eta*beta
0
Mauro 65 ha scritto:susami perché la combustione del biodiesel (rinnovabile) non emette CO2?pi_greco ha scritto:no mauro la co2 è un indicatore del consumo di combustibili fossili non rinnovabili importante, e se non lo abbiamo ancora capito non prepareremo alcun futuro per la nostra progenie su questo pianeta
E questi fenomeni son impuitabili alla CO2?
http://www.meteogiornale.it/notizia/9588-1-forte-aumento-termico-nel-sistema-solare
Che poi siamo tutti d'accordo di andare verso una maggior sostenibilità, solo che il totem dei 130 gr/km (o quelli futuri più restrittivi) è davvero un feticcio che oscura le tante altre ed importanti fonti di emissioni inquinanti
non mi pare di averlo detto 8)poi che le palle d'acciaio siano sintomi di intelligenza lo apprendo orora
dico solo che mi pare una cavolata castrare il settore automobilistico in Europa quando nel Sud Est asiatico bruciano in cucine e per scaldarsi tutte le schifezze possibili generando la famosa nube permanente di smog, quando a NY pretendono di climatizzare financo la passerella tra il portone dello stabile e la limo etc etc. La strategia comunitatria mi pare molto ipocrita, tutto qua.
trovo il biocombustibile una doppia aberrazione come il solare che riduce le superfici coltivabili, nell' ottica di una sosteniblità alimentare per la popolazione mondiale. comunque la CO2 proveine al 99% da fonti fossili. sull'attività solare hai ragione ma non incrementa l'effetto serra, anzi a maggior ragione dobbiamo ridurlo, kyoto docet. i 130 sono un'esigenza specie per NOI che siamo iperurbanizzati. la soluzione è nell' incentivare la mobilità collettiva, necessita=virtù
pensare solo all'industria senza pensare a chi ne patisce le conseguenze porta ai tristi casi di ilva e thyssen, anche economicamente parlando (la sanità costa in euro e in ricadute sociali
il dio denaro è in realtà un demone e vendersi l'anima non è un buon investimento