<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e dopo aver visto il nuovo giro veloce al nurburgring con l'impreza... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

e dopo aver visto il nuovo giro veloce al nurburgring con l'impreza...

nuovo_pea ha scritto:
potresti spiegarmi meglio le differenze di divertimento di cui stai parlando lsdiff? in che senso l'impreza non potrebbe fare per me? o la subaru e' cosi' performante e perfezionista che diventa quasi noiosa? e' questo che intendi?

scusa, ti ho risposto nella risposta a Swift... ;)
 
lsdiff ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
potresti spiegarmi meglio le differenze di divertimento di cui stai parlando lsdiff? in che senso l'impreza non potrebbe fare per me? o la subaru e' cosi' performante e perfezionista che diventa quasi noiosa? e' questo che intendi?

te lo spiego io.

auto come la honda S2000 e la lotus sono auto da pista quasi esteme (la lotus è estrema)... se sbagli un curva , la macchina non la controlli... quindi devi essere sveglio e bravo.. :lol: ;)

la impreza con la sua TI è incollata alla strada e non perderai mai il cntrollo. ;)
Guarda che la Lotusina non si puo' usare tutti i giorni perchè è comoda + o - come uno strumento di tortura , ma per il resto è un giocattolino da usare , basta un minimo di esperienza , non occorre essere dei manici ;)

Infatti... La Lotus è una macchinina che, pur essendo molto sporitva, rimane assai facile da controllare. Anche per una cronica mancanza di potenza (almeno nelle versioni base).
Un paio di mesi fa ho fatto un' oretta a Imola (volevo vedere com' è diventata) con una Exige240r , ebbene è uguale :shock:, non sembra piu' potente della Elise che avevo provato anni fa ( il cambio forse è peggiorato :? ) quel telaietto quindi potrebbe reggere ben altri cavalli , anche se forse perderebbe in equilibrio 8)
 
vuotto63 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
potresti spiegarmi meglio le differenze di divertimento di cui stai parlando lsdiff? in che senso l'impreza non potrebbe fare per me? o la subaru e' cosi' performante e perfezionista che diventa quasi noiosa? e' questo che intendi?

te lo spiego io.

auto come la honda S2000 e la lotus sono auto da pista quasi esteme (la lotus è estrema)... se sbagli un curva , la macchina non la controlli... quindi devi essere sveglio e bravo.. :lol: ;)

la impreza con la sua TI è incollata alla strada e non perderai mai il cntrollo. ;)
Guarda che la Lotusina non si puo' usare tutti i giorni perchè è comoda + o - come uno strumento di tortura , ma per il resto è un giocattolino da usare , basta un minimo di esperienza , non occorre essere dei manici ;)

Infatti... La Lotus è una macchinina che, pur essendo molto sporitva, rimane assai facile da controllare. Anche per una cronica mancanza di potenza (almeno nelle versioni base).
Un paio di mesi fa ho fatto un' oretta a Imola (volevo vedere com' è diventata) con una Exige240r , ebbene è uguale :shock:, non sembra piu' potente della Elise che avevo provato anni fa ( il cambio forse è peggiorato :? ) quel telaietto quindi potrebbe reggere ben altri cavalli , anche se forse perderebbe in equilibrio 8)

Tempo fa tale sig. Beretta, a capo del gruppo Tenax (quelli delle reti arancioni dei cantieri, per capirci) trapiantò in una Elise prima serie il motore dell'Alfa Gta V6 3.2 (quello "giusto", fatto dall'ing. Busso, mica pizza e fichi made in Holden!). Ne diceva gran bene e credo fosse anche uno che guidava forte: aveva un piccolo circuito nel parco della sua villa e nel garage aveva una collezione da paura!
 
ecco, io dopo aver visto il video devo invece capire se quella vettura è davvero facile da guidare ( a me sembra l'esatto opposto) oppure se un pilota di rally è incompatibile con la guida in pista.
ma sarò stordito io.
 
Dal video l' Impreza sembra abbastanza "amichevole" , tieni presente che quell' asfalto non è un biliardo , qualche correzioncella ci sta...... Poi ovviamente bisogna vedere se quella di serie si comporta cosi', oppure va "messa " ad hoc ;)
 
vuotto63 ha scritto:
Dal video l' Impreza sembra abbastanza "amichevole" , tieni presente che quell' asfalto non è un biliardo , qualche correzioncella ci sta...... Poi ovviamente bisogna vedere se quella di serie si comporta cosi', oppure va "messa " ad hoc ;)

quoto. per il circuito che e', cioe' molto peggio di molte strade aperte al traffico come asfalto in molti punti, si comporta molto bene.
ricordo il video anni fa' dell'ex pilota giappo con la s2000 superpreparata mugen, e quello doveva lavorare mooolto piu' di controsterzo sullo stesso circuito. e di s2000 c'era rimasto solo la scritta, il resto era stato rivisto quasi tutto in senso sportivo...
 
skamorza ha scritto:
ecco, io dopo aver visto il video devo invece capire se quella vettura è davvero facile da guidare ( a me sembra l'esatto opposto) oppure se un pilota di rally è incompatibile con la guida in pista.
ma sarò stordito io.

direi che è l'auto più veloce (insieme alla Evo) che c'è sul mercato e che consente di andare molto molto forte senza essere un pilota e con poco stress...
 
skamorza ha scritto:
ecco, io dopo aver visto il video devo invece capire se quella vettura è davvero facile da guidare ( a me sembra l'esatto opposto) oppure se un pilota di rally è incompatibile con la guida in pista.
ma sarò stordito io.

Mah... a me sembra non facile, ma facilissima! Non si scompone praticamente mai, nonostante sia ben visibile come le sospensioni non riescano ad assorbire alcune sconnessioni e l'auto faccia dei gran salti con gli ammortizzatori a pacco...

Al confronto la Nissan GT-R, che pure è più pesante e assorbe meglio, pare avere un avantreno più incerto ed essere, nell'insieme, meno equilibrata.
http://www.youtube.com/watch?v=HiXeOTf7-4s

Per non parlare della Corvette ZR1 (un vero toro infuriato)
http://www.youtube.com/watch?v=h5gyUCOD-tc
 
per il resto del discorso, nonostante giustamente si difendano prodotti come s2000 o lotus, a me serve un auto da usare tutti i giorni, tanto anche in città, e che usero' solo in strade aperte al pubblico. quando capiterà di divertirsi un po', sarà su stradine di appennini etc, che spesso non conosco nemmeno, e dove capita di trovarsi come tutti sanno, il saltino di asfalto proprio in mezzo al curvone senza parapetto, quindi piu' un auto e' neutra e equilibrata meglio e' per me, non sono tipo da mettersi li' a provare le strade per andare piu' forte. quando capita capita, e tenersi' un bel margine e sapere di avere un telaio/motore molto equilibrato per me e' solo un vantaggio. per la pista e' tutta un'altra storia, li' se il nervosismo frutta un secondo o 2 ben venga, ma non penso mi riguardera' mai cosi' a occhio.
 
lsdiff ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
potresti spiegarmi meglio le differenze di divertimento di cui stai parlando lsdiff? in che senso l'impreza non potrebbe fare per me? o la subaru e' cosi' performante e perfezionista che diventa quasi noiosa? e' questo che intendi?

te lo spiego io.

auto come la honda S2000 e la lotus sono auto da pista quasi esteme (la lotus è estrema)... se sbagli un curva , la macchina non la controlli... quindi devi essere sveglio e bravo.. :lol: ;)

la impreza con la sua TI è incollata alla strada e non perderai mai il cntrollo. ;)

Non è così. Il controllo puoi perderlo con tutte le auto, a prescindere dalla trazione e dai controlli di stabilità. La differenza è la prontezza e la precisione nell'obbedire ai comandi e la percezione di ciò che stai facendo.

L'Impreza, pur con un handling magistrale e una certa facilità al sovrasterzo (insolita per la categoria) è "filtrata" e trasmette una sensazione di minore dinamismo rispetto alle altre due.

La Honda è tranquillamente utilizzabile come auto di tutti i giorni, a patto di gudare CON ESTREMA ATTENZIONE sul bagnato e di montare TASSATIVAMENTE gomme invernali al minimo rischio di neve. E richiede doti di guida non comuni per poter essere guidata velocemente. Non a caso i professionisti del volante sono i primi a maneggiarla con rispetto.

L'Elise è più facile da guidare perché, nonostante sia più estrema ed efficace in pista, è meno potente e un filo più progressiva nelle reazioni. Però è scomodissima: hai un brancardo enorme da superare per salire e scendere, porte piccole, guidi spalla a spalla col passeggero e sul pavé sembra dover andare in mille pezzi tanto trema e scricchiola. E non oso pensare che ti succede in caso di incidente: la massa ridotta ti fa subire di più gli urti (l'accelerazione subita dipende dallo "svantaggio" di massa tra i due corpi che cozzano, per dirla alla pene di segugio) e bassa com'è il rischio di finire SOTTO a un suv è elevato.

cosa intendi per ESTREMA ATTENZIONE? vuoi dire che una persona normale come me, guiderebbe sul bagnato con i sudori freddi?
 
matteomatte1 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
non ho piu' dubbi sulla prox auto.
ero indeciso tra 120d e impreza diesel 150cv boxer, per ragioni di offerta stavo piu' sulla prima, anche se non mi piaceva l'idea di avere un auto 'modaiola' (pensavo gia' a andarci in giro con le ruote in ferro senza copricerchi...), ma alla lunga, anche guardando tanti video di t.p. recenti bmw, e soprattutto guardando il circo che fa' questo bravo ralliesta al nurburgring cn l'impreza, puntero' dritto su subaru. penso che ci si diverta anche con 150cv di td con una dinamica cosi'. bel prodotto. e finalmente una strizzatina d'occhio anche al commerciale, con un motore td decente. non tutti possono permettersi il motore da rallye da 3 km litro per andare a spasso.

la linea non è esaltante ma non dissimile dalle auto del segmento C (Giulietta a parte che però ancora non ho visto dal vivo), sulle qualità dinamiche è inutile parlarne, concludo sul motore che è, a dir poco, ottimo per silenziosità, rotondità ed erogazione della potenza...
mai consiglia l'acquisto di una subaru..lo sai che non si deve mai fare!
 
piccolit ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
potresti spiegarmi meglio le differenze di divertimento di cui stai parlando lsdiff? in che senso l'impreza non potrebbe fare per me? o la subaru e' cosi' performante e perfezionista che diventa quasi noiosa? e' questo che intendi?

te lo spiego io.

auto come la honda S2000 e la lotus sono auto da pista quasi esteme (la lotus è estrema)... se sbagli un curva , la macchina non la controlli... quindi devi essere sveglio e bravo.. :lol: ;)

la impreza con la sua TI è incollata alla strada e non perderai mai il cntrollo. ;)

Non è così. Il controllo puoi perderlo con tutte le auto, a prescindere dalla trazione e dai controlli di stabilità. La differenza è la prontezza e la precisione nell'obbedire ai comandi e la percezione di ciò che stai facendo.

L'Impreza, pur con un handling magistrale e una certa facilità al sovrasterzo (insolita per la categoria) è "filtrata" e trasmette una sensazione di minore dinamismo rispetto alle altre due.

La Honda è tranquillamente utilizzabile come auto di tutti i giorni, a patto di gudare CON ESTREMA ATTENZIONE sul bagnato e di montare TASSATIVAMENTE gomme invernali al minimo rischio di neve. E richiede doti di guida non comuni per poter essere guidata velocemente. Non a caso i professionisti del volante sono i primi a maneggiarla con rispetto.

L'Elise è più facile da guidare perché, nonostante sia più estrema ed efficace in pista, è meno potente e un filo più progressiva nelle reazioni. Però è scomodissima: hai un brancardo enorme da superare per salire e scendere, porte piccole, guidi spalla a spalla col passeggero e sul pavé sembra dover andare in mille pezzi tanto trema e scricchiola. E non oso pensare che ti succede in caso di incidente: la massa ridotta ti fa subire di più gli urti (l'accelerazione subita dipende dallo "svantaggio" di massa tra i due corpi che cozzano, per dirla alla pene di segugio) e bassa com'è il rischio di finire SOTTO a un suv è elevato.

cosa intendi per ESTREMA ATTENZIONE? vuoi dire che una persona normale come me, guiderebbe sul bagnato con i sudori freddi?

Dipende. Come te la cavi col controsterzo? :D
 
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
ecco, io dopo aver visto il video devo invece capire se quella vettura è davvero facile da guidare ( a me sembra l'esatto opposto) oppure se un pilota di rally è incompatibile con la guida in pista.
ma sarò stordito io.

Mah... a me sembra non facile, ma facilissima! Non si scompone praticamente mai, nonostante sia ben visibile come le sospensioni non riescano ad assorbire alcune sconnessioni e l'auto faccia dei gran salti con gli ammortizzatori a pacco...

Al confronto la Nissan GT-R, che pure è più pesante e assorbe meglio, pare avere un avantreno più incerto ed essere, nell'insieme, meno equilibrata.
http://www.youtube.com/watch?v=HiXeOTf7-4s

Per non parlare della Corvette ZR1 (un vero toro infuriato)
http://www.youtube.com/watch?v=h5gyUCOD-tc
quindi un pilota di rally non è la persona più indicata per portare una vettura al limite in pista? perchè francamente ha evidenziato delle difficoltà, e in più di un'occasione ha rischiato il botto.
mi ricorda quella barzelletta dove un sarto costrinse il committente ad assumere posizioni contorte per non evidenziare i numerosi difetti dell'abito ed in strada gli osservatori, naturalmente non consapevoli della cosa, commentavano "hai visto poveraccio quel tizio con quante malformazioni si ritrova? in compenso l'abito non fà una grinza"
 
skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
ecco, io dopo aver visto il video devo invece capire se quella vettura è davvero facile da guidare ( a me sembra l'esatto opposto) oppure se un pilota di rally è incompatibile con la guida in pista.
ma sarò stordito io.

Mah... a me sembra non facile, ma facilissima! Non si scompone praticamente mai, nonostante sia ben visibile come le sospensioni non riescano ad assorbire alcune sconnessioni e l'auto faccia dei gran salti con gli ammortizzatori a pacco...

Al confronto la Nissan GT-R, che pure è più pesante e assorbe meglio, pare avere un avantreno più incerto ed essere, nell'insieme, meno equilibrata.
http://www.youtube.com/watch?v=HiXeOTf7-4s

Per non parlare della Corvette ZR1 (un vero toro infuriato)
http://www.youtube.com/watch?v=h5gyUCOD-tc
quindi un pilota di rally non è la persona più indicata per portare una vettura al limite in pista? perchè francamente ha evidenziato delle difficoltà, e in più di un'occasione ha rischiato il botto.
mi ricorda quella barzelletta dove un sarto costrinse il committente ad assumere posizioni contorte per non evidenziare i numerosi difetti dell'abito ed in strada gli osservatori, naturalmente non consapevoli della cosa, commentavano "hai visto poveraccio quel tizio con quante malformazioni si ritrova? in compenso l'abito non fà una grinza"

ROTFL

Comunque, che i rallisti non siano i migliori in pista è abbastanza frequente. Però quando vai per il record è ovvio che qualche rischio te lo prendi. Il pilotino con la subaru, poi, non è mica mio cuggino, ma un Signor Campione...

Proverò a guardare meglio il video: in effetti le difficoltà di cui fai cenno non le ho proprio notate. O meglio, mi sembravano correzioni normali nella guida al limite.
 
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
ecco, io dopo aver visto il video devo invece capire se quella vettura è davvero facile da guidare ( a me sembra l'esatto opposto) oppure se un pilota di rally è incompatibile con la guida in pista.
ma sarò stordito io.

Mah... a me sembra non facile, ma facilissima! Non si scompone praticamente mai, nonostante sia ben visibile come le sospensioni non riescano ad assorbire alcune sconnessioni e l'auto faccia dei gran salti con gli ammortizzatori a pacco...

Al confronto la Nissan GT-R, che pure è più pesante e assorbe meglio, pare avere un avantreno più incerto ed essere, nell'insieme, meno equilibrata.
http://www.youtube.com/watch?v=HiXeOTf7-4s

Per non parlare della Corvette ZR1 (un vero toro infuriato)
http://www.youtube.com/watch?v=h5gyUCOD-tc
quindi un pilota di rally non è la persona più indicata per portare una vettura al limite in pista? perchè francamente ha evidenziato delle difficoltà, e in più di un'occasione ha rischiato il botto.
mi ricorda quella barzelletta dove un sarto costrinse il committente ad assumere posizioni contorte per non evidenziare i numerosi difetti dell'abito ed in strada gli osservatori, naturalmente non consapevoli della cosa, commentavano "hai visto poveraccio quel tizio con quante malformazioni si ritrova? in compenso l'abito non fà una grinza"

ROTFL

Comunque, che i rallisti non siano i migliori in pista è abbastanza frequente. Però quando vai per il record è ovvio che qualche rischio te lo prendi. Il pilotino con la subaru, poi, non è mica mio cuggino, ma un Signor Campione...

Proverò a guardare meglio il video: in effetti le difficoltà di cui fai cenno non le ho proprio notate. O meglio, mi sembravano correzioni normali nella guida al limite.
gaurda ad esempio poco dopo il 4° minuto: dopo un balzo sfiora il muretto intorno ai 180 orari. penso abbia sporcato la tuta! :D
 
Back
Alto