<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E anche nella AI, arrivano i cinesi | Il Forum di Quattroruote

E anche nella AI, arrivano i cinesi

A quanto pare, l'azienda cinese Deepseek, con relativamente pochi soldi e un hardware non particolarmente spinto, ha creato un chatbot di prestazioni superiori a quelli americani, enormemente più costosi.
Ovviamente pesanti ripercussioni sul Nasdaq, oggi, in particolare su titoli legati alla AI.

 
ha creato un chatbot di prestazioni superiori a quelli americani, enormemente più costosi
Basandosi su Llama, non è proprio un dettaglio, questo riduce drasticamente i costi.
C'è anche da aggiungere che in Cina il costo delle persone... ehm del lavoro è drasticamente basso.

Leggendo la notizia del Corriere, ne capisco che DeepSeek ha superato ChatGPT in scaricamenti, vuol dire che qualcuno negli USA si è fatto prendere dal FOMO ed è corso a cliccare installa senza pensare minimamente alle conseguenze.
Ma rileggete un attimo: ha superato in numero di scaricamenti, "scaricamenti", non installazioni attive.

Personalmente, non so che farmene di una IA che non vuol scrivere di cosa successe in piazza Tienanmen.
 
la base di molte AI, e' opensource. quello che fa la differenza (ed il costo) e' l'addestramento.
per fargli capire che quello in foto e' un gatto, gli devi indicare centinaia se non migliaia di foto.
cosa che un bambino, alla seconda volta che lo vede, sa che e' un gatto :D

comunque, la mia esperienza, e' che son divertenti, ma sul fatto che siano infallibili, ce ne passa.
e se non sono infallibili, non son nemmeno utilizzabili, o meglio, puoi usarle, ma serve sempre un HI che controlli quello che partorisce :D

fategli fare un disegno con una scritta, ne vedrete delle belle.
questo e' un mio esperimento (disegnami paperino con un cartello con scritto "auguri Sergio")
prima mi ha detto che non poteva farlo, perche' c'e' il copyright disney, allora gli ho detto un "papero antropomorfo" :D e mi ha fatto questo:

e non gli fai notare che ha scritto auguri con due i?
e cosi' si scusa, e mi fa questo :


con due u, affermando che ora era scritto giusto :D:D:D
 
ah, non ere il mio compleanno e' stata solo la prima frase che mi e' venuta in mente (psicologi, al lavoro!! :D),
 
la base di molte AI, e' opensource. quello che fa la differenza (ed il costo) e' l'addestramento.
per fargli capire che quello in foto e' un gatto, gli devi indicare centinaia se non migliaia di foto.
cosa che un bambino, alla seconda volta che lo vede, sa che e' un gatto :D

comunque, la mia esperienza, e' che son divertenti, ma sul fatto che siano infallibili, ce ne passa.
e se non sono infallibili, non son nemmeno utilizzabili, o meglio, puoi usarle, ma serve sempre un HI che controlli quello che partorisce :D

fategli fare un disegno con una scritta, ne vedrete delle belle.
questo e' un mio esperimento (disegnami paperino con un cartello con scritto "auguri Sergio")
prima mi ha detto che non poteva farlo, perche' c'e' il copyright disney, allora gli ho detto un "papero antropomorfo" :D e mi ha fatto questo:

e non gli fai notare che ha scritto auguri con due i?
e cosi' si scusa, e mi fa questo :


con due u, affermando che ora era scritto giusto :D:D:D

La cosa che tralasci è la velocità a cui progrediscono.
A distanza di qualche settimana vedi tangibilmente che fanno di più e meglio.
 
Vi ricordate LA STORIA del film Terminator 1? Ebbene, di questo passo, credo che prima o poi ci arriveremo (spero soltanto di essere su un altro pianeta per allora, magari grazie a Musk)
 
Back
Alto