<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...e arriverà anche la Fabia III Montecarlo! | Il Forum di Quattroruote

...e arriverà anche la Fabia III Montecarlo!

http://www.autoextrem.de/artikel-news/1448-skoda-macht-sport-octavia-rs-230-ps-fabia-monte-carlo.html

Non si capisce se verrà presentata anche questa al Salone di Ginevra, comunque arriverà.
Potenza massima 110 cv.
 
Finalmente. Hanno cercato di fare una versione simile col pacchetto Color Concept, ma la versione Montecarlo ci voleva...Bene anche per i 110 cv...si sono accorti che potevano "osare" qualche cosa in più.
 
Già provare a capire il motivo di certe decisioni in Skoda è complicato, se ancora tu Giovanni confondi loro le idee siamo apposto 8)
E' una battuta ovviamente.
A proposito di RS ricorda quando è nata la Fabia con un 1.9 assurdo per quel tipo di auto e poi TD :shock:
Parlando con un " capo " regionale " ( ero stato appositamente convocato per fare conoscenza ma poi in realtà era per portare clienti alla presentazione di Yeti ) disse che una Fabia rs non ci sarebbe più stata commercializzata in Italia e poi addirittura arriva a benzina ma, ciliegina sulla torta, solo col Dsg.
Il bello è che in quel periodo se cercavi una macchina col Dsg ti dicevano che i tempi si allungavano perchè il mercato italiano era marginale per cui soddisfavano prima le richieste di cambio automatico di altri paesi.
Persino in concessionaria ( non c'era ancora Emiliano ) tutti concordavano che i Tsi in Italia non sarebbero arrivati, figuriamoci una Fabia Rs.
Poi finalmente arrivò la Golf Gt col Tsi 170 cv turbo/compressore che poi si rivelò assolutamente cagionevole con problemi enormi, in rete ne leggi di tutti i colori.
Era quella che volevo a tutti i costi ma poi arrivò Lei, l'Octavia Rs solo a benzina e la scelta immediatamente si spostò su quella meraviglia ma questa è un'altra storia.
Mi auguro che arrivi davvero una Montecarlo e che qualche " mente " capisca che sarebbe utile nella gamma averla con un bel tsi 125 cv o 150 cv.
 
miranda453 ha scritto:
Già provare a capire il motivo di certe decisioni in Skoda è complicato, se ancora tu Giovanni confondi loro le idee siamo apposto 8)
E' una battuta ovviamente.
A proposito di RS ricorda quando è nata la Fabia con un 1.9 assurdo per quel tipo di auto e poi TD :shock:
Parlando con un " capo " regionale " ( ero stato appositamente convocato per fare conoscenza ma poi in realtà era per portare clienti alla presentazione di Yeti ) disse che una Fabia rs non ci sarebbe più stata commercializzata in Italia e poi addirittura arriva a benzina ma, ciliegina sulla torta, solo col Dsg.
Il bello è che in quel periodo se cercavi una macchina col Dsg ti dicevano che i tempi si allungavano perchè il mercato italiano era marginale per cui soddisfavano prima le richieste di cambio automatico di altri paesi.
Persino in concessionaria ( non c'era ancora Emiliano ) tutti concordavano che i Tsi in Italia non sarebbero arrivati, figuriamoci una Fabia Rs.
Poi finalmente arrivò la Golf Gt col Tsi 170 cv turbo/compressore che poi si rivelò assolutamente cagionevole con problemi enormi, in rete ne leggi di tutti i colori.
Era quella che volevo a tutti i costi ma poi arrivò Lei, l'Octavia Rs solo a benzina e la scelta immediatamente si spostò su quella meraviglia ma questa è un'altra storia.
Mi auguro che arrivi davvero una Montecarlo e che qualche " mente " capisca che sarebbe utile nella gamma averla con un bel tsi 125 cv o 150 cv.

D'accordo con te. Almeno 1.4 TSI 125 cv, per non dire 150 cv.

E visto che la Polo GTI c'è, una Fabia RS con il 1.8 TSI 192 cv (toh, sia manuale che automatica) Skoda se la meriterebbe visti i volumi di vendita. Così come naturalmente una Cupra per l'Ibiza con la medesima motorizzazione.

Ad ogni buon conto, dopo 4-5'000 km finalmente la Polo si è slegata un po' e posso assicurarvi che il 1.2 TSI 110 cv (soprattutto automatico) spinge più che a sufficienza sulle utilitarie.

La nuova GTI della Polo ha veramente un tiro della miseria, anche grazie alla cilindrata, la R con il 2.0 TSI 220 cv pare che faccia smadonnare non poco per il fatto che sia una trazione anteriore. Spinge troppo.

Immaginatevi quanto e come vada la S1 con il 2.0 TSI da 230 cv e la trazione integrale!!!!

In questo clima di utilitarie superdotate, una Fabia RS e una Monte-Carlo come si deve ci vorrebbero proprio.
 
...pazienza......deluso sul fronte lavoro.....deluso sull'offerta gamma Skoda.......che scrivervi amici.....propongano quello che pensano sia ok per il mercato...poi staremo a vedere.........ciao!

e.. un caro saluto a tutti con la certezza che la mia Rs mi continui a gratificare per anni ed anni...... ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..bene! in attesa della versione RS 2.0 TDI 150CV......mi auguro che il marketing mi ascolti....... ;)

Sarebbe l'ideale per la versione RS peccato solo che per un motivo ancora incomprensibile han deciso di non fare quella versione.

miranda ma cosa avrebbe avuto di assurdo il 1.9 da 130 cv della prima Fabia RS? Era e secondo me lo è ancora, il miglior motore in assoluto.

]
 
rosberg ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..bene! in attesa della versione RS 2.0 TDI 150CV......mi auguro che il marketing mi ascolti....... ;)

Sarebbe l'ideale per la versione RS peccato solo che per un motivo ancora incomprensibile han deciso di non fare quella versione.

miranda ma cosa avrebbe avuto di assurdo il 1.9 da 130 cv della prima Fabia RS? Era e secondo me lo è ancora, il miglior motore in assoluto.

]
condivido al 100%.....IL 1.9 TDI 130 e' stata una scelta azzeccata!!.....INFATTI POI SI SONO VISTI gli scarsi risultati di vendita della Fabia Rs presentata esclusivamente con il 1.4 TSI ..........io l'ho sempre scritto.....per il mercato italiano dovevano affiancare anche un propulsore 2.0 tdi 120-143 cv.......... ;) :!:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
rosberg ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..bene! in attesa della versione RS 2.0 TDI 150CV......mi auguro che il marketing mi ascolti....... ;)

Sarebbe l'ideale per la versione RS peccato solo che per un motivo ancora incomprensibile han deciso di non fare quella versione.

miranda ma cosa avrebbe avuto di assurdo il 1.9 da 130 cv della prima Fabia RS? Era e secondo me lo è ancora, il miglior motore in assoluto.

]
condivido al 100%.....IL 1.9 TDI 130 e' stata una scelta azzeccata!!.....INFATTI POI SI SONO VISTI gli scarsi risultati di vendita della Fabia Rs presentata esclusivamente con il 1.4 TSI ..........io l'ho sempre sacritto.....per il mercato italiano dovevano affiancare anche un propulsore 2.0 tdi 120-143 cv.......... ;) :!:

Giuan era un motore della madonna ma avrebbe dovuto affiancare il 1.8T 150 cv benzina...

Una versione pseudo sportiva o sportiveggiante delle utilitarie deve prevedere OLTRE alla versione turbo benzina (GTI, RS, FR-Cupra) ANCHE una versione diesel. Ma non il contrario dai...
 
rosberg ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..bene! in attesa della versione RS 2.0 TDI 150CV......mi auguro che il marketing mi ascolti....... ;)

Sarebbe l'ideale per la versione RS peccato solo che per un motivo ancora incomprensibile han deciso di non fare quella versione.

miranda ma cosa avrebbe avuto di assurdo il 1.9 da 130 cv della prima Fabia RS? Era e secondo me lo è ancora, il miglior motore in assoluto.

]

E a te sembra " normale " mettere un 1.9 su una macchina come la Fabia ?
Se si come mai non lo fanno più e TUTTI abbassano le cilindrate ?
Il 1.9 sta bene su una Octavia non su una Fabia dedicata a macchina piccola, seconda auto o comunque meno impegnativa.
Ricordiamoci che oltre la rs c'era anche la 1.9 101 cv td.
Vanno da un estremo all'altro, prima il 1.9 td ed ora si limitano ad un 1.4 tre cilindri.
Non li capirò mai.
 
Ma miranda che ragionamento è scusa? Secondo te ha senso un 1.2 su una Octavia o un 1.4 su una Superb e non va bene un 1.9 su una Fabia di 10 anni fa?
Quello che si guardava all'ora erano i cavalli più che la cilindrata. Ha lo stesso senso che avrebbe oggi una Fabia con 120 cv ad esempio.
Purtroppo questa Fabia 3 non è motoristicamente "pesante". Se da un lato è corretto e giusto che sia cosi, dall'altro una versione più spinta avrebbero dovuto proporla anche con un motore 2.0...non vedo il problema, così come non c'era problema col motore 1.9 da 130 cv della RS..
 
Back
Alto