... il terrore delle statali.
http://www.giornalettismo.com/archives/417215/vergilius-lautovelox-che-mancava/
Auguri.
http://www.giornalettismo.com/archives/417215/vergilius-lautovelox-che-mancava/
Auguri.
PanDemonio ha scritto:... il terrore delle statali.
http://www.giornalettismo.com/archives/417215/vergilius-lautovelox-che-mancava/
Auguri.![]()
Se ho ben capito, secondo questa sentenza se il limite è 50 basta andare a 51,25 per far scattare la multa mentre col limite 130 si potrebbe stare "tranquilli" sino a 150 ???? Mi pare demenziale!Suby01 ha scritto:PanDemonio ha scritto:... il terrore delle statali.
http://www.giornalettismo.com/archives/417215/vergilius-lautovelox-che-mancava/
Auguri.![]()
Leggendo questo articolo scopro che una sentenza del 2008 ha annullato una multa del tutor giudicando inapplicabile la tolleranza del 5% (applicabile solo agli autovelox). Una sentenza del 2011 ha annullato una multa sempre del tutor stabilendo che sopra i 130km/h va applicata la tolleranza del 15% :shock:
"Il controllo dell'osservanza del limite di velocità, può essere anche effettuato, ai sensi dell'articolo 142, comma 6, del codice, attraverso le annotazioni cronologiche stampigliate sui biglietti autostradali all'atto dell'emissione e dell'esazione del pedaggio, raffrontandosi tali annotazioni con la distanza tra i caselli di ingresso e di uscita, quale risulta dalle tabelle distanziometriche ufficiali predisposte dagli enti proprietari. In tale caso alla determinazione della velocità è associato l'errore relativo - a favore del trasgressore - pari al 5, 10, 15 per cento a seconda che la velocità dedotta risulti, rispettivamente, inferiore a 70 km/ora, ovvero pari a 70 km/ora ed inferiore a 130 km/ora, ovvero pari o superiore a 130 km/ora".
nonnomaio ha scritto:Se ho ben capito, secondo questa sentenza se il limite è 50 basta andare a 51,25 per far scattare la multa mentre col limite 130 si potrebbe stare "tranquilli" sino a 150 ???? Mi pare demenziale!Suby01 ha scritto:PanDemonio ha scritto:... il terrore delle statali.
http://www.giornalettismo.com/archives/417215/vergilius-lautovelox-che-mancava/
Auguri.![]()
Leggendo questo articolo scopro che una sentenza del 2008 ha annullato una multa del tutor giudicando inapplicabile la tolleranza del 5% (applicabile solo agli autovelox). Una sentenza del 2011 ha annullato una multa sempre del tutor stabilendo che sopra i 130km/h va applicata la tolleranza del 15% :shock:
"Il controllo dell'osservanza del limite di velocità, può essere anche effettuato, ai sensi dell'articolo 142, comma 6, del codice, attraverso le annotazioni cronologiche stampigliate sui biglietti autostradali all'atto dell'emissione e dell'esazione del pedaggio, raffrontandosi tali annotazioni con la distanza tra i caselli di ingresso e di uscita, quale risulta dalle tabelle distanziometriche ufficiali predisposte dagli enti proprietari. In tale caso alla determinazione della velocità è associato l'errore relativo - a favore del trasgressore - pari al 5, 10, 15 per cento a seconda che la velocità dedotta risulti, rispettivamente, inferiore a 70 km/ora, ovvero pari a 70 km/ora ed inferiore a 130 km/ora, ovvero pari o superiore a 130 km/ora".
Lo è. E' il frutto di una interpretazione "forzata" della norma, la quale, in effetti, prevede tolleranze diverse al variare di alcuni parametri.nonnomaio ha scritto:Se ho ben capito, secondo questa sentenza se il limite è 50 basta andare a 51,25 per far scattare la multa mentre col limite 130 si potrebbe stare "tranquilli" sino a 150 ???? Mi pare demenziale!Suby01 ha scritto:PanDemonio ha scritto:... il terrore delle statali.
http://www.giornalettismo.com/archives/417215/vergilius-lautovelox-che-mancava/
Auguri.![]()
Leggendo questo articolo scopro che una sentenza del 2008 ha annullato una multa del tutor giudicando inapplicabile la tolleranza del 5% (applicabile solo agli autovelox). Una sentenza del 2011 ha annullato una multa sempre del tutor stabilendo che sopra i 130km/h va applicata la tolleranza del 15% :shock:
"Il controllo dell'osservanza del limite di velocità, può essere anche effettuato, ai sensi dell'articolo 142, comma 6, del codice, attraverso le annotazioni cronologiche stampigliate sui biglietti autostradali all'atto dell'emissione e dell'esazione del pedaggio, raffrontandosi tali annotazioni con la distanza tra i caselli di ingresso e di uscita, quale risulta dalle tabelle distanziometriche ufficiali predisposte dagli enti proprietari. In tale caso alla determinazione della velocità è associato l'errore relativo - a favore del trasgressore - pari al 5, 10, 15 per cento a seconda che la velocità dedotta risulti, rispettivamente, inferiore a 70 km/ora, ovvero pari a 70 km/ora ed inferiore a 130 km/ora, ovvero pari o superiore a 130 km/ora".
Il tutor non serva ad una cippa se non a far risparmiare ai concessionari il costo di un certo numero di autopattuglie ed a far sostare le poche residue agli autogrill. Basta leggere bene i dati pubblicizzati dalla stessa Autostrade per l'Italia per rendersi conto che la presunta diminuzione di mortalità e sinistrosità ad opera del tutor è la truffa del secolozero c. ha scritto:I velox vanno eliminati. Solo tutor in autostrada.
A tal proposito, ieri sera credo di aver sforato il limite consentito :? per venire a Trieste...speremo de no.Mauro 65 ha scritto:Il tutor non serva ad una cippa se non a far risparmiare ai concessionari il costo di un certo numero di autopattuglie ed a far sostare le poche residue agli autogrill. Basta leggere bene i dati pubblicizzati dalla stessa Autostrade per l'Italia per rendersi conto che la presunta diminuzione di mortalità e sinistrosità ad opera del tutor è la truffa del secolozero c. ha scritto:I velox vanno eliminati. Solo tutor in autostrada.
xander71 ha scritto:a questo punto è meglio avere le auto tutte limitate ai 130kmh, tutte uguali, motori piccoli e direi anche tutte dello stesso colore, le uniche variazioni sono berlina o station, Uccidiamo tutto il settore automotive ed inventiamo un'altra industria dove mettere milioni di persone a lavorare......
forse la idea della trabant nella ex east germany non era alla fine sbagliata!!
oggi non vedo ragione di acquistare mezzi veloci, allora vietali e facciamo prima!
chiudiamo la ferrari porsche e tutte le altre case sportive e vietiamo le auto che fanno più dei 130 kmh!!..ops......non rimane una vettura??!!!!!, tutti in bici allora....
xander71 ha scritto:a questo punto è meglio avere le auto tutte limitate ai 130kmh, tutte uguali, motori piccoli e direi anche tutte dello stesso colore, le uniche variazioni sono berlina o station, Uccidiamo tutto il settore automotive ed inventiamo un'altra industria dove mettere milioni di persone a lavorare......
forse la idea della trabant nella ex east germany non era alla fine sbagliata!!
oggi non vedo ragione di acquistare mezzi veloci, allora vietali e facciamo prima!
chiudiamo la ferrari porsche e tutte le altre case sportive e vietiamo le auto che fanno più dei 130 kmh!!..ops......non rimane una vettura??!!!!!, tutti in bici allora....
mac128bit ha scritto:ma è possibile togliere sto vizio italico del comma, asterisco e via dicendo? :evil:
A 50 la tolleranza è di 1 a 130 di 25, se il conducendente porta 24 uova ed è partito da Napoli, quanti anni ha? :lol: :lol:
Che vuol dire :evil: :evil: :evil: ?
50 è il limite e pace, a 51 becchi la multa, perchè è FINO a 50.
Stessa e medesima con altre velocità sino ai fotoni, la curvatura e il buco nero. :shock:
Perchè essere cosi complicati.
Sembra di videre in un girone dantesco :cry:
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa