! Oltretutto, per massa e mole non credo che il 1.6mj sarebbe stato adeguato...
Il grosso rimpianto è, e rimarrà, sempre la stupidaggine di non aver fatto una Bravo SW !
 
alkiap ha scritto:
Freemont ha numeri alti in quanto stanno immatricolando ora molte delle vetture ordinate al lancio.A settembre/ottobre inizieremo a vedere i numeri "veri", passata l'euforia iniziale.
Panda paga l'arrivo del nuovo modello: il preview è passato sulle copertine di tutte le riviste del settore, anche i sassi sanno che l'attuale è a fine ciclo e le vendite ne risentono.
Bravo avrebbe bisogno di una rinfrescata, per tirare altri due anni....

Ti ricordo che quando FIAT rinfrescava continuamente i modelli, i soliti dicevano che così facendo si provocava l'immediata svalutazione del modello precedente, sai quanti conosco che hanno preso quella scusa per non acquistare più FIAT ......... mi sa che non c'è soluzione, comunque faccia, non va mai bene.
 
stefano_68 ha scritto:
In effetti la versione Fiat anche secondo la prova di 4R è decisamente migliorata rispetto alla sorella americana; e ha un prezzo vantaggioso, senza dubbio!
Leggevo che Fiat è stata presa in contropiede, aspettandosi numeri molto + bassi, e sta cercando una soluzione per la fabbrica in Messico, eventualmente a discapito della Journey (anch'essa costruita lì).

perche' ce' differenza tra journary e freemont a livello costruttivo?
se cosi' fosse allora dove sta' il guadagno?
per il resto ,se dovessero vendere un bmw con 5000 eurini meno gia' sul prezzo di listino,le altre case possono anche chiudere.
Vedremo quando verrà collocato al suo prezzo reale
 
Back
Alto