<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata la mia nuova Ford Focus... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata la mia nuova Ford Focus...

rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi

Stereo sempre acceso??? :)
anche io cerchi da 17" e portapacchi ma i fruscii ci sono. Sembra proprio che ci sia una soglia dopo gli 80. Stai in strada...stesso asfalto...stesse condizioni meteo (in fondo sono poche centinaia di metri)...accelleri...60 ...70...80...90...e incominci a sentire fruscii NON PROPORZIONALI all'aumento di velocità.
Cioè...è ovvio che faccia sempre più rumore la macchina, ma oltre quella soglia c'è un picco di aumento di rumore.

A voler essere pignoli...si sta male.
"Beata l'ignoranza che stai bene de mente, de core e de panza"
 
vviisseerrtt ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi

Stereo sempre acceso??? :)
anche io cerchi da 17" e portapacchi ma i fruscii ci sono. Sembra proprio che ci sia una soglia dopo gli 80. Stai in strada...stesso asfalto...stesse condizioni meteo (in fondo sono poche centinaia di metri)...accelleri...60 ...70...80...90...e incominci a sentire fruscii NON PROPORZIONALI all'aumento di velocità.
Cioè...è ovvio che faccia sempre più rumore la macchina, ma oltre quella soglia c'è un picco di aumento di rumore.

A voler essere pignoli...si sta male.
"Beata l'ignoranza che stai bene de mente, de core e de panza"

:D :D :D bella la citazione, non fa una piega :D :D :D...
A parte gli scherzi, io ho una SW senza portapacchi, mi ricordavo della storia dei fruscii e per verificare ho fatto un po' di km a stereo spento, proprio per sentire meglio questi "rumori" esterni...
Devo dire che la situazione rimane più o meno la stessa, non avverto quell'aumento così pubblicizzato di fruscio che parecchi di voi sentono...
Comunque continuerò a farci caso, anche se spero che la mia situazione rimanga quella attuale, sono più che soddisfatto ;)...
 
desmomax73 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Type64 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao

Sono abbastanza tranquillo in città, nell'affrontare i dissuasori vado sempre molto cauto, anche con la vecchia Fiesta andavo sempre con il piede leggero... I cerchi da 17 sono belli e fanno più "racing" ma come dici te saranno dolori al cambio gomme... per ora non ci penso, ho fatto appena 300 Km :D!!!!
Se avete altre dritte da darmi sono qua tutt' orecchie!!! Oooops, tutt' occhi visto il contesto!!!

Ciao Desmo dimmi na cosa quanto carburante c'hai trovato tu? io 5 lt

e il kit di pronto soccorso lo hai avuto? io no

Ciao

:thumbup:

Ciao rema, niente kit di pronto soccorso e avevo un' autonomia di 90 km, era già a riserva quando me l'hanno data... E grazie per gli auguri :D!!!

con 16,000 eurini (oltre rottamaz.) lo potevano pure dare sto kit dico io ... no?

Ma cosa ci sarebbe nel kit ? roba d'emergenza tipo profilattici anche?

Senti Desmo ma a te il portellone si kiude subito o lo devi un pò sbattere? (qui non c'entra il profilattico) ;)
 
desmomax73 ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi

Stereo sempre acceso??? :)
anche io cerchi da 17" e portapacchi ma i fruscii ci sono. Sembra proprio che ci sia una soglia dopo gli 80. Stai in strada...stesso asfalto...stesse condizioni meteo (in fondo sono poche centinaia di metri)...accelleri...60 ...70...80...90...e incominci a sentire fruscii NON PROPORZIONALI all'aumento di velocità.
Cioè...è ovvio che faccia sempre più rumore la macchina, ma oltre quella soglia c'è un picco di aumento di rumore.

A voler essere pignoli...si sta male.
"Beata l'ignoranza che stai bene de mente, de core e de panza"

:D :D :D bella la citazione, non fa una piega :D :D :D...
A parte gli scherzi, io ho una SW senza portapacchi, mi ricordavo della storia dei fruscii e per verificare ho fatto un po' di km a stereo spento, proprio per sentire meglio questi "rumori" esterni...
Devo dire che la situazione rimane più o meno la stessa, non avverto quell'aumento così pubblicizzato di fruscio che parecchi di voi sentono...
Comunque continuerò a farci caso, anche se spero che la mia situazione rimanga quella attuale, sono più che soddisfatto ;)...

quindi si concretizza sempre più l'ipotesi "rumore da portapacchi". Era un mio dubbio...quasi quasi apro un pool sul tema
 
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Type64 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao

Sono abbastanza tranquillo in città, nell'affrontare i dissuasori vado sempre molto cauto, anche con la vecchia Fiesta andavo sempre con il piede leggero... I cerchi da 17 sono belli e fanno più "racing" ma come dici te saranno dolori al cambio gomme... per ora non ci penso, ho fatto appena 300 Km :D!!!!
Se avete altre dritte da darmi sono qua tutt' orecchie!!! Oooops, tutt' occhi visto il contesto!!!

Ciao Desmo dimmi na cosa quanto carburante c'hai trovato tu? io 5 lt

e il kit di pronto soccorso lo hai avuto? io no

Ciao

:thumbup:

Ciao rema, niente kit di pronto soccorso e avevo un' autonomia di 90 km, era già a riserva quando me l'hanno data... E grazie per gli auguri :D!!!

con 16,000 eurini (oltre rottamaz.) lo potevano pure dare sto kit dico io ... no?

Ma cosa ci sarebbe nel kit ? roba d'emergenza tipo profilattici anche?

Senti Desmo ma a te il portellone si kiude subito o lo devi un pò sbattere? (qui non c'entra il profilattico) ;)

E' questione di abitudine.
Anche io facevo difficoltà...(non giustificabile visto che molte altre auto come le chiudi le chiudi ...chiudono bene).

Basta afferrare il portellone bene al centro: la mano che stringe la cromatura e dare un colpo secco non serve forte...ma secco e senza far fare il contraccolpo alla mano ma continuando a spingere dopo l'urto...dciamo.
credo di essermi spiegato.
notte
 
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Type64 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao

Sono abbastanza tranquillo in città, nell'affrontare i dissuasori vado sempre molto cauto, anche con la vecchia Fiesta andavo sempre con il piede leggero... I cerchi da 17 sono belli e fanno più "racing" ma come dici te saranno dolori al cambio gomme... per ora non ci penso, ho fatto appena 300 Km :D!!!!
Se avete altre dritte da darmi sono qua tutt' orecchie!!! Oooops, tutt' occhi visto il contesto!!!

Ciao Desmo dimmi na cosa quanto carburante c'hai trovato tu? io 5 lt

e il kit di pronto soccorso lo hai avuto? io no

Ciao

:thumbup:

Ciao rema, niente kit di pronto soccorso e avevo un' autonomia di 90 km, era già a riserva quando me l'hanno data... E grazie per gli auguri :D!!!

con 16,000 eurini (oltre rottamaz.) lo potevano pure dare sto kit dico io ... no?

Ma cosa ci sarebbe nel kit ? roba d'emergenza tipo profilattici anche?

Senti Desmo ma a te il portellone si kiude subito o lo devi un pò sbattere? (qui non c'entra il profilattico) ;)

Il mio portellone si chiude tranquillamente, senza sbattere, vado con mano leggera... Forse ci sono dei gommini da regolare? Sinceramente non c'ho fatto caso, ma su più di qualche macchina ho visto dei gommini con filettatura che si avvitano e svitano facendo più o meno spessore... Poi ci farò caso e ti dirò ;)!!!
Uhn bel kit emergenza con una bella scorta di Durex non era male :D :D :D, potrebbero fare sempre comodo!!!
 
vviisseerrtt ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi

Stereo sempre acceso??? :)
anche io cerchi da 17" e portapacchi ma i fruscii ci sono. Sembra proprio che ci sia una soglia dopo gli 80. Stai in strada...stesso asfalto...stesse condizioni meteo (in fondo sono poche centinaia di metri)...accelleri...60 ...70...80...90...e incominci a sentire fruscii NON PROPORZIONALI all'aumento di velocità.
Cioè...è ovvio che faccia sempre più rumore la macchina, ma oltre quella soglia c'è un picco di aumento di rumore.

A voler essere pignoli...si sta male.
"Beata l'ignoranza che stai bene de mente, de core e de panza"

:D :D :D bella la citazione, non fa una piega :D :D :D...
A parte gli scherzi, io ho una SW senza portapacchi, mi ricordavo della storia dei fruscii e per verificare ho fatto un po' di km a stereo spento, proprio per sentire meglio questi "rumori" esterni...
Devo dire che la situazione rimane più o meno la stessa, non avverto quell'aumento così pubblicizzato di fruscio che parecchi di voi sentono...
Comunque continuerò a farci caso, anche se spero che la mia situazione rimanga quella attuale, sono più che soddisfatto ;)...

quindi si concretizza sempre più l'ipotesi "rumore da portapacchi". Era un mio dubbio...quasi quasi apro un pool sul tema

Ieri ho spento lo stereo, l'aria condizionata e ho fatto caso se si sentivano rumori derivanti da effetti aerodinamici... sinceramente non c'è questo disturbo derivante dall'aria sui finestrini... Che sia dovuto realmente al portapacchi???
 
vviisseerrtt ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi

Stereo sempre acceso??? :)
anche io cerchi da 17" e portapacchi ma i fruscii ci sono. Sembra proprio che ci sia una soglia dopo gli 80. Stai in strada...stesso asfalto...stesse condizioni meteo (in fondo sono poche centinaia di metri)...accelleri...60 ...70...80...90...e incominci a sentire fruscii NON PROPORZIONALI all'aumento di velocità.
Cioè...è ovvio che faccia sempre più rumore la macchina, ma oltre quella soglia c'è un picco di aumento di rumore.

A voler essere pignoli...si sta male.
"Beata l'ignoranza che stai bene de mente, de core e de panza"

:D :D :D bella la citazione, non fa una piega :D :D :D...
A parte gli scherzi, io ho una SW senza portapacchi, mi ricordavo della storia dei fruscii e per verificare ho fatto un po' di km a stereo spento, proprio per sentire meglio questi "rumori" esterni...
Devo dire che la situazione rimane più o meno la stessa, non avverto quell'aumento così pubblicizzato di fruscio che parecchi di voi sentono...
Comunque continuerò a farci caso, anche se spero che la mia situazione rimanga quella attuale, sono più che soddisfatto ;)...

quindi si concretizza sempre più l'ipotesi "rumore da portapacchi". Era un mio dubbio...quasi quasi apro un pool sul tema

ma leggete solo il finale del post?? :twisted:

Cioè mi riferisco a vviisseerrtt il quale conclude con l'ipotesi che il sibilo è generato dalle barre mentre io ho precisato di avere le barre e non sentire il sibilo.

Desmo hai provato l'utility contact car per il sony system che funziona su nokia symbian 3rd edition?

A me non fa nulla ....
 
desmomax73 ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi

Stereo sempre acceso??? :)
anche io cerchi da 17" e portapacchi ma i fruscii ci sono. Sembra proprio che ci sia una soglia dopo gli 80. Stai in strada...stesso asfalto...stesse condizioni meteo (in fondo sono poche centinaia di metri)...accelleri...60 ...70...80...90...e incominci a sentire fruscii NON PROPORZIONALI all'aumento di velocità.
Cioè...è ovvio che faccia sempre più rumore la macchina, ma oltre quella soglia c'è un picco di aumento di rumore.

A voler essere pignoli...si sta male.
"Beata l'ignoranza che stai bene de mente, de core e de panza"

:D :D :D bella la citazione, non fa una piega :D :D :D...
A parte gli scherzi, io ho una SW senza portapacchi, mi ricordavo della storia dei fruscii e per verificare ho fatto un po' di km a stereo spento, proprio per sentire meglio questi "rumori" esterni...
Devo dire che la situazione rimane più o meno la stessa, non avverto quell'aumento così pubblicizzato di fruscio che parecchi di voi sentono...
Comunque continuerò a farci caso, anche se spero che la mia situazione rimanga quella attuale, sono più che soddisfatto ;)...

quindi si concretizza sempre più l'ipotesi "rumore da portapacchi". Era un mio dubbio...quasi quasi apro un pool sul tema

Ieri ho spento lo stereo, l'aria condizionata e ho fatto caso se si sentivano rumori derivanti da effetti aerodinamici... sinceramente non c'è questo disturbo derivante dall'aria sui finestrini... Che sia dovuto realmente al portapacchi???

No, il portapacchi è innocente.

Oggi ci ho fatto caso e sembra quasi un sibilo da guarnizione che non sigilla bene ed è come se l'aria andasse da dentro a fuori, come un effetto depressione...
 
finalmente dopo quasi 90 giorni............sono andato a ritirarla ieri........bellissima..........essendo a GPL ,ho notato che anche quando vado a gpl ,l'autonomia della benzina scende sul computer di bordo e dopo un po mi segnala riserva.......anche se sulla lancetta della benzina è segnata un 1/4.ogni 3 o 4 chilometri di gpl mi scende di un chilometro la benzina sul computer di bordo........qualcosa sa dirmi qualcosa?
 
:lol: :lol: :hunf:
vviisseerrtt ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Io non ho questi fruscii con la mia Focus Titanium 1.6 90cv ne a 80 ne a 100 ne a 140 8)

P.s: cerchi da 17" e barre portapacchi

Stereo sempre acceso??? :)
anche io cerchi da 17" e portapacchi ma i fruscii ci sono. Sembra proprio che ci sia una soglia dopo gli 80. Stai in strada...stesso asfalto...stesse condizioni meteo (in fondo sono poche centinaia di metri)...accelleri...60 ...70...80...90...e incominci a sentire fruscii NON PROPORZIONALI all'aumento di velocità.
Cioè...è ovvio che faccia sempre più rumore la macchina, ma oltre quella soglia c'è un picco di aumento di rumore.

A voler essere pignoli...si sta male.
"Beata l'ignoranza che stai bene de mente, de core e de panza"

Rumori ..... mal di panza .......... vviisseerrtt non è che la sera prima ti sei fatto na peperonata con la cannella bianca ???????
 
desmomax73 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Type64 ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
desmomax73 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la mia nuova Focus SW 1.6 Tdci, finalmente l'attesa è finita...
Devo dire che la macchina è veramente bella, gli interni sono abbastanza curati e funzionali. Molto comodo il sistema Bluetooth, una volta configurato il telefono si può fare quasi tutto tramite comandi vocali o pulsanti del Sony System, una bella comodità..
L'assetto della macchina è piacevolmente rigido (provengo da una Fiesta 1.8 Tddi e la differenza è abissale :)) ma non estremo...L' ho testata nei limiti della norma, senza forzare visto che la macchina è nuova, sia su autostrada che su strada statale, con curve sia veloci che lente, devo dire che è molto precisa nell'impostare la traiettoria e nel mantenerla...
Molto comodo il Cruise Control, ci si può rilassare e lasciare che la macchina mantenga la velocità impostata automaticamente...
L'interno abitacolo è abbastanza silenzioso, sicuramente molto più della vecchia Fiesta, per non parlare della comodità del posto guida. Tutti i comandi principali sono a portata di mano, non ci si distrae e questo è molto utile nella guida anche cittadina. Ho notato che non si vede bene il muso della vettura, nonostante la mia altezza (1.78 m) ma sicuramente dovrò semplicemente fare l'abitudine alle nuove misure.
Il motore è piacevolmente allegro, nonostante la macchina abbia solo poche centinaia di Km, un po' pigro fino a 1.500 rpm, ma da lì fino a 2.500 rpm la spinta si sente nonostante la mole della vettura. Non sono andato oltre causa rodaggio :D......
Per quel che mi riguarda non ho avvertito vibrazioni dell'avantreno come lamentava qualche altro amico del forum nonostante il servosterzo fosse sulla configurazione comfort, la sola pecca, ma avvertibile molto relativamente, è il rumore di rotolamento provocato dai pneumatici di grossa sezione (205-50/17) che sono i Continental e vengono montati di serie sulle vetture nuove.
Il sistema AFLS fornisce un' ottima visibilità di sera e al buio, non ho notato la scarsa illuminazione che alcuni amici lamentavano in passato...
Il bagagliaio è molto spazioso come ci si aspetta da una SW, finalmente un po' di spazio per caricare tutto quello che prima non entrava nella Fiesta 8)!!!
Devo dire che sono soddisfatto, ovviamente queste sono le primissime impressioni, spero di riparlarne tra qualche settimana con ancor più soddisfazione!!!
Buona domenica a tutti!!!

Ciao, ti anticipo un pochino il futuro...

&gt Il motore darà il suo meglio sopra i 6000km

&gt L'assetto purtroppo si ammorbidirà dopi i 5000km ma rimane sempre una tenuta di strada ottima.

&gt L'abitacolo rimane silenzioso tranne per i fruscii che vengono dai finestrini sopra gli 80 - 100 Km/h, e tranne per le sedute dei sedili dietro che sobbalzando fanno un pochino di rumore (risolvibile con dei Feltrini).

Bè spero che non siano cose tali da farmi cambiare giudizio sulla Focus... Peccato per l'assetto, così mi piaceva molto... Perchè si ammorbidisce? Per via degli ammortizzatori o delle molle??? ...

Con l'assetto da 17 guadagni in sicurezza ed estetica, ma spendi di più al cambio gomme e sulle sospensioni che assorbono di tutto e durano meno; tra l'altro in C-max e Style Wagon le sospensioni posteriori hanno una taratura ancor più rigida rispetto agli ammortizzatori della versione berlina/coupè. Devi abituarti, sui dissuasori o nell'affrontare dislivelli, ad usare lo stesso garbo dell'avantreno anche sul retrotreno, nonostante non si faccia troppo caso a quest'ultimo componente ...
Ciao

Sono abbastanza tranquillo in città, nell'affrontare i dissuasori vado sempre molto cauto, anche con la vecchia Fiesta andavo sempre con il piede leggero... I cerchi da 17 sono belli e fanno più "racing" ma come dici te saranno dolori al cambio gomme... per ora non ci penso, ho fatto appena 300 Km :D!!!!
Se avete altre dritte da darmi sono qua tutt' orecchie!!! Oooops, tutt' occhi visto il contesto!!!

Ciao Desmo dimmi na cosa quanto carburante c'hai trovato tu? io 5 lt

e il kit di pronto soccorso lo hai avuto? io no

Ciao

:thumbup:

Ciao rema, niente kit di pronto soccorso e avevo un' autonomia di 90 km, era già a riserva quando me l'hanno data... E grazie per gli auguri :D!!!

con 16,000 eurini (oltre rottamaz.) lo potevano pure dare sto kit dico io ... no?

Ma cosa ci sarebbe nel kit ? roba d'emergenza tipo profilattici anche?

Senti Desmo ma a te il portellone si kiude subito o lo devi un pò sbattere? (qui non c'entra il profilattico) ;)

Il mio portellone si chiude tranquillamente, senza sbattere, vado con mano leggera... Forse ci sono dei gommini da regolare? Sinceramente non c'ho fatto caso, ma su più di qualche macchina ho visto dei gommini con filettatura che si avvitano e svitano facendo più o meno spessore... Poi ci farò caso e ti dirò ;)!!!
Uhn bel kit emergenza con una bella scorta di Durex non era male :D :D :D, potrebbero fare sempre comodo!!!

Ok sono andato in concia e il capomeccanico ha confrontato la chiusura della mia con quella di una simile. Risultato l'altra si chiudeva da sola. me la devono registrare.

Su una cosa invece non ho avuto risposta ....
Sulla mia ex nel 95 acquistai come opzione i vetri atermici.
Nei listini attuali e non solo Ford questa opzione non c'è più
Ho notato che i raggi solari penetrano volentieri dal parabrezza della mia nuova. 8) 8) 8)
In concia mi hanno detto in sostanza che è normale.
Voi che ne dite?
 
rema07_99 ha scritto:
Rumori ..... mal di panza .......... vviisseerrtt non è che la sera prima ti sei fatto na peperonata con la cannella bianca ???????

AHAHAHA
Noooo! Faciolata con cotiche, ceci, carciofi, cipolle e cavolfiori.
Contorno di cavoletti di bruxellesssss

PRU PRU!
 
Back
Alto