Swift1988 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
potresti spiegarmi meglio le differenze di divertimento di cui stai parlando lsdiff? in che senso l'impreza non potrebbe fare per me? o la subaru e' cosi' performante e perfezionista che diventa quasi noiosa? e' questo che intendi?
te lo spiego io.
auto come la honda S2000 e la lotus sono auto da pista quasi esteme (la lotus è estrema)... se sbagli un curva , la macchina non la controlli... quindi devi essere sveglio e bravo.. :lol:
la impreza con la sua TI è incollata alla strada e non perderai mai il cntrollo.
Non è così. Il controllo puoi perderlo con tutte le auto, a prescindere dalla trazione e dai controlli di stabilità. La differenza è la prontezza e la precisione nell'obbedire ai comandi e la percezione di ciò che stai facendo.
L'Impreza, pur con un handling magistrale e una certa facilità al sovrasterzo (insolita per la categoria) è "filtrata" e trasmette una sensazione di minore dinamismo rispetto alle altre due.
La Honda è tranquillamente utilizzabile come auto di tutti i giorni, a patto di gudare CON ESTREMA ATTENZIONE sul bagnato e di montare TASSATIVAMENTE gomme invernali al minimo rischio di neve. E richiede doti di guida non comuni per poter essere guidata velocemente. Non a caso i professionisti del volante sono i primi a maneggiarla con rispetto.
L'Elise è più facile da guidare perché, nonostante sia più estrema ed efficace in pista, è meno potente e un filo più progressiva nelle reazioni. Però è scomodissima: hai un brancardo enorme da superare per salire e scendere, porte piccole, guidi spalla a spalla col passeggero e sul pavé sembra dover andare in mille pezzi tanto trema e scricchiola. E non oso pensare che ti succede in caso di incidente: la massa ridotta ti fa subire di più gli urti (l'accelerazione subita dipende dallo "svantaggio" di massa tra i due corpi che cozzano, per dirla alla pene di segugio) e bassa com'è il rischio di finire SOTTO a un suv è elevato.