renatom
0
A quanto pare, l'azienda cinese Deepseek, con relativamente pochi soldi e un hardware non particolarmente spinto, ha creato un chatbot di prestazioni superiori a quelli americani, enormemente più costosi.
Ovviamente pesanti ripercussioni sul Nasdaq, oggi, in particolare su titoli legati alla AI.
www.corriere.it
Ovviamente pesanti ripercussioni sul Nasdaq, oggi, in particolare su titoli legati alla AI.

DeepSeek, una sconosciuta azienda cinese fa tremare la Silicon Valley: in Borsa crollano le azioni AI
L’assistente DeepSeek basato sull'intelligenza artificiale ha scalzato ChatGpt dall’App Store negli Usa e sfida le Big Tech con un modello open-source potente ed economico: è costato appena qualche milione di dollari, non miliardi. Ma crescono anche i dubbi su censura cinese e privacy