<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata la mia bambina:clio 1.2 tce 20 th anniversary. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata la mia bambina:clio 1.2 tce 20 th anniversary.

Ciao a tutti, intanto grazie per le info recuperate in questa discussione!
Anche noi abbiamo acquistato una Clio 1.2 TCe e siamo in attesa di ritirarla settimana prossima.

Volevo dare un'informazione, anzi due (e ottime), a tutti: le Clio 1.2.TCe che vendono e immatricolano adesso sono dotate di 103 cv (76 kw), e questo lo so di per certo perchè ci hanno mandato copia del libretto da girare all'assicurazione che, a detta sua, trovava solo la versione da 74 kw (100 cv). Abbiamo chiesto al concessionario che ci ha confermato la cosa, questo ultimo "refresh" interno di Clio 1.2 TCe ha 103 cv e, in allestimento 20th, ha il bluetooth integrato nel TomTom di serie! ;)

Giusto per esser utili anche per confronto preventivi/prezzi riporto la nostra configurazione:

Clio 20th anniversary 1.2 TCe (5 porte)
Nero Nacrè (metallizzato)
20th anniversary pack (16" lega bruniti e clima auto)
ruota di scorta di dimensioni normali
estensione garanzia a 4 anni o 80.000 km
messa in strada, ipt, kit sicurezza, tasse, prezzo finito
*** NOTA: avevamo un'auto del 1999 da dar dentro ***

Totale 11.900 ?
 
ragazzi è arrivata anche quella di mio padre....i fari con le lampade direzionali sono uno spettacolo con il lenticolare....cmq una curiosità...si è capito se sulla 20th ann. le spie di cambio marci up e down funzionano oppure non sono previste???a me nn si accende nulla...però sul libretto ne parla anche se specifica che dipende dal modello....non è che si deve attivare qualcosa in qualche sottomenù del computerino di bordo??
 
Ciao,
ho letto con un tantino di delusione dell'esistenza della versione E5 da 76kw ...mannaggia ho preso a settembre la "vecchia" Tce da 74kw!!! Spero che a quest'ultima versione abbiano apportato delle migliorie, soprattuto al cambio ed erogazione. Della mia sono un pò deluso...ho commesso l'errore imperdonabile di non provarla prima dell'acquisto. In particolare non mi soddisfa l'erogazione del motore. La trovo sgradevole da guidare (io giro sempre in città e faccio pochissimi km fuori) perchè ha troppi vuoti all'acceleratore, non è per nulla omogenea, non è reattiva..pare morta poi all'improvviso spinge x un certo arco di giri poi torna a sedersi prima di allungare fino a 6000 giri, cambio marcia e torna a "sedersi". Un turbo lag alla faccia della piccola turbina! Il cambio è preciso ma molto secco e rumoroso. Anche il consumo è un pò alto: 7,7 l/100km da cdb..in autostrada con cruise a 120 km scende a 7,3...tantini comunque. Ditemi voi se sono stato sfortunato nell'acquisto o anche voi riscontrate quanto ho scritto!
 
sono pienamente daccordo ed in più io lamento un fastidioso rumore(come se il finestrino lato guida fosse leggermente abbassato) appena superati gli 80 Km/h e spt di 5a ora non supera i 3000 giri o_O Urge visita dal conce
 
cti ha scritto:
Ciao,
ho letto con un tantino di delusione dell'esistenza della versione E5 da 76kw ...mannaggia ho preso a settembre la "vecchia" Tce da 74kw!!! Spero che a quest'ultima versione abbiano apportato delle migliorie, soprattuto al cambio ed erogazione. Della mia sono un pò deluso...ho commesso l'errore imperdonabile di non provarla prima dell'acquisto. In particolare non mi soddisfa l'erogazione del motore. La trovo sgradevole da guidare (io giro sempre in città e faccio pochissimi km fuori) perchè ha troppi vuoti all'acceleratore, non è per nulla omogenea, non è reattiva..pare morta poi all'improvviso spinge x un certo arco di giri poi torna a sedersi prima di allungare fino a 6000 giri, cambio marcia e torna a "sedersi". Un turbo lag alla faccia della piccola turbina! Il cambio è preciso ma molto secco e rumoroso. Anche il consumo è un pò alto: 7,7 l/100km da cdb..in autostrada con cruise a 120 km scende a 7,3...tantini comunque. Ditemi voi se sono stato sfortunato nell'acquisto o anche voi riscontrate quanto ho scritto!
guarda a me spinge già dai bassi regimi, proprio ieri sera c'è salito un mio amico che ha una polo tsi e mi ha detto " cavolo se è reattiva".
Certo fino a 5000km era legatissima, ma passata quella fase (ora ne ho 8000) posso solo parlar bene di questo motore.
vuoti di accelerazione tipici dei diesel inesistenti.
 
scrubs16 ha scritto:
sono pienamente daccordo ed in più io lamento un fastidioso rumore(come se il finestrino lato guida fosse leggermente abbassato) appena superati gli 80 Km/h e spt di 5a ora non supera i 3000 giri o_O Urge visita dal conce
Il rumore che senti è il pretensionatore delle cinture di sicurezza. l'ho già portata in conce anche io ma non è risolvibile.
 
cti ha scritto:
Della mia sono un pò deluso...ho commesso l'errore imperdonabile di non provarla prima dell'acquisto.

Siamo in 2, io l'ho anche provata, solo che in concessionaria avevano una euro 4 e credevo sinceramente fosse uguale, quanto sbagliavo.
Purtroppo la mia 74 kW con i rapporti lunghi è un vero chiodo, la coppia c'è, ma i rapporti sono drammatici, la quinta in pratica è una marcia di riposo, si può giusto usare in autostrada o sulle statali, quindi, per il mio percorso tipo è come avere una macchina con solo 4 marce.

La quarta è lunghissima (lunga circa come la 5a della mia vecchia clio 1.4 16v), sotto ai 48-50 l'ora fai davvero fatica a tenerla, quindi in città mi ritrovo costretto quasi sempre a girare in 3a.

I consumi sono buoni solo se guidi con super attenzione, se ti discosti anche di un soffio dai 2250 giri consuma un sacco, circa sui 13 km/l.

Il piacere di guida poi è davvero 0, i rapporti lunghi la fanno arrancare sotto i 2500 giri e la piccola turbina dopo i 5000 è morta, mi ritrovo quindi con poco più di 2000 giri utili che sono davvero davvero pochi.

Gli unici lati positivi sono il costo, l'ho pagata davvero una cazzata e la tenuta di strada molto buona.

benjopower ha scritto:
guarda a me spinge già dai bassi regimi, proprio ieri sera c'è salito un mio amico che ha una polo tsi e mi ha detto " cavolo se è reattiva".
Le opzioni sono 2, o la 76 kW è davvero molto più reattiva della mia o il tuo amico ha voluto esser molto gentile, io ho provato la 1.2 tsi ed è davvero un mostro, ha anche lei il fiato corto come la mia, però spinge fortissimo già da 2000 giri e ha 6 marce, con una sesta che è solo leggermente più lunga della mia 5a. Non c'è paragone davvero :(
 
Ho rimappato la clio, ora ho 118 cv e 172 NM a 2200 giri provati a banco.....la differenza si sente in ripresa....non ho voluto esagerare per eventuali problemi di frizione e cambio, ma volendo si può spremere ancora qualcosa....
 
ilbuitre75 ha scritto:
Ho rimappato la clio, ora ho 118 cv e 172 NM a 2200 giri provati a banco.....la differenza si sente in ripresa....non ho voluto esagerare per eventuali problemi di frizione e cambio, ma volendo si può spremere ancora qualcosa....
Il cambio del 1.2 TCE è il JH3, utilizzato in parecchi modelli benzina e diesel ma fino ad un certo livello di coppia. Se non sbaglio, Renault fino a 160nm usa il JH3 ( i 1.5dci fino a 65cv), oltre quella soglia ( i dci da 85-90cv) il cambio è diverso.
Fa te...
 
Flavio84 ha scritto:
ilbuitre75 ha scritto:
Ho rimappato la clio, ora ho 118 cv e 172 NM a 2200 giri provati a banco.....
Cavoli, da 32 nm di coppia in più sono un botto, quanto hai speso per la modifica?
la coppia originale provata a banco era di circa 155 nm....quindi i Nm in piu sono 17, solo che sono disponibili ad un numero di giri inferiore....
 
modus72 ha scritto:
ilbuitre75 ha scritto:
Ho rimappato la clio, ora ho 118 cv e 172 NM a 2200 giri provati a banco.....la differenza si sente in ripresa....non ho voluto esagerare per eventuali problemi di frizione e cambio, ma volendo si può spremere ancora qualcosa....
Il cambio del 1.2 TCE è il JH3, utilizzato in parecchi modelli benzina e diesel ma fino ad un certo livello di coppia. Se non sbaglio, Renault fino a 160nm usa il JH3 ( i 1.5dci fino a 65cv), oltre quella soglia ( i dci da 85-90cv) il cambio è diverso.
Fa te...

Ciao, mi sai dire dove hai letto la nota tecnica riguardo la coppia massima?
grazie.
 
Back
Alto