gnpb
0
Tu confondi rimappatura e modulo aggiuntivo, non sono la stessa cosa.Maurizio XP ha scritto:sumotori64 ha scritto:tu non stai bene, lo sa? Solo un pazzo toglierebbe il filtro a/p ... a parte il fatto che non lo farei mai a prescindere, sorvolando sul fatto che tra un anno ho la prima revisione euro-5, non vedo che cavolo di vantaggi ne avrei ...
E' noto che il DPF è un tappo per le prestazioni dei diesel nonchè una potenziale fonte di problemi infatti molti tuner lo tolgono come puoi vedere anche dall'ultimo articolo di 4r.
Mi viene difficile pensare ad un tuning col DPF presente.. con parametri custom del motore dubito che la logica di gestione e rigenerazione del DPF possa rimanere la stessa![]()
Col modulo aggiuntivo (che si aggiunge appunto tra la centralina e alcuni sensori) vari alcuni dei parametri che riceve la centralina "ingannandola"
Con la rimappatura riscrivi le varie tabelle di anticipo, iniezione e pressione turbina in base al carico, numero di giri, ecc.ecc. operando nelle zone delle curve che interessano, non su tutte.
Il dpf viene tolto SE il cliente ne fa richiesta (appunto perché già di serie fonte - non solo potenziale - di problemi), dato che comporta operazioni aggiuntive volte a far credere alla centralina che lo stesso sia presente ma sempre vuoto. Non rappresenta un tappo a meno di interventi drastici che non si limitano certo alla riprogrammazione, rappresenta invece un problema per chi fa percorsi che non consentono una corretta rigenerazione e che quindi, persa la pazienza per i problemi avuti, decide di toglierlo, credo tu abbia travisato il senso dell'articolo (o forse lo stesso ha travisato quello degli avvenimenti).
Una riprogrammazione ben eseguita non necessita di rimozione del filtro che continuerà a lavorare come prima. Una macchina senza filtro non va di più di una col filtro non toppato.
Le modifiche prodotte da un modulo aggiuntivo sono di entità minore rispetto a una riprogrammazione (ben fatta ovviamente) quindi se il chip è ben studiato e non si limita a dar secchiate di gasolio e pressione alla turbina, al filtro problemi non ce ne sono.
Peraltro non mi è sembrato che il 1.6 fosse così critico, i problemi mi sembrano dello stesso ordine di quelli avuti dagli altri motori (restando nel gruppo), semmai ricordo di qualcuno con problemi proprio al dpf, peraltro dovuti a componenti esterni più o meno (di solito meno) facili da individuare e risolvere.