carlini1 ha scritto:L'auto è storica a 30 anni. A venti vengono prese in considerazione solo particolari auto di interesse.
Per evitare di bruciare la guarnizione della testata è sufficente, al cambio periodico della cinghia di distribuzione, sostituire anche il termostato. I meccanici ovviamente cambiano solo la pompa acqua perchè sanno che il cliente in questo modo dovrà tornare.
Eeeehh...no. Col Fire non bastava. :?
Y10 LXie 1989 sempre scrupolosamente mantenuta, testata rifatta 2 volte. La prima per perdita di liquido a 55.000 e la seconda insieme alle valvole, a 130.000 per travaso tra cilindri attigui. La casistica era vasta per l'elevato numero di motori circolanti ma anche per la scarsa qualità dei materiali e delle lavorazioni. Faccio notare agli scettici, che i principali costruttori di guarnizioni avevano messo in produzione le versioni maggiorate delle guarnizioni di testa, per evitare il battito in testa provocato dalle troppe spianature. Questo significa che più di qualcuno ha dovuto rifarla ben più di una volta e più di una volta ha dovuto togliere materiale per riportare il piano a condizioni accettabili.