nellolo ha scritto:bellafobia ha scritto:...gente ke insegna senza neanke saper parlare in italiano; gente ke "aggira" le graduatorie con punteggi falsi e lavorando comunque finkè non la scoprono; gente ke si permette di insultare gli alunni (con parolacce indegne) o di "usare le mani" passando impunita perchè a fine carriera; gente ke invece di insegnare si legge il giornale in classe; ecc...
Il discorso della raccomandazione era comunque generalizzato e non riferito solo al mondo della scuola (ke ne risente meno)
"punteggi falsi" è la solita boiata da bar, non sarebbe possibile senza ricorsi a bizzeffe, e non vedo perchè centinaia di persone non dovrebbero farli.
In quanto al saper parlare italiano, al leggersi il giornale sul posto di lavoro, agli insulti, non vedo cosa c'entri tutto ciò con le raccomandazioni, né vedo motivi per cui ciò che avviene in altri luoghi di lavoro non debba avvenire (purtroppo) anche nelle scuole.
Purtroppo non sono chiacchiere da bar: la cronaca e' piena di concorsi "truccati" scoperti, E per uno che ne scoprono, indovina quanti ne passano?
Accade in qualsiasi ambito.
E se fosse cosi' facile beccare chi froda, saremmo a posto.
Tu vedi il punteggio, e come fai a dire che chi ha un punteggio migliore del tuo ce l'ha perche' merita, o perche' gli "amici" gli han passato prima i risultati, dopo aver ricevuto la foto fatta col cellulare del voto in cabina elettorale...
Che fai, denunci una irregolarita' e poi magari ti becchi una controdenuncia per calunnia?
Il mondo va cosi', almeno in Idaglia.