kodkod ha scritto:Ciao a tutti, vorrei chiarire alcune cose sul discorso S2000, visto che ne ho una da un anno e mezzo. La uso tutti i giorni e, seppur non comodissima, mi ci trovo benissimo. La mia è del 2002, acquistata con 50.000 km, senza controllo di trazione. Ora che monta i PZero Rosso ha una tenuta eccezionale, anche col bagnato (con i cessi di Bridgestone Potenza RE050 la situazione era da incubo); ovviamente non è il caso di spalancare l'acceleratore in curva, magari in zona Vtec, (è pericoloso con qsiasi TP, cfr BMW320D che mi ha fatto sbiancare in varie occasioni..) ma ad andature normali è sicurissima anche sul bagnato. L'affidabilità è ottima e, per un auto con motore da 9000 giri, è incredibile che alcuni siano arrivati a 180.000 km od oltre.
skamorza ha scritto:gaurda ad esempio poco dopo il 4° minuto: dopo un balzo sfiora il muretto intorno ai 180 orari. penso abbia sporcato la tuta!![]()
kodkod ha scritto:Ciao a tutti, vorrei chiarire alcune cose sul discorso S2000, visto che ne ho una da un anno e mezzo. La uso tutti i giorni e, seppur non comodissima, mi ci trovo benissimo. La mia è del 2002, acquistata con 50.000 km, senza controllo di trazione. Ora che monta i PZero Rosso ha una tenuta eccezionale, anche col bagnato (con i cessi di Bridgestone Potenza RE050 la situazione era da incubo); ovviamente non è il caso di spalancare l'acceleratore in curva, magari in zona Vtec, (è pericoloso con qsiasi TP, cfr BMW320D che mi ha fatto sbiancare in varie occasioni..) ma ad andature normali è sicurissima anche sul bagnato. L'affidabilità è ottima e, per un auto con motore da 9000 giri, è incredibile che alcuni siano arrivati a 180.000 km od oltre.
99octane ha scritto:kodkod ha scritto:Ciao a tutti, vorrei chiarire alcune cose sul discorso S2000, visto che ne ho una da un anno e mezzo. La uso tutti i giorni e, seppur non comodissima, mi ci trovo benissimo. La mia è del 2002, acquistata con 50.000 km, senza controllo di trazione. Ora che monta i PZero Rosso ha una tenuta eccezionale, anche col bagnato (con i cessi di Bridgestone Potenza RE050 la situazione era da incubo); ovviamente non è il caso di spalancare l'acceleratore in curva, magari in zona Vtec, (è pericoloso con qsiasi TP, cfr BMW320D che mi ha fatto sbiancare in varie occasioni..) ma ad andature normali è sicurissima anche sul bagnato. L'affidabilità è ottima e, per un auto con motore da 9000 giri, è incredibile che alcuni siano arrivati a 180.000 km od oltre.
Mha. Io ho una Z4 3.0i, che di coppia ne ha tanta e sempre, e sul bagnato non ho mai avuto patemi d'animo. Al punto che l'ho guidata in pista persino sulla neve (e con gomme estive) senza grandi sorprese (anzi, ci si diverte come scemi).
Personalmente, se c'e' la misura, proverei la S2000 con delle Good Year Eagle F1 GSD3. Sono delle gomme che non hanno magari il top dell'aderenza, ma sono meravigliosamente progressive e omogenee tra asciutto e bagnato, su cui garantiscono una tenuta davvero notevole.
Secondo me potrebbero fare molto per rendere la S2000 piu' gestibile.
lsdiff ha scritto:piccolit ha scritto:lsdiff ha scritto:Swift1988 ha scritto:nuovo_pea ha scritto:potresti spiegarmi meglio le differenze di divertimento di cui stai parlando lsdiff? in che senso l'impreza non potrebbe fare per me? o la subaru e' cosi' performante e perfezionista che diventa quasi noiosa? e' questo che intendi?
te lo spiego io.
auto come la honda S2000 e la lotus sono auto da pista quasi esteme (la lotus è estrema)... se sbagli un curva , la macchina non la controlli... quindi devi essere sveglio e bravo.. :lol:
la impreza con la sua TI è incollata alla strada e non perderai mai il cntrollo.![]()
Non è così. Il controllo puoi perderlo con tutte le auto, a prescindere dalla trazione e dai controlli di stabilità. La differenza è la prontezza e la precisione nell'obbedire ai comandi e la percezione di ciò che stai facendo.
L'Impreza, pur con un handling magistrale e una certa facilità al sovrasterzo (insolita per la categoria) è "filtrata" e trasmette una sensazione di minore dinamismo rispetto alle altre due.
La Honda è tranquillamente utilizzabile come auto di tutti i giorni, a patto di gudare CON ESTREMA ATTENZIONE sul bagnato e di montare TASSATIVAMENTE gomme invernali al minimo rischio di neve. E richiede doti di guida non comuni per poter essere guidata velocemente. Non a caso i professionisti del volante sono i primi a maneggiarla con rispetto.
L'Elise è più facile da guidare perché, nonostante sia più estrema ed efficace in pista, è meno potente e un filo più progressiva nelle reazioni. Però è scomodissima: hai un brancardo enorme da superare per salire e scendere, porte piccole, guidi spalla a spalla col passeggero e sul pavé sembra dover andare in mille pezzi tanto trema e scricchiola. E non oso pensare che ti succede in caso di incidente: la massa ridotta ti fa subire di più gli urti (l'accelerazione subita dipende dallo "svantaggio" di massa tra i due corpi che cozzano, per dirla alla pene di segugio) e bassa com'è il rischio di finire SOTTO a un suv è elevato.
cosa intendi per ESTREMA ATTENZIONE? vuoi dire che una persona normale come me, guiderebbe sul bagnato con i sudori freddi?
Dipende. Come te la cavi col controsterzo?![]()
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa